• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Porto di Napoli: delegazione M5S in visita, a rischio 240 mln
NAVE

Porto di Napoli: delegazione M5S in visita, a rischio 240 mln

Redazione T-I
18 Novembre 2014
  • porto di napoli
  • copiato!

Una delegazione M5S, guidata dal vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio e il presidente della Commissione Vigilanza Rai Roberto Fico, ha visitato via mare il Porto di Napoli.
Il motivo del sopralluogo era quello di verificare le cause dei rallentamenti alla realizzazione delle opere del Grande Progetto Porto di Napoli. Obiettivo del progetto è riordinare completamente l’intera area portuale, riorganizzando gli spazi destinati alle attività industriali, al traffico merci e a quello dei passeggeri e prevedeva un preciso stanziamento di fondi nell’arco temporale 2007/2013.
I ritardi nell’esecuzione del programma stabilito potrebbero creare un danno patrimoniale. Si rischia infatti di perdere 240 milioni di euro di finanziamenti pubblici.
“Dobbiamo chiudere l’esperienza dei commissari e delle strutture pensate per far prima, che invece stanno facendo più tardi. Alla vecchia politica della Campania chiedo di dare una tregua alle attività produttive, facendo lavorare gli operatori e proseguire le procedure d’appalto”, ha detto Di Maio.
Dopo la verifica dello stato dei lavori dell’opera pubblica la delegazione, alla presenza del membro della commissione Lavori Pubblici del Senato, Andrea Cioffi e di Paola Nugnes della commissione Ambiente al Senato, ha incontrato il commissario dell’Autorità Portuale Francesco Karrer.
Tra gli intervenuti anche Luigi Salvatori, consigliere delegato dei Cantieri del Mediterraneo, che ha dichiarato: “La stasi del porto è legata al momento del mercato, ma anche a uno stop totale delle politiche di sviluppo del porto stesso. Il problema è però a monte e non negli scandali che emergono di tanto in tanto: tutti i settori del porto di Napoli fanno capo a pochi gruppi imprenditoriali, che riescono ad esercitare una forte influenza sul porto attraverso il comitato portuale e gli altri organi”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Barletta: inaugurata nuova stazione passeggeri
PORTI
Porto di Barletta: inaugurata nuova stazione passeggeri
La stazione Themis finanziata con fondi europei punta alle piccole crociere di lusso
27 Settembre 2023
Presentato al Salone Nautico di Genova il rapporto sul Diporto Nautico a cura del Mit
NAVE
Presentato al Salone Nautico di Genova il rapporto sul Diporto Nautico a cura del Mit
I dati statistici aggiornati fino a dicembre 2022 che fotografano lo stato di salute del settore
25 Settembre 2023
  • salone nautico di Genova
Il Gruppo Grimaldi cerca 150 nuovi membri per il suo equipaggio di bordo
NAVE
Il Gruppo Grimaldi cerca 150 nuovi membri per il suo equipaggio di bordo
Il tour inizia a Cagliari il 26 settembre e il 3 ottobre, per poi toccare altre regioni italiane, tra cui…
22 Settembre 2023
  • Grimaldi Lines
  • lavoro
Due nuove navi a idrogeno per Msc. Le costruirà Fincantieri
NAVE
Due nuove navi a idrogeno per Msc. Le costruirà Fincantieri
Explora Journeys V e VI le due navi dotate di celle ad idrogeno ad emissioni zero per la flotta crociere…
21 Settembre 2023
  • mobilità sostenibile
  • zero emissioni
Porto di Napoli e Salerno: traffico merci in calo
PORTI
Porto di Napoli e Salerno: traffico merci in calo
L'allarme sulla crisi che investe il settore dei trasporti, non solo marittimi, lanciato dal gruppo Smet.
21 Settembre 2023
  • trasporto marittimo
  • zes unica sud
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Terremoto a Napoli: Anas controlli a ponti e viadotti
MOBILITÀ
Terremoto a Napoli: Anas controlli a ponti e viadotti
Le verifiche effettuate da tecnici specializzati dopo la forte scossa di stanotte.
27 Settembre 2023
  • anas
  • cronaca
Accesso area B e C a Milano: modifiche alla regolamentazione
Regole
Accesso area B e C a Milano: modifiche alla regolamentazione
Anticipato l’obbligo di installazione degli adesivi per angolo cieco anche sui veicoli per il trasporto di merci N2
27 Settembre 2023
  • sensori angolo cieco
  • trasporto merci