• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Porto di Napoli: dal 15 dicembre sdoganamento in mare per le merci
NAVE

Porto di Napoli: dal 15 dicembre sdoganamento in mare per le merci

Redazione T-I
27 Novembre 2014
  • porto di napoli
  • copiato!

Il pre clearing, lo sdoganento delle merci in mare, arriva anche al Porto di Napoli. Dal 15 dicembre sarà avviata la sperimentazione presso l’ufficio dogane partenopeo.
Con la nuova procedura gli operatori commerciali potranno anticipare la presentazione della dichiarazione doganale trasmettendola alla dogana prima ancora che la nave giunga in porto. 
Con il pre clearing l’agenzia avrà la possibilità di effettuare le previste analisi dei rischi e, nel caso in cui i controlli diano esito favorevole, il container con la merce potrà liberamente proseguire il proprio viaggio verso la destinazione finale non appena concluse le operazioni di sbarco. 
L’avvio della sperimentazione, informa la capitaneria di Porto di Napoli, sarà reso possibile grazie alla sinergia tra tutti gli attori istituzionali e privati coinvolti nelle procedure di sdoganento. In particolare la capitaneria metterà a disposizione del settore commerciale e dei suoi operatori, strumenti e procedure sinora usate per la sicurezza della navigazione quale, si legge in una nota “testimonianza del notevole impatto del lavoro svolto a favore della collettività”.
Il pre clearing riduce i tempi di sdoganamento, di giacenza e di consegna delle merci e contribuirà al recupero di competitività dell’intero sistema dello scalo napoletano.
La procedura ha avuto il via libera dopo la firma del disciplinare alla Stazione Marittima di Napoli tra l’ufficio delle dogane di Napoli e la capitaneria di porti di Napoli.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Barletta: inaugurata nuova stazione passeggeri
PORTI
Porto di Barletta: inaugurata nuova stazione passeggeri
La stazione Themis finanziata con fondi europei punta alle piccole crociere di lusso
27 Settembre 2023
Presentato al Salone Nautico di Genova il rapporto sul Diporto Nautico a cura del Mit
NAVE
Presentato al Salone Nautico di Genova il rapporto sul Diporto Nautico a cura del Mit
I dati statistici aggiornati fino a dicembre 2022 che fotografano lo stato di salute del settore
25 Settembre 2023
  • salone nautico di Genova
Il Gruppo Grimaldi cerca 150 nuovi membri per il suo equipaggio di bordo
NAVE
Il Gruppo Grimaldi cerca 150 nuovi membri per il suo equipaggio di bordo
Il tour inizia a Cagliari il 26 settembre e il 3 ottobre, per poi toccare altre regioni italiane, tra cui…
22 Settembre 2023
  • Grimaldi Lines
  • lavoro
Due nuove navi a idrogeno per Msc. Le costruirà Fincantieri
NAVE
Due nuove navi a idrogeno per Msc. Le costruirà Fincantieri
Explora Journeys V e VI le due navi dotate di celle ad idrogeno ad emissioni zero per la flotta crociere…
21 Settembre 2023
  • mobilità sostenibile
  • zero emissioni
Porto di Napoli e Salerno: traffico merci in calo
PORTI
Porto di Napoli e Salerno: traffico merci in calo
L'allarme sulla crisi che investe il settore dei trasporti, non solo marittimi, lanciato dal gruppo Smet.
21 Settembre 2023
  • trasporto marittimo
  • zes unica sud
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Fercam Alessandria inaugura una nuova sede all’insegna della sostenibilità
LOGISTICA
Fercam Alessandria inaugura una nuova sede all’insegna della sostenibilità
Materiali ecocompatibili sono stati utilizzati nella costruzione e un sistema fotovoltaico da 100kw garantisce un approvvigionamento energetico sostenibile
26 Settembre 2023
  • fercam
  • logistica
Pedaggi 2022: possibili ritardi nel pagamento dei rimborsi
CAMION
Pedaggi 2022: possibili ritardi nel pagamento dei rimborsi
Riscontrata un'anomalia nei dati forniti da un gestore che ha comportato la sospensione dei pagamenti
26 Settembre 2023
  • pedaggi autostradali
  • rimborsi
  • trasporto merci