Napoli, Msc Crociere: siglata partnership con Trenitalia per la mobilità integrata dei passeggeri

Intermodalità treno-nave per un’esperienza di viaggio sempre più confortevole, integrata e sostenibile. MSC Crociere e Trenitalia hanno annunciato a Napoli l'accordo di partnership per lo sviluppo di un progetto di mobilità integrata, in grado agevolare il trasferimento dei crocieristi verso i porti di imbarco e sbarco con soluzioni ad hoc.
La capillarità e la frequenza delle Frecce (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca), degli InterCity e delle corse regionali di Trenitalia, insieme all’offerta internazionale dei Thello, - fanno sapere - si coniuga perfettamente con le esigenze dei crocieristi di avere un collegamento comodo e sicuro con il proprio porto di imbarco, a Genova, Venezia e Civitavecchia. Poter inoltre contare su un unico biglietto treno più nave, acquistabile presso tutte le agenzie di viaggio convenzionate con Trenitalia e MSC Crociere, costituirà un servizio di valore verso il cliente.
Questa mattina tutte le novità della partnership sono state illustrate a bordo di MSC Meraviglia ormeggiata presso la Stazione Marittima di Napoli da Leonardo Massa, country manager Italia MSC Crociere, e Alessandra Bucci, responsabile commerciale Divisione passeggeri long haul Trenitalia. "L’idea di aggiungere alla crociera i servizi a lunga percorrenza di Trenitalia conferma la sensibilità e l’attenzione di MSC Crociere verso i propri crocieristi che grazie a questa iniziativa, potranno raggiungere comodamente i porti d’imbarco da moltissime località italiane. - ha affermato Leonardo Massa - Con l’accordo fra Trenitalia e MSC Crociere, viene presentato un concetto che consente di vivere ogni attimo della vacanza in modo ancora più rilassato, confortevole e conveniente".
"Questa partnership è un pilastro importantissimo del nostro piano industriale". ha detto Alessandra Bucci. Da martedì 7 novembre infatti, contattando via telefono le agenzie di viaggio convenzionate con Trenitalia e MSC, gli utenti possono acquistare un unico biglietto combinato treno-nave, a tariffa dedicata. Da gennaio l'acquisto potrà essere effettuato sulle piattaforme web della Compagnia di navigazione. L'accordo per l'intermodalità treno-nave riguarda al momento i porti di Civitavecchia e Genova, e a breve Venezia. "Su Civitavecchia - ha aggiunto Alessandra Bucci - abbiamo 12 Frecciabianca, 6 Intecity e 2 Intercity Notte, a cui si aggiungono circa 70 treni regionali, per un totale di 8200 posti per i treni di lunga percorrenza, più tutti i treni del servizio regionale. Da Genova partono e arrivano 12 Frecciabianca, 6 collegamenti internazionali, 2 Frecciargento, 28 Intercity, e 4 Intercity Notte, oltre a circa 200 collegamenti regionali. Quando, poi, l'accordo sarà operativo anche su Venezia, avremo 66 Frecciarossa, 16 Frecciargento, 4 Frecciabianca, 6 Intercity, e oltre 400 collegamenti regionali".
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Msc Crociere: entro il 2027 prevista l’entrata in servizio di 14 nuove navi
- Msc Crociere celebra il float out di Msc Grandiosa
- A Riccione in treno per Capodanno: intesa Comune-Federalberghi-Trenitalia
- Mare, MSC Crociere e Fincantieri: al via la costruzione di MSC Seashore
- Sostenibilità: MSC Crociere elimina la plastica monouso e introduce prodotti eco-friendly
- Msc Crociere punta su Livorno: 33 scali e 125 mila passeggeri movimentati nel 2019
- Ferrovie: Frecce Fs regolari domani in occasione dello sciopero fino a domenica
- MSC Crociere: firmato l'ordine per una nave da 900mln alimentata a gas naturale liquefatto (LNG)
- Sciopero trasporti 7 e 8 giugno: possibili disagi per bus, metro e treni. Frecce regolari
- Sciopero trasporti 7 e 8 giugno: Fs Italiane comunica che le Frecce Trenitalia circoleranno regolarmente
- Italian Cruise Day: MSC crociere, nel 2018 oltre 3 milioni di passeggeri nei porti italiani
- Porto di Livorno, crociere: domani attesi 12mila passeggeri
- Ancona: oltre 38.000 passeggeri nel weekend, +29% rispetto al 2016
- Luigi Merlo - Direttore rapporti istituzionali Italia del Gruppo Msc
- Msc Crociere e Fincantieri varano Msc Seaside, la nave più grande mai costruita in italia
Leggi gli altri articoli della categoria: Servizi
Altri articoli della stessa categoria
Flotte aziendali: Visirun presenta Connect Your Business al Transpotec 2019

Le soluzioni di Berner Italia per la manutenzione dei veicoli al Transpotec Logitec 2019

Le novità Jost al Transpotec 2019: dal sistema di gonfiaggio Plug & Play al sollevatore telescopico Modul Optima

Q8 - Kuwait Petroleum Italia lancia Cartissima Q8 al Transpotec 2019

Transpotec 2019: Continental, ecco le sfide nel futuro dei trasporti
