Anita, Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici, notizie e aggiornamenti
Scopri tutte le notizie suAnita, Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici del settore del trasporto di merci stradale, intermodale e della logistica di imprese che operano a livello nazionale ed internazionale, trasporto eccezionale, trasporto intermodale e contenitori, trasporto internazionale, trasporto con silos, trasporto merci pericolose, trasporto prodotti alimentari, trasporto rifiuti, piccole imprese consorzi e cooperative, logistica e distribuzione.
Autotrasporto: accesso alla professione e al mercato, arrivano le disposizioni attuative

Tavolo Autotrasporto, Anita: importanti misure aggiuntive ora sciogliere le tensioni in atto

Condividere progetti, strategie e iniziative legislative: siglato accordo tra Anita e Assologistica

Trasporti e logistica: opportunità di lavoro e formazione nel progetto “Trova la tua strada”

Anita: il prezzo del gasolio è aumentato del 22%, imprese al collasso

Il Tirolo estende il divieto per i pesanti. Anita: le restrizioni generano traffico e danneggiano autisti

Codice della strada: novità per i veicoli immatricolati all'estero che circolano in Italia

Un'autostrada digitale per il Brennero: Anita, il sistema prenotativo avrebbe conseguenze nefaste

Camion, divieti di circolazione 2022 in Ue: ecco i primi calendari disponibili

Decreto flussi 2021 per autisti non comunitari: 20mila ingressi per l’autotrasporto, domande dal 27 gennaio

Modificata la disciplina per i trasporti eccezionali

Divieti Brennero: l’IRU e 12 associazioni europee chiedono l’intervento dell'Ue

Autotrasporto: carenza autisti e formazione al centro dell'assemblea annuale Anita

Brennero, Anita: circolazione in tilt per un incidente, contingentamento pericoloso per la sicurezza stradale

Trasporti internazionali: l’Austria modifica i divieti di transito in Tirolo per carichi e scarichi locali

Anita e Polizia di Stato: un accordo per tutelare gli autotrasportatori

Divieti Brennero, ANITA, FAI e FEDIT: nessun provvedimento dall'Ue, attivato team legale
