• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito

federmobilità

Patrizio Bianchi, ministro dell’Istruzione: trasporti momento fondamentale della vita collettiva
AUTOBUS
Patrizio Bianchi, ministro dell’Istruzione: trasporti momento fondamentale della vita collettiva
Si è tenuto oggi 'Una proposta per l'organizzazione futura della scuola, della mobilità e degli orari delle città', il webinar…
18 Febbraio 2021
  • federmobilità
  • trasporto scolastico
Fase3: federMobilità, offerta trasporto pubblico insufficiente con il distanziamento sociale
AUTOBUS
Fase3: federMobilità, offerta trasporto pubblico insufficiente con il distanziamento sociale
Applicando la regola del distanziamento sociale, pur con una domanda di trasporto che si ipotizza ridotta rispetto al pre-Covid, l'offerta…
10 Giugno 2020
  • coronavirus
  • federmobilità
Trasporto pubblico: federMobilità, con formazione ed efficienza possibili investimenti per 600mln
AUTOBUS
Trasporto pubblico: federMobilità, con formazione ed efficienza possibili investimenti per 600mln
Un’indagine realizzata da federMobilità con oltre 100 soggetti appaltanti nel settore dei trasporti e della mobilità sostenibile, in collaborazione con Isfort, ha…
5 Dicembre 2019
  • federmobilità
Tpl, FederMobilità: con l’uso delle tecnologie è possibile risparmiare 500 mln
AUTOBUS
Tpl, FederMobilità: con l’uso delle tecnologie è possibile risparmiare 500 mln
Il trasporto pubblico locale può "risparmiare" almeno 500 milioni l'anno. Risorse da reinvestire sul sistema stesso per renderlo più efficiente…
18 Ottobre 2017
  • federmobilità
Federmobilità: appuntamento a Roma con il Forum Mercintreno
TRENO
Federmobilità: appuntamento a Roma con il Forum Mercintreno
Ritorna il 6 e 7 ottobre 2015, in Via Vicenza 26 a Roma, il Forum Annuale per lo sviluppo del…
29 Settembre 2015
  • federmobilità
Tpl: a Roma l’11 dicembre il convegno di Federmobilità
AUTOBUS
Tpl: a Roma l’11 dicembre il convegno di Federmobilità
Appuntamento per l’11 dicembre con il seminario “Trasporto pubblico locale. Carte dei servizi e tutela dei diritti dei cittadini e…
2 Dicembre 2014
  • aci
  • federmobilità
TTS Italia al Focus generale sul Mobile Trasporti in Italia
MOBILITÀ
TTS Italia al Focus generale sul Mobile Trasporti in Italia
TTS Italia, rappresentata dal Segretario Generale Olga Landolfi, ha preso parte alla Tavola rotonda organizzata nell’ambito del convegno Focus generale…
20 Giugno 2013
  • federmobilità
Federmobilità: integrazione e cooperazione per il tpl
AUTOBUS
Federmobilità: integrazione e cooperazione per il tpl
Integrazione e cooperazione istituzionale sono i temi che Federmobilità (l’associazione che riunisce gli assessorati ai Trasporti di Regioni, Province e…
24 Gennaio 2012
  • federmobilità
Mercintreno: migliorare la rete ferroviaria
TRENO
Mercintreno: migliorare la rete ferroviaria
Più capacità nelle infrastrutture, maggiori incentivi alle merci su ferro, snellimento dei colli di bottiglia nei porti. Poi, treni più…
29 Novembre 2011
  • federmobilità
Federmobilità: Mercintreno a Roma dal 29 al 30 novembre
TRENO
Federmobilità: Mercintreno a Roma dal 29 al 30 novembre
Seconda medaglia consecutiva, dopo quella del 2010, per il forum Mercintreno, targato Federmobilità, che quest’anno torna alla sua sede storica…
2 Novembre 2011
  • federmobilità
Federmobilità, manovra: tpl a ruote sgonfie
AUTOBUS
Federmobilità, manovra: tpl a ruote sgonfie
Trasporto pubblico locale a rischio collasso. La manovra finanziaria varata la scorsa estate ha tagliato circa 1,6 miliardi di finanziamenti…
19 Ottobre 2011
  • federmobilità
L’intermodalità mare-ferro ha bisogno di retroporti
NAVE
L’intermodalità mare-ferro ha bisogno di retroporti
Sulla scia di quanto suggerito dall’Uir (Unione Interporti Riuniti) circa la necessità di una continuità mare-ferro, l’importanza della ferrovia come…
25 Luglio 2011
  • federmobilità
Federmobilità: un fondo europeo per l’attuazione del libro bianco dei trasporti
AUTOBUS
Federmobilità: un fondo europeo per l’attuazione del libro bianco dei trasporti
Creare un fondo specifico per l’attuazione delle misure di mobilità sostenibile contenute nel libro bianco dei Trasporti europeo. E’ questa…
17 Giugno 2011
  • federmobilità
Federmobilità: migliorare la qualità del treno
TRENO
Federmobilità: migliorare la qualità del treno
Il Libro Bianco sui trasporti pubblicato a marzo dalla Commissione Europea stima il costo della congestione stradale in Europa in…
13 Maggio 2011
  • federmobilità
Se la strada continua a vincere sulla ferrovia…
TRENO
Se la strada continua a vincere sulla ferrovia…
Nel 2009, secondo il Ministero dei Trasporti, il traffico nazionale di passeggeri ha movimentato circa 960 miliardi di viaggiatori/chilometro. Di…
12 Maggio 2011
  • federmobilità
  • 1
  • 2
  • Prossima »
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata