• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Il Porto di La Spezia rileva le quote del Comune di Interporto di Parma
PORTI

Il Porto di La Spezia rileva le quote del Comune di Interporto di Parma

Montaresi: L’aumento delle quote nel Cepim, si unisce alle attività per l’istituzione della zona logistica semplificata permettendo la creazione di nuove opportunità di investimento

Veronica Concilio
5 Ottobre 2024
  • copiato!

Porto di La Spezia: l’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale ha ottenuto il via libera dalla Corte dei Conti per l’acquisizione di 1,2 milioni di  azioni della società Cepim Interporto di Parma per un costo complessivo  di 582. 778 euro.

Il porto ligure sale così al 2,44% del capitale sociale di Cepim Parma, società che opera nel settore intermodalità e logistica. Le quote acquisite dall’Autorità portuale erano detenute dal Comune della Spezia e dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria.

Nello specifico, il sistema portuale spezzino ha rilevato le quote detenute  dal Comune della Spezia per un importo totale di 525.456 euro, pari al 2,20% del capitale sociale, e dalla locale Camera di commercio Riviere di Liguria per 57.322 euro pari allo 0,24% del capitale sociale.

Porto di La Spezia rafforzato nella logistica 

Il commissario straordinario Federica Montaresi  ha così commentato l’acquisizione delle quote: “L’incremento della partecipazione societaria da parte dell’ AdSP nel capitale sociale di Interporto di Parma rappresenta un altro passaggio strategico nel rafforzamento dei rapporti logistici e commerciali tra il porto della Spezia e l’interporto Cepim e nella valorizzazione delle connessioni porto-retroporto, che trovano sull’asse La Spezia-Santo Stefano Magra-Parma il loro naturale sviluppo.”

“L’aumento delle quote azionarie di AdSP nel Cepim, si unisce alle attività portate avanti insieme alle Regioni Liguria ed Emilia Romagna, per l’istituzione della zona logistica semplificata che abbraccerà i territori emiliani e quelli della provincia della Spezia, permettendo la creazione di nuove opportunità di investimento, crescita economica e occupazione”- conclude Montaresi.

 

  • intermodalità
  • logistica
  • porto di La Spezia
  • porti

Continua a leggere

Autostrade Alto Adriatico e Trieste Airport: nuovi investimenti per traffico stradale e aereo, logistica e intermodalità
AEREO
Autostrade Alto Adriatico e Trieste Airport: nuovi investimenti per traffico stradale e aereo, logistica e intermodalità
Ecco cosa prevede il piano congiunto per infrastrutture e mobilità nel territorio
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
AUTOBUS
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
Obiettivo: promuovere l’integrazione treno-autobus, al fine di migliorare le qualità del servizio a tutti i passeggeri, cittadini e turisti.
Busitalia e Daimler Buses Italia: accordo da 44 milioni per il rinnovo della flotta TPL
AUTOBUS
Busitalia e Daimler Buses Italia: accordo da 44 milioni per il rinnovo della flotta TPL
L'accordo punta a modernizzare la flotta di Busitalia con l'introduzione di 111 nuovi bus di ultima generazione entro la fine…
Nasce FS Logistix, la piattaforma digitale integrata per il trasporto merci
TRENO
Nasce FS Logistix, la piattaforma digitale integrata per il trasporto merci
La piattaforma consente la gestione integrata dell’intera catena logistica combinando ferro-gomma-mare
Interporto delle Marche: approvato il bilancio 2024 e avviato il piano industriale
LOGISTICA
Interporto delle Marche: approvato il bilancio 2024 e avviato il piano industriale
Il 2024 si chiude in attivo, Massimo Stronati riconfermato presidente
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porto di Trieste: al via il dibattito pubblico previsto per legge sul Molo VIII
PORTI
Porto di Trieste: al via il dibattito pubblico previsto per legge sul Molo VIII
Previsti quattro incontri pubblici per il terminal container con capacità fino a 1,6 milioni di TEU/anno
23 Giugno 2025
  • porti
  • porto di trieste
  • adsp
  • terminal
  • container
  • infrastrutture
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
PORTI
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
In arrivo 142,8 milioni dal decreto Omnibus
20 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • genova
  • mit
  • edoardo rixi
  • porto di Genova
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
PORTI
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
L'associazione internazionale Wista riunisce le professioniste che lavorano col mare
20 Giugno 2025
  • Wista Italy
  • adsp
  • infrastrutture
  • porti
  • regione sicilia
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
PORTI
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
Cognolato: I porti, spina dorsale del nostro Paese, ma bisogna essere uniti
20 Giugno 2025
  • assiterminal
  • porti
  • logistica portuale
  • terminal
Il Porto di Trieste strategico per il sistema di corridoi Imec
PORTI
Il Porto di Trieste strategico per il sistema di corridoi Imec
Il progetto Imec è il nuovo sistema di corridoi economici e infrastrutturali che punta a collegare l'India, il Golfo Persico,…
18 Giugno 2025
  • porto di trieste
  • infrastrutture
  • porti
  • logistica portuale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata