• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porto di Gioia Tauro: nave statunitense bloccata per irregolarità
PORTI

Porto di Gioia Tauro: nave statunitense bloccata per irregolarità

Detenuta per violazioni alle normative sul riciclaggio navale, la nave ha ricevuto una sanzione di 10mila euro

Veronica Concilio
19 Maggio 2025
  • copiato!

Porto di Gioia Tauro: nei giorni scorsi, il Nucleo Ispettivo Port State Control della Guardia Costiera  ha proceduto alla detenzione di una nave battente bandiera U.S.A., a seguito di gravi irregolarità riscontrate durante un’ispezione effettuata nello scalo calabrese.

In particolare, l’unità è risultata priva della certificazione obbligatoria prevista dall’articolo 12 del Regolamento (UE) n. 1257/2013 sul riciclaggio delle navi, che impone agli armatori di dotare le navi extra-UE, in arrivo nei porti dell’Unione, di un inventario dei materiali pericolosi e della relativa attestazione di conformità.

Ulteriori irregolarità sono emerse anche con riferimento alla sicurezza della navigazione e al rispetto delle normative in materia di lavoro marittimo.

La sanzione amministrativa

A seguito delle violazioni accertate, è stato emesso un provvedimento di detenzione che ha impedito alla nave di proseguire la navigazione, subordinandone la partenza al ripristino delle condizioni di sicurezza previste dalla normativa internazionale e, in attuazione delle previsioni del Decreto legislativo 99/2020 in materia di riciclaggio delle navi, è stata elevata una sanzione a carico del Comandante e della Società armatrice dell’unità pari a 10.000 euro.

Il Regolamento (UE) n. 1257/2013 rappresenta uno strumento fondamentale per garantire che le operazioni di demolizione navale avvengano nel pieno rispetto delle normative ambientali e della tutela della salute umana.

L’operato della Guardia Costiera di Gioia Tauro proseguirà senza soluzione di continuità, inserendosi nell’ambito delle più ampie attività di controllo finalizzate a garantire la sicurezza della navigazione e la salvaguardia dell’ambiente marino.

La Guardia Costiera

La Guardia Costiera in Italia è il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, un corpo tecnico-militare della Marina Militare che svolge un ruolo fondamentale per la sicurezza marittima, la salvaguardia della vita umana in mare e la tutela dell’ambiente marino e costiero italiano. Opera attraverso una vasta rete di comandi territoriali (Direzioni Marittime, Capitanerie di Porto, Uffici Circondariali e Locali Marittimi, Delegazioni di Spiaggia), mezzi navali e aerei specializzati, e si avvale di personale altamente qualificato.

Continua a leggere: virtu ferries lancia nuovo hub logistico

 

  • porti
  • navigazione
  • guardia costiera italiana

Continua a leggere

Porti, Bruno Pisano nominato Commissario Straordinario del Porto di La Spezia e Marina di Carrara
PORTI
Porti, Bruno Pisano nominato Commissario Straordinario del Porto di La Spezia e Marina di Carrara
La nomina effettuata in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di Sistema Portuali…
Autotrasporto, addebito congestion fee: per la logistica è responsabilità condivisa
LOGISTICA
Autotrasporto, addebito congestion fee: per la logistica è responsabilità condivisa
Servono regole condivise e compensazioni tra autotrasporto e logistica
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
PORTI
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
Monti: “Un’operazione che valorizza il concetto di sistema portuale”
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
PORTI
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
Le nomine sono state effettuate in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di…
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
PORTI
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
Sotto studio i sistemi applicativi per lo scambio di informazioni dei mezzi pesanti da e verso l'autostrada e le aree…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porti, Bruno Pisano nominato Commissario Straordinario del Porto di La Spezia e Marina di Carrara
PORTI
Porti, Bruno Pisano nominato Commissario Straordinario del Porto di La Spezia e Marina di Carrara
La nomina effettuata in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di Sistema Portuali…
13 Giugno 2025
  • porti
  • porto di La Spezia
  • adsp
  • mit
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
PORTI
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
Monti: “Un’operazione che valorizza il concetto di sistema portuale”
11 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • terminal
  • container
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
PORTI
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
Le nomine sono state effettuate in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di…
11 Giugno 2025
  • porti
  • adsp
  • mit
  • matteo salvini
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
PORTI
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
Sotto studio i sistemi applicativi per lo scambio di informazioni dei mezzi pesanti da e verso l'autostrada e le aree…
10 Giugno 2025
  • porti
  • adsp
  • Autostrade Alto Adriatico
  • traffico mezzi pesanti
Porto di Termini Imerese, in arrivo un nuovo terminal container
PORTI
Porto di Termini Imerese, in arrivo un nuovo terminal container
L'Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Occidentale prevede diversi interventi per il potenziamento dello scalo
9 Giugno 2025
  • porti
  • terminal
  • container
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata