• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Porto di Genova: Protocollo di Intesa con i sindacati per la realizzazione della nuova Diga foranea
PORTI

Porto di Genova: Protocollo di Intesa con i sindacati per la realizzazione della nuova Diga foranea

Redazione T-I
16 Giugno 2022
  • porto di genova
  • copiato!

Valorizzare e perseguire una collaborazione tra tutti i soggetti sociali e istituzionali affinché l’opera di realizzazione della nuova Diga foranea venga eseguita nella massima trasparenza, contrastando ogni forma di illegalità e infiltrazione criminale.

Siglato un Protocollo di Intesa tra il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e Commissario Straordinario, Paolo Emilio Signorini, e i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali nazionali e regionali liguri delle sigle Feneal UIL, Filca CISL, Fillea CGIL.

In piena sintonia con le indicazioni dell’Unione Europea, le Parti si impegnano, da un lato, ad adottare ogni utile iniziativa per garantire una ripresa economica che generi il maggior numero possibile di nuovi posti di lavoro, stabili e sicuri; dall’altro, a valorizzare un sistema avanzato di relazioni industriali per assicurare l’applicazione e il rispetto integrale dei CCNL nonché la salute e la sicurezza di tutti i lavoratori presenti nei cantieri.

 

Legalità, sicurezza e rispetto delle procedure

Trovano spazio nel Protocollo innanzitutto i temi dell’occupazione di qualità e della legalità che trovano peraltro conferma attraverso la sottoscrizione, lo scorso aprile, del Protocollo di legalità per la realizzazione della nuova Diga foranea di Genova tra il Commissario Straordinario e la Prefettura di Genova.

In particolare, il Protocollo prevede un puntuale controllo sul rispetto di tutti gli adempimenti e delle misure di sicurezza anche mediante una verifica documentale in materia di salute e sicurezza dei lavoratori impiegati, delle procedure di lavoro, dei mezzi e delle attrezzature che si intendono impiegare, quale condizione necessaria all’ingresso in cantiere.

È inoltre prevista una specifica formazione professionale e prevenzione infortunistica, nonché un sistema di controlli sui lavoratori impiegati nella realizzazione dell’Opera e sulla qualità del lavoro.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Marche. Via alla gara per collegare porti e strade
PORTI
Marche. Via alla gara per collegare porti e strade
Presto il bando per il collegamento del Porto di Ancona alla SS 16
5 Giugno 2023
  • mobilità sostenibile
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
CAMION
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
Su tavolo anche il problema del ritiro dei container vuoti
5 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
PORTI
Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
Obiettivo dell'accordo lo sviluppo sostenibile dei porti
1 Giugno 2023
  • ambiente
  • ecosostenibilità
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
PORTI
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
Dal 5 all'8 giugno nella base navale di La Spezia l'appuntamento della Blue Economy
29 Maggio 2023
  • blue economy
  • transizione energetica
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
NAVE
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
La nave viaggerà senza emettere gas serra
31 Maggio 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • gnl
  • zero emissioni
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
MOBILITÀ
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
Chiusura anticipata per alcune linee bus, possibili chiusure in zona stadio
31 Maggio 2023
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità