logistica
Intermodalità, Gts espande la rete: dal 26 gennaio attive 6 corse Nola-Segrate
Gts, operatore intermodale pugliese, approda al Terminal Intermodale di Nola e attiva sei corse con Segrate. Il servizio sarà attivo...
logistica
Fruit Logistica 2023: appuntamento a Berlino dall'8 al 10 febbraio per la filiera ortofrutticola
La nuova edizione di Fruit Logistica, il salone internazionale dedicato ai prodotti ortofrutticoli freschi, si terrà a Berlino dall'8 al 10...
nave-porti
Mare Adriatico Meridionale: i servizi portuali diventano più smart grazie allo sportello digitale
Gli operatori dei Porti di Bari, Brindisi, Manfredonia, Barletta, Monopoli e Termoli da oggi possono presentare domande e istanze relative al...
logistica
Parte la nuova Piattaforma Logistica di Civitavecchia
È stato firmato, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il protocollo per la...
logistica
Cresce il numero delle donne nella logistica, ma nell'autotrasporto solo 2,1% quote rosa
Donne & Logistica: com'è la situazione in Italia e in Europa? La presenza femminile nel settore è solo il 22%.
In Italia - secondo...
nave-porti
Nuova linea container tra Venezia e il Far East
Inaugurata una nuova tratta di collegamento tra Venezia e il Far East. Al porto di Venezia, presso il terminal Psa Venice Vecon, è giunta la...
logistica
Logistica: Pisanu entra nella rete ASTRE Italia
L’azienda Pisanu opera nel campo dei trasporti da quasi 50 anni. L’esperienza nel settore è iniziata nel 1964 con...
logistica
Logistica digitale: DKV Mobility e LIS insieme per sviluppare nuovi servizi
Nasce una nuova partnership strategica nell’ambito della logistica digitale. DKV Mobility, piattaforma B2B per i pagamenti e le soluzioni...
nave-porti
Porti di Bari e Brindisi: 8 milioni per lo sviluppo della logistica agroalimentare
Realizzazione, rifunzionalizzazione, ampliamento, ristrutturazione e digitalizzazione di aree, spazi e immobili connessi alle attività e ai processi...
nave-porti
Il Gruppo MSC acquisisce Bolloré Africa Logistics
Il Gruppo MSC ha messo in atto una strategia a lungo termine che concerne un ampliamento delle proprie attività nella supply chain e nelle...
logistica
Consegne più lente e costose, forniture interrotte: com'è cambiata la supply chain italiana dopo il Covid?
Dalla pandemia, alle tensioni commerciali USA-Cina; dalla mancanza di diversi materiali e componenti, fino alla guerra in Ucraina. Il problema del...
logistica
Roma, Atac: con i locker di Amazon i pacchi si possono ritirare in metropolitana
Roma è la prima grande città europea a installare una rete capillare di locker all'interno della metropolitana.
Sono stati presentati...
logistica
Assologistica e Assiterminal: un accordo per efficientare il sistema portuale
Assologistica e Assiterminal rappresentano componenti fondamentali della catena del valore e concordano sulla necessità di sviluppare sinergie in grado...
logistica
Rixi (viceministro MIT) a Trasporti-Italia: al lavoro per raddoppiare incentivi Marebonus e Ferrobonus
Oltre 2.050 realtà e imprese associate, un fatturato aggregato di oltre 62 miliardi di euro, più di 350.000 collegamenti intermodali marittimi e...