• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito

trasporti internazionali

Autotrasporto: pubblicato in Gazzetta Ufficiale Ue il Regolamento di proroga di certificati, licenze, autorizzazioni
CAMION
Autotrasporto: pubblicato in Gazzetta Ufficiale Ue il Regolamento di proroga di certificati, licenze, autorizzazioni
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento con cui sono stati prorogati alcuni termini di validità di certificati, licenze…
28 Maggio 2020
  • anita
  • cqc
  • trasporti internazionali
Trasporti internazionali Ue: Covid-19, proposte misure temporanee per certificati, licenze e autorizzazioni
CAMION
Trasporti internazionali Ue: Covid-19, proposte misure temporanee per certificati, licenze e autorizzazioni
La Commissione europea ha presentato una proposta di Regolamento per stabilire misure specifiche e temporanee per COVID-19 in relazione alla validità…
5 Maggio 2020
  • anita
  • trasporti internazionali
Continental, trasporti internazionali: i protocolli da seguire in caso di guasto
CAMION
Continental, trasporti internazionali: i protocolli da seguire in caso di guasto
Cosa fare in caso di guasto durante un trasporto internazionale? Continental supporta i conducenti di truck e autobus pubblicando il…
16 Aprile 2020
  • pneumatici
  • trasporti internazionali
Confartigianato Trasporti: dossier europei cruciali per il settore. Sul tavolo, Brennero e Brexit
CAMION
Confartigianato Trasporti: dossier europei cruciali per il settore. Sul tavolo, Brennero e Brexit
Confartigianato Trasporti ha partecipato alla riunione di consultazione “tecnica” sui dossier europei sul Trasporto internazionale, convocata al ministero Infrastrutture e…
23 Gennaio 2020
  • brennero
  • confartigianato
  • trasporti internazionali
Trasporti internazionali, confermati i divieti di circolazione per i veicoli oltre le 7,5 ton sulla la A12 e la A13
CAMION
Trasporti internazionali, confermati i divieti di circolazione per i veicoli oltre le 7,5 ton sulla la A12 e la A13
Confermati, dal Land Tirolo con Regolamento n.77/2019 del 30 dicembre 2019, i divieti di circolazione per i veicoli oltre le…
7 Gennaio 2020
  • trasporti internazionali
Trasporti internazionali, Germania modifica esenzione dal pedaggio per i camion alimentati a GNL e CNG
CAMION
Trasporti internazionali, Germania modifica esenzione dal pedaggio per i camion alimentati a GNL e CNG
Novità per i trasporti internazionali in materia di pedaggi. La Germania modifica l’esenzione dal pedaggio (Maut) per gli autocarri alimentati a GNL/CNG. Dal 1° ottobre…
9 Ottobre 2019
  • gnl
  • gpl
  • pedaggi autostradali
  • trasporti internazionali
OptiTruck sperimenta un sistema di ottimizzazione dei consumi per il trasporto tra Turchia e Italia
CAMION
OptiTruck sperimenta un sistema di ottimizzazione dei consumi per il trasporto tra Turchia e Italia
Il progetto europeo optiTruck avvia la fase di test di un sistema di ottimizzazione dei consumi nell’ambito di un trasporto…
29 Agosto 2019
  • trasporti internazionali
  • Turchia
Camion, Austria: ecco gli aggiornamenti sui pedaggi 2019
CAMION
Camion, Austria: ecco gli aggiornamenti sui pedaggi 2019
Sulla Gazzetta Ufficiale austriaca dell’11 dicembre 2018 è stato pubblicato l’aggiornamento degli importi dei pedaggi 2019 per gli autocarri con…
20 Dicembre 2018
  • trasporti internazionali
Decontribuzione trasporti internazionali, Genedani: esclude i conducenti artigiani
CAMION
Decontribuzione trasporti internazionali, Genedani: esclude i conducenti artigiani
"Con l'emanazione della circolare Inps che ha reso operativi gli sgravi contributivi per i conducenti impegnati nei trasporti internazionali, si…
15 Novembre 2017
  • confartigianato trasporti
  • trasporti internazionali
Autotrasporto: in Belgio nuovi adempimenti per i trasporti di cabotaggio
CAMION
Autotrasporto: in Belgio nuovi adempimenti per i trasporti di cabotaggio
Approdano anche in Belgio nuovi adempimenti per l'autotrasporto in materia di distacco. Come in altri Paesi UE (Germania, Francia, Italia,…
16 Gennaio 2017
  • cabotaggio
  • trasporti internazionali
Trasporti internazionali: ecco le scadenze per le autorizzazioni per il 2017
CAMION
Trasporti internazionali: ecco le scadenze per le autorizzazioni per il 2017
Il prossimo 30 settembre è l'ultimo giorno utile per richiedere al Ministero dei Trasporti il rinnovo e la conversione in…
15 Settembre 2016
  • ministero dei trasporti
  • trasporti internazionali
Autotrasporto: Francia, dal 1° luglio è in vigore la legge sul salario minimo
CAMION
Autotrasporto: Francia, dal 1° luglio è in vigore la legge sul salario minimo
Dal 1° luglio sono entrate in vigore in Francia le nuove regole previste dalla Legge Macron adattate al settore dei…
5 Luglio 2016
  • cabotaggio
  • trasporti internazionali
Trasporti internazionali: nuova circolare di MIT e Interno su documentazione obbligatoria
CAMION
Trasporti internazionali: nuova circolare di MIT e Interno su documentazione obbligatoria
Il Ministero dell’Interno e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti hanno diffuso una circolare congiunta in cui si chiariscono…
7 Marzo 2016
  • cabotaggio
  • trasporti internazionali
Barometro dei trasporti: incremento di offerte per Timocom
CAMION
Barometro dei trasporti: incremento di offerte per Timocom
Nel 3° trimestre del 2015 il Barometro dei trasporti TimoCom riporta un rapporto carichi/mezzi con una percentuale di carichi pari…
5 Ottobre 2015
  • trasporti internazionali
Germania: è in vigore la legge antidumping sul salario minimo
CAMION
Germania: è in vigore la legge antidumping sul salario minimo
Dal 1° gennaio 2015 è entrata in vigore in Germania la legge antidumping sul salario minimo di 8,50 euro/h lorde,…
7 Gennaio 2015
  • trasporti internazionali
  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Tesisquare cresce nel mercato francese grazie alla partnership con Puissance i
LOGISTICA
Tesisquare cresce nel mercato francese grazie alla partnership con Puissance i
La partnership tra Tesisquare e Puissance i promette di portare vantaggi reciproci attraverso lo scambio di know-how e una strategia…
28 Settembre 2023
  • logistica
  • tesisquare
Legge sulla concorrenza: il cluster marittimo propone emendamento
PORTI
Legge sulla concorrenza: il cluster marittimo propone emendamento
Sette Associazioni stilano un documento unico per migliorare le norme su comunità energetiche e cold ironing
28 Settembre 2023
  • comunità energetiche
  • concorrenza
  • riduzione emissioni