• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Il Gruppo MSC completa l’acquisizione di una quota di minoranza di HHLA ad Amburgo
PORTI

Il Gruppo MSC completa l’acquisizione di una quota di minoranza di HHLA ad Amburgo

Prevista una joint venture con l’amministrazione comunale della città tedesca, che consentirà al Gruppo MSC di rafforzarsi nella logistica

Veronica Concilio
29 Novembre 2024
  • copiato!

La società controllata dal Gruppo MSC, Port of Hamburg Beteiligungsgesellschaft SE, annuncia il completamento della sua offerta pubblica di acquisto delle azioni di Hamburger Hafen und Logistik Aktiengesellschaft nonchè la creazione della joint venture con la Città di Amburgo in merito a HHLA.

La Città di Amburgo ha trasferito tutte le sue azioni di Classe A in HHLA a Port of Hamburg Beteiligungsgesellschaft SE mediante un aumento di capitale in natura e diventerà azionista di maggioranza dopo la registrazione dell’aumento di capitale. Soddisfatte dunque tutte le condizioni di chiusura, tra cui l’approvazione da parte del Parlamento di Amburgo e le autorizzazioni da parte delle autorità competenti in materia di controllo delle fusioni.

MSC aumenterà il volume di merci nei terminal di HHLA

In futuro, HHLA sarà gestita come una joint venture strategica, con la Città di Amburgo che deterrà una quota del 50,1%, mentre il restante 49,9% sarà detenuto dal Gruppo MSC. Sia la Città di Amburgo che il Gruppo MSC si impegnano a promuovere lo sviluppo strategico di HHLA e del Porto di Amburgo. A tal fine, il Gruppo MSC aumenterà significativamente il volume di merci movimentato nei terminal di HHLA, portandolo a un minimo di 1.000.000 di TEU all’anno entro il 2031. Inoltre, la Città di Amburgo e il Gruppo MSC hanno concordato di fornire 450 milioni di euro in capitale proprio per sostenere gli investimenti necessari in HHLA.

Søren Toft, CEO di MSC Mediterranean Shipping Company S.A. ha dichiarato: “Siamo orgogliosi del nostro investimento in HHLA.  Come azienda familiare, comprendiamo questa tradizione e responsabilità e vogliamo contribuire ad ampliare ulteriormente questa ruolo. Insieme alla Città, investiremo nella crescita, nella tecnologia e nelle infrastrutture per rafforzare la competitività di HHLA. Porteremo merci ad Amburgo e tuteleremo pienamente i diritti dei lavoratori”.

La senatrice di Amburgo Melanie Leonhard, Ministro dell’Economia e dell’Innovazione fa sapere: “Insieme a MSC, vogliamo guidare HHLA verso il futuro e svilupparla ulteriormente. Il più grande porto della Germania beneficerà significativamente degli investimenti in infrastrutture e dei miglioramenti nell’automazione e nella digitalizzazione dei terminal di HHLA. Di conseguenza, tutti i clienti di HHLA trarranno vantaggio da questa collaborazione. Allo stesso tempo, stiamo rafforzando la sostenibilità futura dell’azienda e le prospettive a lungo termine per i suoi dipendenti”

I diritti dei dipendenti di HHLA

Un elemento fondamentale degli accordi vincolanti è l’impegno della Città di Amburgo e del Gruppo MSC a salvaguardare i diritti dei dipendenti di HHLA e a mantenere i terminal di HHLA attrattivi per tutti i partecipanti al mercato. Nella prossima fase, la Città di Amburgo, HHLA e il Gruppo MSC finalizzeranno congiuntamente i piani aziendali e di investimento a medio termine per HHLA, al fine di promuoverne la competitività a lungo termine.

Per sottolineare ulteriormente il proprio impegno verso Amburgo, il Gruppo MSC ha annunciato che costruirà la sua nuova sede tedesca nella HafenCity di Amburgo, con l’intenzione di impiegare circa 700 persone. L’inizio dei lavori di costruzione è previsto per il 2026.

Continua a leggere: Ravenna Port Hub

 

 

  • logistica
  • msc
  • porti

Continua a leggere

Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
Fedespedi: Alessandro Pitto confermato presidente per il triennio 2025-2028. Eletti i nuovi membri del Consiglio Direttivo
LOGISTICA
Fedespedi: Alessandro Pitto confermato presidente per il triennio 2025-2028. Eletti i nuovi membri del Consiglio Direttivo
Rinnovamento nella rappresentanza degli spedizionieri internazionali
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
CAMION
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
Fedespedi: oltre 4.000 nuove posizioni trainate dal commercio estero
Autotrasporto e logistica: reverse charge IVA contro l’evasione fiscale nel settore
CAMION
Autotrasporto e logistica: reverse charge IVA contro l’evasione fiscale nel settore
Cosa prevede il Decreto Legge n. 84 del 17 giugno 2025 allegato
Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
CAMION
Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
Ecco come funziona il sistema aereo al servizio di logistica e trasporti intermodali in Italia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porto di Trieste: al via il dibattito pubblico previsto per legge sul Molo VIII
PORTI
Porto di Trieste: al via il dibattito pubblico previsto per legge sul Molo VIII
Previsti quattro incontri pubblici per il terminal container con capacità fino a 1,6 milioni di TEU/anno
23 Giugno 2025
  • porti
  • porto di trieste
  • adsp
  • terminal
  • container
  • infrastrutture
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
PORTI
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
In arrivo 142,8 milioni dal decreto Omnibus
20 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • genova
  • mit
  • edoardo rixi
  • porto di Genova
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
PORTI
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
L'associazione internazionale Wista riunisce le professioniste che lavorano col mare
20 Giugno 2025
  • Wista Italy
  • adsp
  • infrastrutture
  • porti
  • regione sicilia
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
PORTI
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
Cognolato: I porti, spina dorsale del nostro Paese, ma bisogna essere uniti
20 Giugno 2025
  • assiterminal
  • porti
  • logistica portuale
  • terminal
Il Porto di Trieste strategico per il sistema di corridoi Imec
PORTI
Il Porto di Trieste strategico per il sistema di corridoi Imec
Il progetto Imec è il nuovo sistema di corridoi economici e infrastrutturali che punta a collegare l'India, il Golfo Persico,…
18 Giugno 2025
  • porto di trieste
  • infrastrutture
  • porti
  • logistica portuale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata