• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Giornata Internazionale della Donna nel Settore Marittimo, Wista Italy visita il Porto di Trieste
PORTI

Giornata Internazionale della Donna nel Settore Marittimo, Wista Italy visita il Porto di Trieste

 L’evento è stato indetto dall’Organizzazione Marittima Internazionale

Veronica Concilio
19 Maggio 2025
  • copiato!

Wista Italy, l’Associazione delle professioniste dello shipping e della logistica, ha visitato il porto di Trieste lo scorso venerdì, con una delegazione guidata dalla Presidente Costanza Musso, in prossimità della giornata internazionale delle donne nel marittimo, svoltasi ieri , nell’ambito delle sue iniziative “di porto in porto”.

“È stata una giornata interessante, istruttiva e ricca in cui le socie hanno potuto cogliere numerosi spunti e approfondire diverse realtà non sempre note a tutte. Indubbiamente quello di Trieste è un porto dove la presenza femminile, sia a livello armatoriale che di responsabilità operative, brilla in modo particolare e può rappresentare un modello a tendere per altre realtà portuali”, ha fatto sapere Costanza Musso.

La giornata è cominciata con una visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Orientale, dove il presidente designato e il Commissario hanno delegato ad accogliere Francesca Trampus e Roberta Manzi, rappresentanti a pieno titolo delle molte donne che lavorano in posizioni di responsabilità nelle autorità portuali del nostro paese ma che, ancora oggi, non riescono ad arrivare alle posizioni di governance. Infatti anche in questa fase di rinnovi delle cariche di ben 14 autorità portuali i nomi femminili, per il momento, non sono contemplati.

Il primato del Porto di Trieste

Le responsabili dell’Autorità Portuale hanno illustrato l’attuale porto di Trieste alle socie Wista, con tutte le sue complessità e i progetti di espansione futuri. Molto interessante il primato del Porto di Trieste dove ben il 50% delle merci in uscita avviene via treno. Si tratta infatti del primo porto italiano per utilizzo dell’intermodalità e forse l’unico ad aver costituito una funzione ad hoc in questo senso, di cui è responsabile Antonio Gurrieri, prossimo Presidente dell’Autorità Portuale. Un porto dove si è studiato, in modo particolare, il ruolo di interconnessione con il territorio e le problematiche di instradamento della merce.

La visita di Wista Italy agli operatori del porto

Wista ha consegnato il suo Crest alle rappresentati dell’Autorità Portuale e poi la giornata è proseguita con un giro del sito e la visita di alcuni degli operatori principali del Porto di Trieste. È stato prima visitato il terminal Pacorini Silocaf, dove Massimiliano Scaramelli ha illustrato con grande passione e dovizia di dettagli l’iter di ingresso nei magazzini, di stoccaggio, di processo nei silos del caffè crudo e le successive fasi di lavorazione e spedizione ai clienti.  Alla fine della visita c’è stato il tempo per un saluto con Elisa Pacorini, terza generazione della famiglia imprenditoriale.

La seconda tappa è stata al terminal Samer dove arrivano navi ro-ro con traffico di semirimorchi ma anche container refrigerati, tanks e merce varia.  Il porto si presentava particolarmente pieno ma l’operatività scorreva senza problemi e le socie hanno potuto salire sulla nave DFDS in linea da Trieste alla Turchia, ospiti del comandante grazie a Lilli Samer, socia Wista Italy e padrona di casa.

Le socie sono rimaste colpite dai numeri del Gruppo Samer che ha sviluppato un modello di intermodalità Italia-Turchia veramente importante, infatti il terminal nel 2024 ha raggiunto i 115.000 teu e 350.000 semirimorchi.

Il Terminal HHLA PLT

L’ultima visita è stata quella al terminal HHLA PLT dove le socie sono state ricevute dalla Managing Director Guyonne Querner e dal CEO Antonio Barbara che hanno illustrato con giusto orgoglio i risultati raggiunti e i progetti in cantiere di questa realtà, giovane ma molto dinamica, che accoglie navi general cargo, ro-ro e container in un’area totalmente bonificata con un progetto di riqualificazione iniziato solo nel 2021.

WISTA (Women’s International Shipping & Trading Association) è un’organizzazione internazionale per le donne con ruoli chiave e posizioni dirigenziali nei settori marittimo, commerciale e logistico. La sua mission è attrarre più donne nell’industria marittima e sostenere le donne in posizioni dirigenziali attraverso networking, formazione e mentoring, con la convinzione che la diversità di genere sia fondamentale per un futuro sostenibile per l’industria marittima a livello internazionale.

Leggi anche: Porto di Gioia Tauro: nave bloccata per irregolarità

 

  • porto di trieste
  • porti
  • logistica

Continua a leggere

Porto di Trieste: previsti nuovi collegamenti e incremento dei treni verso la Germania nel 2025
PORTI
Porto di Trieste: previsti nuovi collegamenti e incremento dei treni verso la Germania nel 2025
I numeri, riportati da ADSPMAO evidenziano Trieste come principale snodo logistico dell'Italia verso la Germania
Carichi eccezionali: i porti di Trieste e Monfalcone al Breakbulk Europe 2025
PORTI
Carichi eccezionali: i porti di Trieste e Monfalcone al Breakbulk Europe 2025
I porti che sono in grado di gestire carichi eccezionali svolgono un ruolo cruciale per diversi settori strategici
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
Porto di Trieste: Antonio Gurrieri sarà il nuovo presidente dell’Autorità Portuale del Mare Adriatico Orientale
PORTI
Porto di Trieste: Antonio Gurrieri sarà il nuovo presidente dell’Autorità Portuale del Mare Adriatico Orientale
Autorità portuali, il Mit indica altri cinque presidenti di Adsp. Si aspetta ora il parere delle Regioni prima della trasmissione…
Edison: nuova operazione di bunkeraggio nel Mar Adriatico
PORTI
Edison: nuova operazione di bunkeraggio nel Mar Adriatico
L' operazione di rifornimento di gas naturale liquefatto (GNL) è stata completata da Edison per la nave da crociera Mein…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porti, Bruno Pisano nominato Commissario Straordinario del Porto di La Spezia e Marina di Carrara
PORTI
Porti, Bruno Pisano nominato Commissario Straordinario del Porto di La Spezia e Marina di Carrara
La nomina effettuata in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di Sistema Portuali…
13 Giugno 2025
  • porti
  • porto di La Spezia
  • adsp
  • mit
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
PORTI
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
Monti: “Un’operazione che valorizza il concetto di sistema portuale”
11 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • terminal
  • container
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
PORTI
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
Le nomine sono state effettuate in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di…
11 Giugno 2025
  • porti
  • adsp
  • mit
  • matteo salvini
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
PORTI
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
Sotto studio i sistemi applicativi per lo scambio di informazioni dei mezzi pesanti da e verso l'autostrada e le aree…
10 Giugno 2025
  • porti
  • adsp
  • Autostrade Alto Adriatico
  • traffico mezzi pesanti
Porto di Termini Imerese, in arrivo un nuovo terminal container
PORTI
Porto di Termini Imerese, in arrivo un nuovo terminal container
L'Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Occidentale prevede diversi interventi per il potenziamento dello scalo
9 Giugno 2025
  • porti
  • terminal
  • container
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata