• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Grimaldi: in arrivo la nave ibrida Eco-Savona, tecnologie innovative per azzerare le emissioni
PORTI

Grimaldi: in arrivo la nave ibrida Eco-Savona, tecnologie innovative per azzerare le emissioni

Redazione T-I
21 Aprile 2021
  • grimaldi lines
  • porto di savona
  • copiato!

Batte bandiera italiana ed è stata definita “la più grande e sostenibile al mondo”. È la nuova nave ro-ro ibrida Eco Savona del Gruppo Grimaldi battezzata oggi a Savona alla presenza del presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti.

Realizzata in Cina è la quarta delle dodici unità ro-ro ibride della serie Grimaldi Green 5th Generation: lunga 238 metri e larga 34 metri, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate e una velocità di crociera di 20,8 nodi. La nave può trasportare 7.800 metri lineari di merci rotabili, pari a circa 500 trailer e 180 automobili. La rampa di accesso a poppa permette di caricare unità con un peso fino a 150 tonnellate.

I consumi sono ottimizzati da tecnologie innovative e durante la sosta in banchina azzera le emissioni utilizzando l’energia elettrica immagazzinata da mega batterie al litio. La Eco Savona sarà impiegata sul servizio tra Italia (Livorno e Savona) e Spagna (Barcellona e Valencia), come le gemelle Eco Valencia, Barcellona e Livorno.

La nuova green è  in grado di dimezzare le emissioni

“La nuova green del Gruppo Grimaldi, che sarà usata per il trasporto di merci rotabili ed è in grado di dimezzare le emissioni e addirittura ridurle a zero quando è ferma in porto, rappresenta la sintesi di ciò che vogliamo perseguire nei prossimi anni – ha detto il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, presente a Savona per il battesimo della nave -. Tante navi come questa valgono una nuova autostrada senza che questo pesi sulle casse degli italiani e senza i tempi di costruzione di una grande opera pubblica. Significa saper guardare finalmente al futuro e la Liguria, con una piattaforma logistica che si candida ad essere la principale in Europa, lo sta già facendo”.

  • sostenibilità

Continua a leggere

Volotea sostenibilità del trasporto aereo: intervista esclusiva a Gloria Carreras Direttore ESG di Volotea
Compagnie
Volotea sostenibilità del trasporto aereo: intervista esclusiva a Gloria Carreras Direttore ESG di Volotea
Strategie sulla sostenibilità e l'impegno di Volotea per un trasporto aereo sostenibile e eco-friendly condivise da Gloria Carreras Direttore ESG
Oikyweb: digitalizzazione e sostenibilità nel futuro della logistica specializzata
LOGISTICA
Oikyweb: digitalizzazione e sostenibilità nel futuro della logistica specializzata
Investire nella digitalizzazione è diventato cruciale per migliorare l'efficienza e limitare l'inquinamento
Volvo Trucks: nuovi veicoli elettrici a zero emissioni per il trasporto urbano
CAMION
Volvo Trucks: nuovi veicoli elettrici a zero emissioni per il trasporto urbano
Le soluzioni sono pensate per applicazioni in città come la distribuzione, la gestione dei rifiuti e l'edilizia urbana
Interporto Toscana Centrale, nuovo Piano industriale: quadruplicare i treni merci entro il 2025
LOGISTICA
Interporto Toscana Centrale, nuovo Piano industriale: quadruplicare i treni merci entro il 2025
Si punta anche a generare 2,8 milioni di kilowattora di energia verde attraverso l'implementazione di impianti fotovoltaici
Porto di Livorno: acquistate le prime due auto elettriche
NAVE
Porto di Livorno: acquistate le prime due auto elettriche
Utilizzati i fondi PNRR per il rinnovo del parco veicolare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porto di Ancona: la Guardia di Finanza scopre 155mila euro nascosti
NAVE
Porto di Ancona: la Guardia di Finanza scopre 155mila euro nascosti
La scoperta del denaro in seguito ai controlli ad automobili e autoarticolati
7 Dicembre 2023
  • cronaca
Porto di Trieste: Siot Tal affida a Fincantieri il potenziamento del Terminale marino
NAVE
Porto di Trieste: Siot Tal affida a Fincantieri il potenziamento del Terminale marino
Oltre 44 milioni di euro per opere di ristrutturazione dei due pontili utilizzati dalle petroliere
7 Dicembre 2023
  • fincantieri
Grimaldi Lines in pole position per il porto di Civitavecchia
NAVE
Grimaldi Lines in pole position per il porto di Civitavecchia
L'offerta ottiene il miglior punteggio per la gestione della Darsena Traghetti
7 Dicembre 2023
Interporti: oltre 11mln di euro per il potenziamento della rete
LOGISTICA
Interporti: oltre 11mln di euro per il potenziamento della rete
A breve sarà pubblicato l'avviso per ulteriori 8 milioni di euro, previsti dal Pnrr, a favore della digitalizzazione
29 Novembre 2023
  • logistica
  • ministero dei trasporti
Carico sequestrato a due autoarticolati nel porto di Brindisi
CAMION
Carico sequestrato a due autoarticolati nel porto di Brindisi
I due tir trasportavano bici elettriche e friggitrici pericolose
28 Novembre 2023
  • cronaca
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata