• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Protesta Green pass: nel porto di Trieste l’operatività torna a regime
PORTI

Protesta Green pass: nel porto di Trieste l’operatività torna a regime

Redazione T-I
20 Ottobre 2021
  • porto trieste
  • copiato!

L’operatività del porto di Trieste sta tornando a regime. Lo scrive in una nota l’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale precisando che il traffico stradale recupera già dal primo di ieri pomeriggio, dopo il blocco della viabilità gestito dalle forze dell’ordine per motivi di sicurezza.

Il rallentamento delle attività non ha interessato il traffico marittimo e l’operatività

Grazie alla riapertura del varco 4, e al graduale via libera all’accesso dei camion, alle 17 di ieri il numero di mezzi transitati in totale per i gate 1 e 4 era di circa 3500 veicoli, mentre è stato di 2000 veicoli nel corso delle 24 ore precedenti. Il rallentamento delle attività non ha interessato il traffico marittimo e l’operatività interna al porto: anche ieri, come nel fine settimana, 11 le navi all’ormeggio, incluse le petroliere e le navi da crociera.
Riaperto anche il traffico ferroviario con 5 treni manovrati nella prima mezza giornata di oggi da Adriafer. Nessuna congestione delle attività al porto di Monfalcone dove le attività proseguono regolarmente.

L’autorità ha infine segnalato che cresce esponenzialmente la richiesta di tamponi da parte dei lavoratori presso l’ambulatorio medico del porto nuovo di Trieste, attivato dall’Autorità di sistema portuale: dalle 50 richieste di venerdì scorso, si è passati a 200 tamponi effettuati al giorno. Per poter accogliere tutte le domande, si prevede di fare un servizio anche la domenica sera ed estendere l’orario attuale (6-10 e 18-21).

  • Green pass
  • trasporto merci

Continua a leggere

Trasporto scolastico: sui mezzi dedicati eliminato l’obbligo di Green pass ma necessaria la mascherina FFP2
Regole
Trasporto scolastico: sui mezzi dedicati eliminato l’obbligo di Green pass ma necessaria la mascherina FFP2
Arrivano aggiornamenti da parte del Ministero della Salute in materia di accesso e utilizzo da parte degli studenti della scuola…
10 Gennaio 2022
  • coronavirus
  • Green pass
  • trasporto scolastico
Green pass e trasporto pubblico: ecco cosa cambia dal 6 dicembre
AUTOBUS
Green pass e trasporto pubblico: ecco cosa cambia dal 6 dicembre
Dal 6 dicembre il Green pass base sarà necessario non più solo per prendere un aereo, un treno ad alta…
25 Novembre 2021
  • Green pass
Covid-19: aggiornate le norme per bus, treni e taxi. Con caso sospetto a bordo, stop al convoglio
Regole
Covid-19: aggiornate le norme per bus, treni e taxi. Con caso sospetto a bordo, stop al convoglio
Aggiornate le disposizioni a cui devono attenersi gli addetti ai trasporti al fine di contenere la pandemia da Covid-19. Le…
15 Novembre 2021
  • coronavirus
  • ferrovie
  • Green pass
Covid-19, nuove regole per l’autotrasporto: controllo del Green pass prima di salire sul veicolo
CAMION
Covid-19, nuove regole per l’autotrasporto: controllo del Green pass prima di salire sul veicolo
Riviste le disposizioni anti-Covid per gli addetti ai trasporti e alla logistica. Le nuove misure si sono rese necessario a seguito…
15 Novembre 2021
  • Green pass
  • trasporto merci
Autotrasporto: Green pass e formazione al centro dell’intervento di Claudio Carrano (Infogestweb Golia) ad ALIS Channel
CAMION
Autotrasporto: Green pass e formazione al centro dell’intervento di Claudio Carrano (Infogestweb Golia) ad ALIS Channel
Green pass, formazione e sostenibilità dell'autotrasporto. Questi i temi al centro del dibattito della nuova puntata di ALIS Channel Talk,…
5 Novembre 2021
  • Green pass
  • intermodalità
  • sostenibilità
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Marche. Via alla gara per collegare porti e strade
PORTI
Marche. Via alla gara per collegare porti e strade
Presto il bando per il collegamento del Porto di Ancona alla SS 16
5 Giugno 2023
  • mobilità sostenibile
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
CAMION
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
Su tavolo anche il problema del ritiro dei container vuoti
5 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
PORTI
Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
Obiettivo dell'accordo lo sviluppo sostenibile dei porti
1 Giugno 2023
  • ambiente
  • ecosostenibilità
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
PORTI
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
Dal 5 all'8 giugno nella base navale di La Spezia l'appuntamento della Blue Economy
29 Maggio 2023
  • blue economy
  • transizione energetica
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Nodo Fs di Milano. Cantieri tra sabato e domenica. Previsti disagi
TRENO
Nodo Fs di Milano. Cantieri tra sabato e domenica. Previsti disagi
Deviazioni, limitazioni e cambi di orari per i treni regionali e a lunga percorrenza
31 Maggio 2023
  • Disagi passeggeri
  • lavori in corso
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023