• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Porto della Spezia: dal 1° ottobre permessi per trasporti eccezionali su tablet e smartphone
PORTI

Porto della Spezia: dal 1° ottobre permessi per trasporti eccezionali su tablet e smartphone

Redazione T-I
27 Settembre 2022
  • porto la spezia
  • copiato!

Addio alla carta per le pratiche dei trasporti eccezionali al porto della Spezia. Le operazioni verranno gestite tramite tablet e smartphone.

Dal 1° ottobre, infatti, sarà attivo presso l’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale il software TEOnline, che digitalizza le procedure di rilascio dell’autorizzazione di ingresso e transito portuale dei camion che effettuano trasporti eccezionali.

In questo modo – ha spiegato il presidente dell’Autorità portuale, Mario Sommariva, durante la presentazione del portale alle associazioni dell’autotrasporto e a Confindustria La Spezia – sarà possibile digitalizzare circa mille pratiche di richiesta e autorizzazione al transito di trasporto eccezionale ogni anno e che rappresentano un importante segmento del porto della Spezia.

“Una scelta – ha aggiunto – che rientra nel programma digitale che ci siamo prefissati per sviluppare i nostri servizi e supportare il settore dell’autotrasporto, nel rispetto dell’accordo sottoscritto lo scorso 2 agosto con tutte le associazioni del settore, rappresentanti sindacali e operatori del sistema portuale”.

Allora quindici associazioni trovarono una quadra per dirimere una vertenza scaturita dalle continue congestioni dei gate portuali.

Il software TEOnline è stato acquisito attraverso un accordo di riuso con la Città Metropolitana di Venezia, che ne è proprietaria, e riadattato alle esigenze del porto spezzino.

“Con questa implementazione – ha concluso Sommariva – compiamo un ulteriore passo in avanti nella semplificazione amministrativa e nella collaborazione tra enti, in linea con i principi base del PNRR”.

  • trasporti eccezionali

Continua a leggere

Trasporti eccezionali: nuovi strumenti digitali per ridurre i costi e semplificare i processi
CAMION
Trasporti eccezionali: nuovi strumenti digitali per ridurre i costi e semplificare i processi
Il piano di trasformazione digitale di Autostrade per l’Italia cresce grazie all'implementazione di nuovi servizi dedicati al trasporto merci. Dal 6…
3 Febbraio 2023
  • autostrade
  • trasporti eccezionali
  • trasporto merci
Trasporti eccezionali: pubblicate in Gazzetta le linee guida
CAMION
Trasporti eccezionali: pubblicate in Gazzetta le linee guida
Pubblicato in Gazzetta il Decreto del MIMS sull’adozione delle “Linee guida sui trasporti in condizioni di eccezionalità”. Lo ha comunicato…
20 Settembre 2022
  • autocarro
  • trasporti eccezionali
Trasporti eccezionali: definite le linee guida
CAMION
Trasporti eccezionali: definite le linee guida
Firmato il decreto di adozione delle Linee Guida sui “Trasporti in condizioni di eccezionalità”. Le linee descrivono in modo sistemico la…
29 Luglio 2022
  • trasporti eccezionali
Sostenibilità: 96 milioni di euro per nuovi autobus ecologici e per le ciclabili urbane
AUTOBUS
Sostenibilità: 96 milioni di euro per nuovi autobus ecologici e per le ciclabili urbane
Via libera a ulteriori risorse - 96 milioni di euro - per l’acquisto di autobus ecologici destinati al trasporto pubblico…
27 Luglio 2022
  • piste ciclabili
  • trasporti eccezionali
Trasporti eccezionali: disciplina transitoria fino al 30 settembre 2023
CAMION
Trasporti eccezionali: disciplina transitoria fino al 30 settembre 2023
Con la pubblicazione del DL Aiuti, arrivano novità per i trasporti eccezionali. Riconfermata la proroga fino al 31 luglio 2022 della…
19 Luglio 2022
  • trasporti eccezionali
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
PORTI
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
Dal 5 all'8 giugno nella base navale di La Spezia l'appuntamento della Blue Economy
29 Maggio 2023
  • blue economy
  • transizione energetica
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
PORTI
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
No dai Ministeri a Edison e Kuwait Petroleum
25 Maggio 2023
  • gnl
  • porto di Napoli
Porto di Bari. Dati in crescita per il primo quadrimestre 2023
PORTI
Porto di Bari. Dati in crescita per il primo quadrimestre 2023
In crescita sia merci che passeggeri anche per gli altri porti del Mare Adriatico Meridionale
24 Maggio 2023
  • autorità portuale
Elettra, nave “spazzina elettrica” del porto di La Spezia
NAVE
Elettra, nave “spazzina elettrica” del porto di La Spezia
Nel porto spezzino operativa la prima nave full electric per la raccolta rifiuti
23 Maggio 2023
  • blue economy
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
AUTO
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
Il comune di Ravenna ha invitato i proprietari di auto elettrificate a mettere in quarantena i mezzi
29 Maggio 2023
  • auto elettriche
  • elettro
Emilia Romagna. La situazione dei treni lunedì 29 maggio
TRENO
Emilia Romagna. La situazione dei treni lunedì 29 maggio
Migliorata la situazione della circolazione. Tecnici ancora al lavoro e disagi in diminuzione
29 Maggio 2023
  • maltempo Emilia -Romagna