mobilità-infrastrutture
Le strade più pericolose del mondo
Le strade più pericolose del mondo sono conosciute per le loro collocazioni inquietanti, le curve tortuose e i grandi dislivelli.
Dalla Death Road della...
mobilità-regole
Nel 2022 crescono gli incidenti stradali (7,1% ) e aumentano le vittime (11,1%)
I nuovi dati in materia di sicurezza stradale del 2022 non sono positivi. Il confronto con l'anno appena trascorso, il 2021, deve però tener conto delle...
mobilità-infrastrutture
Ansfisa, bilancio 2022: quasi 3mila controlli su ferrovie, strade, autostrade e metropolitane
L'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA) stila il bilancio del primo anno di completa...
mobilità-due ruote
Percezione della sicurezza stradale: Roma ultima tra le capitali europee nella classifica di Cyclomedia
Qualità delle strade e rischio incidenti; sicurezza delle piste ciclabili e punti di ricarica per auto elettriche; illuminazione adeguata e attenzione...
camion
Nel 2022 calano gli incidenti causati dai mezzi pesanti sulle strade italiane (-12%)
Netto decremento della percentuale di incidenti causati da mezzi pesanti. Il dato è stato presentato dalla Commissione per la sicurezza...
mobilità-infrastrutture
Sensori nelle ruote dei mezzi pesanti per monitorare lo stato delle strade
Le ruote dei mezzi pesanti potranno monitorare lo stato di deterioramento pavimentazione stradale tramite sensori, permettendo così la programmazione di...
mobilità-infrastrutture
Incidenti stradali: il 63% dei giovani manda messaggi mentre guida
Gli incidenti stradali rappresentano la prima causa di morte per i giovani dai 15 ai 24 anni. Lo rivela il nuovo rapporto Dekra sulla sicurezza stradale.
Le...
mobilità-infrastrutture
Autopalio: allarme di Azione Ncc per traffico e poca sicurezza sul raccordo autostradale Firenze-Siena
"Code e poca sicurezza”: a lanciare l'allarme sulle condizioni dell’Autopalio Firenze-Siena è il presidente di Azione Ncc Francesco Ruo....
mobilità-infrastrutture
Ponte S. Ambrogio: caffè gratis per contrastare i colpi di sonno nelle aree di servizio di Milano Serravalle
Il 7 dicembre si festeggia Sant'Ambrogio, il patrono di Milano, un giorno di vacanza molto atteso dai milanesi. Milano Serravalle promuove un'iniziativa per la...
mobilità-regole
Polizia di Stato e Inail promuovono la cultura della guida sicura con un nuovo accordo
Un protocollo d'intesa di durata triennale per la prevenzione di incidenti e infortuni stradali. Lo hanno siglato la Polizia di Stato e l'Inail rinnovando la...
camion
Sulla strada muoiono 2 camionisti ogni 3 giorni: Conftrasporto chiede il rispetto della norma di responsabilità condivisa
Nel 2021 sulle strade italiane sono morti due camionisti ogni 3 giorni: +44% rispetto al 2020 (dati Aci). Il dato ha spinto il presidente di...
treno-passeggeri
Guardia di Finanza e Ansfisa insieme per la sicurezza delle reti infrastrutturali
Siglato un protocollo d'intesa che definisce i rapporti di collaborazione tra Guardia di Finanza e Ansfisa. Il Capo di Stato Maggiore del Comando Generale...
camion
Non rischiare, segui la #StradadellaSicurezza: al via campagna di sensibilizzazione Mims-Inail
Parte una nuova campagna di comunicazione per promuovere comportamenti corretti che rendano sicura l’esperienza di guida per tutti gli utenti della...
mobilità-regole
Sicurezza stradale: il 26 e 27 novembre a Milano torna il Forum Nazionale Autoscuole, evento di Guida e Vai
Torna in presenza il Forum Nazionale Autoscuole 2022, evento annuale firmato Guida e Vai, giunto alla sua quarta edizione.Guida e Vai è la prima...