• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porto di Augusta, traffico container in aumento. Il nuovo terminal pronto entro l’anno.
PORTI

Porto di Augusta, traffico container in aumento. Il nuovo terminal pronto entro l’anno.

Il trasferimento dei container da Catania si è confermata una scelta strategica, crescita del 21% rispetto al 2024

Veronica Concilio
3 Giugno 2025
  • copiato!

Il porto di Augusta ha registrato nel primo quadrimestre 2025 un significativo aumento dei traffici con un +21,60% di TEU ed un +21,24% di container.

La crescita è dovuta al trasferimento dei container da Catania ad Augusta, avvenuta nel marzo dell’anno scorso e che si è confermata essere una scelta vincente.

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia orientale Francesco Di Sarcina ha così commentato: ” L’Autorità portuale sta investendo parecchio sul rilancio di questo porto e lo spostamento dei contenitori da Catania ad Augusta, che presenta maggiori spazi e strutture e migliori fondali, è stata concepita con l’obiettivo di una crescita del comparto. Oggi, a distanza di poco più di un anno, raccogliamo già i primi frutti e sono sicuro i miglioramenti nei prossimi tempi saranno di gran lunga più netti ed evidenti”.

La costruzione del nuovo Terminal

Nel frattempo proseguono i lavori per la costruzione del nuovo Terminal trapezoidale che garantirà ulteriori 120.000 m² di piazzale. Sempre Di Sarcina, commenta:  “È notizia di questi giorni  che RFI ha avviato la progettazione esecutiva del raccordo ferroviario che porterà le merci direttamente coi treni; a questo si aggiunge un prezioso lavoro di aggiornamento e digitalizzazione dei processi che riguardano i contenitori con il rifacimento del varco portuale, nel quale una corsia sarà dedicata esclusivamente ai container”.

Presto pronto anche il punto di controllo frontaliero

A breve avverrà anche il punto di controllo frontaliero, ora riattivato e le cui strutture sono in fase di definizione; una serie di progetti che ammontano a complessivamente a 180 milioni di euro di lavori, in corso di completamento entro il prossimo dicembre, che consentiranno di accelerare il rilancio dello scalo augustano.

In arrivo una nuova gru ibrida da 150 tonnellate

“Stiamo sempre più rimarcando, nel mercato globale, la posizione strategica del porto di Augusta e cercando di consolidare e incrementare la movimentazione di container – evidenzia Antonio Pandolfo, General Manager e Sale Director di Europa Servizi Terminalistici, l’azienda che si occupa della gestione merci – siamo molto soddisfatti dei primi quattro mesi del 2025, soprattutto alla luce del trasferimento da Catania ad Augusta. Guardiamo con molto interesse il completamento del nuovo Terminal che darà un’ulteriore spinta allo sviluppo dei traffici. Tra i nostri continui investimenti è in arrivo una nuova gru ibrida da 150 tonnellate che aumenterà l’attuale dotazione, portandola complessivamente a ben 4 gru portuali”- ha concluso Pandolfo.

Continua a leggere: FS LOGISTIX, nasce la piattaforma integrata per la logistica

 

  • porti
  • porto di Augusta
  • container
  • adsp

Continua a leggere

Autotrasporto, addebito congestion fee: per la logistica è responsabilità condivisa
LOGISTICA
Autotrasporto, addebito congestion fee: per la logistica è responsabilità condivisa
Servono regole condivise e compensazioni tra autotrasporto e logistica
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
PORTI
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
Monti: “Un’operazione che valorizza il concetto di sistema portuale”
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
PORTI
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
Le nomine sono state effettuate in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di…
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
PORTI
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
Sotto studio i sistemi applicativi per lo scambio di informazioni dei mezzi pesanti da e verso l'autostrada e le aree…
Porto di Termini Imerese, in arrivo un nuovo terminal container
PORTI
Porto di Termini Imerese, in arrivo un nuovo terminal container
L'Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Occidentale prevede diversi interventi per il potenziamento dello scalo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
PORTI
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
Monti: “Un’operazione che valorizza il concetto di sistema portuale”
11 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • terminal
  • container
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
PORTI
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
Le nomine sono state effettuate in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di…
11 Giugno 2025
  • porti
  • adsp
  • mit
  • matteo salvini
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
PORTI
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
Sotto studio i sistemi applicativi per lo scambio di informazioni dei mezzi pesanti da e verso l'autostrada e le aree…
10 Giugno 2025
  • porti
  • adsp
  • Autostrade Alto Adriatico
  • traffico mezzi pesanti
Porto di Termini Imerese, in arrivo un nuovo terminal container
PORTI
Porto di Termini Imerese, in arrivo un nuovo terminal container
L'Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Occidentale prevede diversi interventi per il potenziamento dello scalo
9 Giugno 2025
  • porti
  • terminal
  • container
  • trasporto merci
Il Porto di Civitavecchia registra il pieno: oggi operative tutte le banchine
PORTI
Il Porto di Civitavecchia registra il pieno: oggi operative tutte le banchine
Porto in piena attività, Musolino: "Segnale tangibile della politica di differenziazione dei traffici"
6 Giugno 2025
  • porto di Civitavecchia
  • porti
  • navi ro-ro
  • yacht
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata