• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito

fiap

Covid-19, Fiap: necessaria sospensione del pagamento pedaggi per il trasporto merci
CAMION
Covid-19, Fiap: necessaria sospensione del pagamento pedaggi per il trasporto merci
La Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali (FIAP) rivolge un appello al ministero dei Trasporti per sospendere il pagamento dei pedaggi autostradali…
23 Aprile 2020
  • coronavirus
  • fiap
Fiap: costi indicativi autotrasporto, parere positivo dell’Antitrust valido spunto per risolvere le questioni aperte
CAMION
Fiap: costi indicativi autotrasporto, parere positivo dell’Antitrust valido spunto per risolvere le questioni aperte
Il parere positivo dell’Autorità Garante della Concorrenza del Mercato sull’impostazione metodologica utile alla determinazione dei costi indicativi di riferimento dell’autotrasporto può…
20 Aprile 2020
  • fiap
Autotrasporto, Fiap: interventi immediati per scongiurare il fermo del settore
CAMION
Autotrasporto, Fiap: interventi immediati per scongiurare il fermo del settore
Il settore dell’autotrasporto è in emergenza. In prima linea nella difficile situazione provocata dalla diffusione del coronavirus “merita l'attenzione e…
2 Aprile 2020
  • coronavirus
  • fiap
Emergenza Covid-19: Fiap scrive al Governo e chiede interventi urgenti per l’autotrasporto
CAMION
Emergenza Covid-19: Fiap scrive al Governo e chiede interventi urgenti per l’autotrasporto
"Lo sviluppo dell’emergenza sanitaria del Coronavirus e i provvedimenti conseguenti introdotti dal Governo stanno creando al settore trasporti gravi problemi…
10 Marzo 2020
  • coronavirus
  • fiap
Transpotec: Fiap propone un sistema di valutazione dell’affidabilità del vettore
CAMION
Transpotec: Fiap propone un sistema di valutazione dell’affidabilità del vettore
Valutare la qualità dell'autotrasportatore in termini di sicurezza, affidabilità, sostenibilità e permettere così al committente di scegliere il partner migliore…
25 Febbraio 2019
  • fiap
Cartello camion: le associazioni avviano azione per ottenere il risarcimento
CAMION
Cartello camion: le associazioni avviano azione per ottenere il risarcimento
Un'azione risarcitoria collettiva per il recupero del sovrapprezzo imposto dal cartello dei produttori di autocarri, già sanzionati il 19 luglio…
16 Gennaio 2019
  • anita
  • confartigianato trasporti
  • fai
  • fiap
Incontro Governo-Autotrasporto: Faggi (FIAP), giudizio positivo aspettiamo la Legge di Stabilità
CAMION
Incontro Governo-Autotrasporto: Faggi (FIAP), giudizio positivo aspettiamo la Legge di Stabilità
Accise, pedaggi, rinnovo parco veicoli, assunzioni per giovani conducenti. Ecco alcune dei temi al centro nell'incontro di ieri tra associazioni…
7 Dicembre 2018
  • fiap
Camion, Porto di Genova: tempi di attesa troppo lunghi, autotrasportatori in stato di agitazione
NAVE
Camion, Porto di Genova: tempi di attesa troppo lunghi, autotrasportatori in stato di agitazione
Autotrasportatori in protesta al porto di Genova. Le associazioni dell’Autotrasporto CNA Fita, Confartigianato Trasporti, Fai Conftrasporto, Fiap, Trasportounito hanno proclamato…
22 Novembre 2018
  • cna fita
  • confartigianato trasporti
  • fiap
Blocco porto di Genova: Fiap, dietro la vertenza tempi più ampi e critici
CAMION
Blocco porto di Genova: Fiap, dietro la vertenza tempi più ampi e critici
Le trattative e le discussioni emerse tra i vari soggetti coinvolti nella vertenza al Porto di Genova, sono state al…
18 Luglio 2018
  • fiap
Divieti circolazione 2018: rischio caos per i camion in Italia
CAMION
Divieti circolazione 2018: rischio caos per i camion in Italia
Un incontro urgente sulle problematiche relative al calendario dei divieti di circolazione. Lo chiedono oggi le associazioni Anita, Assotir, Cna…
8 Giugno 2018
  • anita
  • cna fita
  • confartigianato trasporti
  • fiap
Alessandro-Peron-Direttore organizzativo FIAP
MOBILITÀ
Alessandro-Peron-Direttore organizzativo FIAP
Alessandro Peron, già amministratore di Fiap Service, è stato nominato dalla Direzione di FIAP, Federazione Italiana degli Autotrasportatori Professionali, nuovo…
22 Settembre 2016
  • fiap
Autotrasporto. Tagli ai rimborsi; le associazioni insorgono
CAMION
Autotrasporto. Tagli ai rimborsi; le associazioni insorgono
La notizia, resa nota il 2 luglio dall'Agenzia delle Entrate, di ridurre l'entità delle deduzioni di spese non documentate a…
3 Luglio 2015
  • agenzia delle entrate
  • cna fita
  • confartigianato trasporti
  • fiap
Autotrasporto: parte la campagna speciale Fiap per la sicurezza
AUTO
Autotrasporto: parte la campagna speciale Fiap per la sicurezza
Educazione stradale e della prevenzione degli incidenti. Queste le ragioni che hanno spinto quattro conducenti professionali a riunirsi presso l'Autodromo…
13 Novembre 2014
  • fiap
Autotrasporto, Zanardo (Assologistica): inutile la polemica sul fermo
CAMION
Autotrasporto, Zanardo (Assologistica): inutile la polemica sul fermo
Intervenendo nell'ambito del convegno Fiap su sicurezza e certificazione (vedi anche dichiarazione dell'ex sottosegretario ai Trasporti Bartolomeo Giachino) il vicepresidente…
27 Ottobre 2014
  • assologistica
  • fiap
Autotrasporto, convegno Fiap: Giachino, ripartire dalla logistica
CAMION
Autotrasporto, convegno Fiap: Giachino, ripartire dalla logistica
Sabato si è svolto a Imola il convegno "Sicurezza e certificazione. Il trasporto a misura di committenza". Tra organizzatori e…
27 Ottobre 2014
  • fiap
  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Prossima »
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Semplificazione norme dragaggi: Assoporti sostiene la riforma avviata dal Mase
PORTI
Semplificazione norme dragaggi: Assoporti sostiene la riforma avviata dal Mase
La riforma proposta dalla Viceministra del MASE, Vania Gava, potrebbe accelerare l'impiego dei sedimenti e le opere del PNRR
28 Settembre 2023
  • assoporti
  • blue economy
Treno a idrogeno: la novità sarà presentata a Expoferroviaria
TRENO
Treno a idrogeno: la novità sarà presentata a Expoferroviaria
Appuntamento dal 3 al 5 ottobre a Rho Fiera Milano per tutte le novità del settore
28 Settembre 2023
  • mobilità sostenibile