• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Porti del Lazio: dati positivi per il 2022
PORTI

Porti del Lazio: dati positivi per il 2022

Redazione T-I
24 Febbraio 2023
  • copiato!

Oltre 14,9 milioni di tonnellate (MT), in crescita dell’11,8%, (pari a circa 1,6 milioni di tonnellate) rispetto al 2021 il dato del traffico complessivo delle merci nei porti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale.

La parte del leone l’ha giocata il porto di Civitavecchia con il 68,5% del traffico, pari a oltre 10,2 milioni di tonnellate (+6,1%; +586.624 tonnellate), seguito da Fiumicino con il 19,2% (+47,2%; +918.385 tonnellate) terzo, ma sempre con un ottimo risultato il porto di Gaeta con il 12,3% pari a oltre 1,8 milioni di tonnellate movimentate (+4,4%; +78.000 tonnellate).

Traffico crociere e passeggeri

In ripresa il traffico crocieristico che ha registrato un transito totale di oltre 2 milioni che si aggiungono ai passeggeri delle “autostrade del mare” che, con quasi un milione e mezzo di passeggeri transitati nel porto di Civitavecchia, ha registrato una crescita di poco meno del 20%.

Il dato conferma quindi il porto di Roma quale uno dei principali hub del settore su cui puntare anche in vista dei maggiori margini di crescita del mercato nord-africano nel prossimo futuro.

Nel 2022 si riscontra un incremento rispetto al 2021 del +19,9% per i passeggeri di linea, pari a 1.472.493, + 11,9% gli automezzi al seguito e del 318,6% i crocieristi, pari complessivamente a 2.172.562 crocieristi imbarcati/sbarcati e in transito nel 2022. Da segnalare il dato dei crocieristi imbarcati/sbarcati che ha superato per la prima volta il milione arrivando a rappresentare oltre il 46% dei crocieristi totali transitati nel Porto di Roma che si sta sempre più qualificando come homeport.

Per il 2022 il numero degli accosti, con un aumento del 21,5%, è di 2.805. il 53% costituito da navi di linea (1.496 accosti), il 28% da navi da crociera e il restante 19% da navi da carico.

Traffico merci

Civitavecchia cresce del 6,1% rispetto al 2021, del 27,5% rispetto al 2020 e di quasi il 7% rispetto al 2019; Gaeta migliora di circa il 4,5% in confronto al 2021, del 24,52% rispetto al 2020 e del 19,7% anche rispetto al 2019, mentre il porto di Fiumicino registra ancora un aumento considerevole del 47,2% a significare la forte ripresa del traffico aereo e quindi dell’utilizzo del jet-fuel, essendo i carburanti sostanzialmente l’unico prodotto movimentato. 

Le conclusioni del Presidente dell’Autorità portuale Pino Musolino

“La strategia di diversificazione dei traffici commerciali sta portando i primi frutti concreti. – ha dichiarato Musolino – Da oggi ci attende un duro e fattivo lavoro di squadra non solo come AdSP ma con l’intero cluster portuale nonché i vari livelli istituzionali – ha concluso il Presidente – poiché all’orizzonte ci aspettano nuove opportunità di sviluppo e di crescita dei traffici commerciali e nuovi interventi infrastrutturali finanziati anche dai fondi del PNRR”.

  • trasporto marittimo

Continua a leggere

Cna Fita: la decarbonizzazione del trasporto marittimo graverà sull’autotrasporto
NAVE
Cna Fita: la decarbonizzazione del trasporto marittimo graverà sull’autotrasporto
Cna Fita chiede una politica di accompagnamento delle imprese alla transizione ecologica
Collegamenti con le isole minori: servizio affidato alla Società di Navigazione Siciliana
NAVE
Collegamenti con le isole minori: servizio affidato alla Società di Navigazione Siciliana
La decisione cruciale è stata presa in risposta alla difficoltà di assegnare nuovi contratti, con procedure andate più volte deserte
Trasporto marittimo di linea in Campania: aperte iscrizioni per autorizzazioni
NAVE
Trasporto marittimo di linea in Campania: aperte iscrizioni per autorizzazioni
Le istanze per il rilascio o il rinnovo potranno essere presentate fino al 31 ottobre
Marebonus, in arrivo nuovi incentivi: 125 milioni per le imprese marittime
NAVE
Marebonus, in arrivo nuovi incentivi: 125 milioni per le imprese marittime
Si punta a un maggior utilizzo di servizi marittimi Ro-Ro e Ro-Pax in arrivo o in partenza da porti italiani
Nuovo presidente Confitarma: il Consiglio Generale si chiude senza un designato
NAVE
Nuovo presidente Confitarma: il Consiglio Generale si chiude senza un designato
Il 21 settembre i lavori erano stati sospesi all’unanimità dei presenti per avviare una pausa di riflessione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porto di Ancona: la Guardia di Finanza scopre 155mila euro nascosti
NAVE
Porto di Ancona: la Guardia di Finanza scopre 155mila euro nascosti
La scoperta del denaro in seguito ai controlli ad automobili e autoarticolati
7 Dicembre 2023
  • cronaca
Porto di Trieste: Siot Tal affida a Fincantieri il potenziamento del Terminale marino
NAVE
Porto di Trieste: Siot Tal affida a Fincantieri il potenziamento del Terminale marino
Oltre 44 milioni di euro per opere di ristrutturazione dei due pontili utilizzati dalle petroliere
7 Dicembre 2023
  • fincantieri
Grimaldi Lines in pole position per il porto di Civitavecchia
NAVE
Grimaldi Lines in pole position per il porto di Civitavecchia
L'offerta ottiene il miglior punteggio per la gestione della Darsena Traghetti
7 Dicembre 2023
Interporti: oltre 11mln di euro per il potenziamento della rete
LOGISTICA
Interporti: oltre 11mln di euro per il potenziamento della rete
A breve sarà pubblicato l'avviso per ulteriori 8 milioni di euro, previsti dal Pnrr, a favore della digitalizzazione
29 Novembre 2023
  • logistica
  • ministero dei trasporti
Carico sequestrato a due autoarticolati nel porto di Brindisi
CAMION
Carico sequestrato a due autoarticolati nel porto di Brindisi
I due tir trasportavano bici elettriche e friggitrici pericolose
28 Novembre 2023
  • cronaca
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata