Bus: il marchio storico Roma Marche Linee entra a far parte del network FlixBus

Roma Marche Linee (RML) dal 2 luglio si unisce a FlixBus integrando le tratte attualmente operate dal Lazio e dalla Campania verso le Marche al network europeo dell'operatore verde della mobilità. Un'importante partnership che vuole rispondere ad un'esigenza di mobilità sempre più crescente espressa dal territorio: da luglio tutti i passeggeri dello storico operatore maceratese potranno raggiungere facilmente oltre 1.700 destinazioni, a livello nazionale ed europeo, del network FlixBus.
Inoltre, grazie all'integrazione, fin da subito i passeggeri di Roma Marche Linee potranno accedere a tutti i servizi FlixBus come ad esempio il sistema di prenotazione sia su App sia tramite sito, la possibilità di acquisto presso le oltre 6.000 agenzie di vendita, la flessibilità di cancellazione e cambio della prenotazione fino a 15 minuti prima della partenza, Wi-Fi gratuito e prese elettriche a bordo e prezzi dinamici e convenienti.
"Siamo molto lieti di annunciare questa collaborazione con Roma Marche Linee, operatore storico, che da anni, fornisce un servizio sicuro, affidabile e ad alti standard qualitativi. Caratteristiche imprescindibili per poter far parte del nostro network" afferma Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia.
"Il territorio marchigiano ha sempre risposto in modo positivo alle nostre proposte di mobilità e ai nostri servizi. Per questo abbiamo voluto rafforzare la nostra offerta per il territorio integrando la nostra rete con un'azienda storica locale che ci permette di collegare altre città delle Marche come ad esempio Recanati, Porto San Giorgio e Grottammare, alle principali città italiane ed europee" conclude Andrea Incondi.
Da 2 luglio si potrà raggiungere la Capitale da Macerata dieci volte al giorno, con partenza dall'autostazione. Ancona, invece, sarà collegata con la città di Roma fino a cinque volte al giorno e con Napoli quattro volte al giorno durante la settimana e sei volte al giorno nel fine settimana.
"Dopo anni di attività nello svolgimento di linee nazionali, stiamo per operare un decisivo salto di qualità, grazie all'integrazione con un operatore di mobilità europeo e innovativo quale FlixBus. Grazie a questa collaborazione siamo in grado di continuare a crescere nel settore e di offrire più destinazioni con maggiore frequenza, migliori servizi a bordo e offerte di viaggio sempre più vantaggiose e competitive" afferma Nicola Biscotti, Socio e Presidente di Roma Marche Linee.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Flixbus, per gli utenti un weekend di sconti su musei e luoghi di interesse
- FlixBus lancia la FlixAcademy riservata agli autisti specializzati nella lunga percorrenza
- Bus Toscana: novità per ticket e abbonamenti del trasporto extraurbano
- Bus: Milano, Flixbus rafforza l’offerta sul territorio
- Massa Carrara, Ceccarelli: prosegue il rinnovo della flotta bus di CCT Nord
- FlixBus, bilancio 2018: +50% passeggeri rispetto al 2017
- Mobilità dolce: dal Mit oltre 16mln di euro per la Ciclovia Adriatica
- Emilia Romagna e Marche, FS Italiane attiva la fase di preallerta del piano neve e gelo
- FlixBus integra Apple Pay come strumento di pagamento all'interno della sua app
- Vacanze di Natale, Flixbus: atteso raddoppio sulle prenotazioni nel weekend delle festività rispetto al 2017
- Marche, ciclovie: interventi di sicurezza per 445 milioni a Senigallia, San Benedetto e Pesaro
- Autobus, Bolzano: nuova autostazione per il trasporto extraurbano
- FlixBus punta alla people strategy: telelavoro, formazione ad hoc e progetti per la gestione dello stress
- Flixbus arriva in Sicilia: collegamenti giornalieri dalle principali città della regione
- Roma, trasferimento terminal bus: lunedì 12 conferenza stampa a Tiburtina
Leggi gli altri articoli della categoria: Servizi
Altri articoli della stessa categoria
Flotte aziendali: Visirun presenta Connect Your Business al Transpotec 2019

Le soluzioni di Berner Italia per la manutenzione dei veicoli al Transpotec Logitec 2019

Le novità Jost al Transpotec 2019: dal sistema di gonfiaggio Plug & Play al sollevatore telescopico Modul Optima

Q8 - Kuwait Petroleum Italia lancia Cartissima Q8 al Transpotec 2019

Transpotec 2019: Continental, ecco le sfide nel futuro dei trasporti
