• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Porti smart, efficienti e sostenibili al centro dell’evento dell’Authority laziale
PORTI

Porti smart, efficienti e sostenibili al centro dell’evento dell’Authority laziale

Redazione T-I
23 Aprile 2021
  • porto di civitavecchia
  • copiato!

Sostenibilità, digitalizzazione e innovazione sono i veri driver di un nuovo modello di sviluppo portuale. 
L’evento virtuale “Smart, efficient and green ports – Finland’s experiences” organizzato dall’Ambasciata di Finlandia a Roma in collaborazione con l’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale ha fatto il punto della situazione sui fattori che le autorità portuali devono mettere in campo per affrontare le sfide del presente e del futuro.

Soddisfatto il Presidente dell’Authority laziale, Pino Musolino per il quale l’evento ha rappresentato “un punto di partenza per una potenziale collaborazione tra la realtà portuale italiana, in primis con il porto di Roma, e quella finlandese, all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie digitali efficienti e sicure, intelligenti e sostenibili”.

Musolino ha spiegato che si è aperto un ottimo confronto grazie all’intervento di qualificati rappresentanti e conoscitori del mondo dello shipping, che hanno evidenziato i possibili interventi sul sistema portuale.

Un importante percorso di collaborazione sinergica

“Non possiamo più rimandare – ha detto Musolino -, è ormai necessario colmare il nostro gap, anche in termini di infrastrutture immateriali, e lo possiamo fare collaborando con chi, come i porti di Helsinki e Oulu, è molto più avanti di noi. Un esempio, in tal senso, ci è stato fornito proprio dal porto di Oulu che ha presentato una virtualizzazione completa in 3D di ciò che succede in tempo reale nel suo scalo e questo grazie all’impiego dell’intelligenza artificiale che consente di gestire al meglio tutte le operazioni portuali, con enormi vantaggi in termini non solo di costi ma soprattutto di tutela ambientale, efficienza e sicurezza. Con particolari algoritmi si riesce infatti a prevenire e, quindi, a evitare l’insorgere di problemi legati alla logistica portuale. Ed è di queste tecnologie che abbiamo bisogno per essere più competitivi e più performanti sotto il profilo della gestione delle nostre attività portuali. Quindi, ottimo momento di confronto quello di ieri, grazie al quale ho avuto modo di conoscere importanti realtà imprenditoriali finlandesi che hanno manifestato interesse nei confronti dei porti del network laziale. E noi siamo pronti e disponibili a intraprendere un importante percorso di collaborazione sinergica”.

  • ecosostenibilità

Continua a leggere

Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
PORTI
Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
Obiettivo dell'accordo lo sviluppo sostenibile dei porti
1 Giugno 2023
  • ambiente
  • ecosostenibilità
Autotrasporto: dal MIT 25 milioni di euro per incentivare l’acquisto di veicoli ecologici
CAMION
Autotrasporto: dal MIT 25 milioni di euro per incentivare l’acquisto di veicoli ecologici
La piattaforma di prenotazione per l’inserimento delle richieste sarà disponibile a breve
12 Aprile 2023
  • camion elettrici
  • ecosostenibilità
  • green economy
  • trasporti sostenibili
Acea chiede azioni più rapide sulle stazioni di ricarica green: l’accordo UE non è sufficiente
Regole
Acea chiede azioni più rapide sulle stazioni di ricarica green: l’accordo UE non è sufficiente
Acea chiede un maggiore impegno degli Stati per accelerare la transizione verso il trasporto sostenibile
30 Marzo 2023
  • acea
  • ecosostenibilità
Piombino, arriva Golar Tundra: la nave rigassifigatrice della Snam entrerà in funzione a maggio
PORTI
Piombino, arriva Golar Tundra: la nave rigassifigatrice della Snam entrerà in funzione a maggio
La nave rigassifigatrice che produrrà 5 miliardi metri cubi l’anno. La Golar Tundra ha una capacità di stoccaggio di 170mila metri…
20 Marzo 2023
  • ecosostenibilità
  • gas naturale
Nuovo accordo ONU per salvaguardare gli oceani e la diversità biologica marina
PORTI
Nuovo accordo ONU per salvaguardare gli oceani e la diversità biologica marina
La Conferenza intergovernativa sulla biodiversità marina delle aree al di fuori della giurisdizione nazionale (BBNJ) ha concluso con successo i…
6 Marzo 2023
  • ecosostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Inizia il percorso di riforma dei porti italiani: creata una commissione per l’analisi dei temi
PORTI
Inizia il percorso di riforma dei porti italiani: creata una commissione per l’analisi dei temi
Lo ha comunicato il deputato e vice ministro al MIT Edoardo Rixi
6 Giugno 2023
  • trasporto marittimo
Porto di Marghera. Previsto investimento per oltre 78 milioni
PORTI
Porto di Marghera. Previsto investimento per oltre 78 milioni
Psa Venice -Vecon gestirà per 25 anni un'area di 280mila metri quadri
6 Giugno 2023
Assoporti. Giampieri confermato presidente
PORTI
Assoporti. Giampieri confermato presidente
La rielezione avvenuta durante l'Assemblea degli associati
6 Giugno 2023
  • assoporti
Marche. Via alla gara per collegare porti e strade
PORTI
Marche. Via alla gara per collegare porti e strade
Presto il bando per il collegamento del Porto di Ancona alla SS 16
5 Giugno 2023
  • mobilità sostenibile
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
CAMION
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
Su tavolo anche il problema del ritiro dei container vuoti
5 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Vasco Rossi a Bologna. Strade chiuse, divieti e parcheggi nei giorni del concerto
MOBILITÀ
Vasco Rossi a Bologna. Strade chiuse, divieti e parcheggi nei giorni del concerto
Saranno 4 i giorni di concerto per Vasco Rossi che si esibirà al Dall'Ara di Bologna a partire da oggi,…
6 Giugno 2023
  • strade chiuse
Vasco Rossi a Roma nel weekend: divieti di sosta, strade chiuse e bus deviati
MOBILITÀ
Vasco Rossi a Roma nel weekend: divieti di sosta, strade chiuse e bus deviati
Doppio concerto per l'artista: appuntamento al Circo Massimo sabato e domenica
6 Giugno 2023
  • strade chiuse
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità