• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Rete Autostrade Mediterranee: Cascetta amministratore unico, approvato bilancio 2016
NAVE

Rete Autostrade Mediterranee: Cascetta amministratore unico, approvato bilancio 2016

Redazione T-I
19 Luglio 2017
  • copiato!

L’ingegnere Ennio Cascetta è il nuovo amministratore unico di Rete Autostrade Mediterranee Spa. A guidare Ram, società a capitale interamente detenuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, non sarà più un consiglio di amministrazione composto da tre persone. L’Assemblea degli azionisti, nominando il professore ordinario di Pianificazione dei Sistemi di Trasporto presso l’Università Federico II di Napoli, docente presso il Massachussetts Institute of Technology, presidente di Metropolitana di Napoli spa, ha approvato anche il bilancio 2016 della società che si chiude con un utile di 79.525 euro, in crescita dell’89% rispetto al 2015.

Nel corso dell’anno Ram ha supportato il ministero nella realizzazione del Piano nazionale della portualità e della logistica e fra l’altro ha gestito gli incentivi per le imprese dell’autotrasporto e ha contribuito a progettare le misure a favore dell’intermodalità mare-ferro e mare-strada per i regolamenti Ferrobonus e Marebonus. Sono 13 i progetti comunitari aggiudicati a valere sul Programma CEF e altri Programmi europei della società.

  • ministero economia

Continua a leggere

Agevolazioni autotrasportatori, deduzione spese: ecco gli importi e il codice tributo
CAMION
Agevolazioni autotrasportatori, deduzione spese: ecco gli importi e il codice tributo
La deduzione delle spese non documentate autotrasportatori è valida per trasporti nel comune e fuori comune in cui ha sede…
Autotrasporto: firmati i decreti anche dal MEF, 300 milioni di euro per ristoro gasolio
CAMION
Autotrasporto: firmati i decreti anche dal MEF, 300 milioni di euro per ristoro gasolio
Uggè (FAI-Conftrasporto): Bene il via libera del governo all’assegnazione delle risorse per il settore, ora sbloccare il marebonus
Autotrasporto conto terzi: il MEF comunica l’importo delle deduzioni forfetarie 2022
CAMION
Autotrasporto conto terzi: il MEF comunica l’importo delle deduzioni forfetarie 2022
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato, sulla base delle risorse disponibili, gli importi relativi alle alle deduzioni forfetarie…
Uniport al MEF: “Imprese portuali asset strategico per il Paese”
PORTI
Uniport al MEF: “Imprese portuali asset strategico per il Paese”
La pandemia ha colpito duramente anche il settore portuale. Il tema è stato al centro di un recente incontro tra…
Mit: venerdì riunione con Aspi per valutare il Piano economico finanziario e la bozza di accordo
Infrastrutture
Mit: venerdì riunione con Aspi per valutare il Piano economico finanziario e la bozza di accordo
Venerdì 31 luglio si terrà presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti una riunione con il concessionario Autostrade per…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
PORTI
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
In arrivo 142,8 milioni dal decreto Omnibus
20 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • genova
  • mit
  • edoardo rixi
  • porto di Genova
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
PORTI
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
L'associazione internazionale Wista riunisce le professioniste che lavorano col mare
20 Giugno 2025
  • Wista Italy
  • adsp
  • infrastrutture
  • porti
  • regione sicilia
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
PORTI
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
Cognolato: I porti, spina dorsale del nostro Paese, ma bisogna essere uniti
20 Giugno 2025
  • assiterminal
  • porti
  • logistica portuale
  • terminal
Collegamenti Isole Minori: la Regione Sardegna si aggiudica la gara per i prossimi sei anni
NAVE
Collegamenti Isole Minori: la Regione Sardegna si aggiudica la gara per i prossimi sei anni
La società Delcomar gestirà i collegamenti con La Maddalena e San Pietro, mentre la società Ensamar gestirà quelli per l'Asinara
19 Giugno 2025
  • Sardegna
  • isole minori Sardegna
  • trasporto marittimo
  • trasporto passeggeri
  • collegamenti
  • traghetti
Il Porto di Trieste strategico per il sistema di corridoi Imec
PORTI
Il Porto di Trieste strategico per il sistema di corridoi Imec
Il progetto Imec è il nuovo sistema di corridoi economici e infrastrutturali che punta a collegare l'India, il Golfo Persico,…
18 Giugno 2025
  • porto di trieste
  • infrastrutture
  • porti
  • logistica portuale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata