• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Carichi eccezionali: i porti di Trieste e Monfalcone al Breakbulk Europe 2025
PORTI

Carichi eccezionali: i porti di Trieste e Monfalcone al Breakbulk Europe 2025

I porti che sono in grado di gestire carichi eccezionali svolgono un ruolo cruciale per diversi settori strategici

Veronica Concilio
15 Maggio 2025
  • copiato!

È in corso a Rotterdam il Breakbulk Europe 2025, la più importante manifestazione fieristica internazionale dedicata alle merci varie e ai carichi eccezionali. Si tratta di un appuntamento strategico per il settore della logistica industriale.

Anche i porti di Trieste e Monfalcone partecipano all’evento, all’interno dello stand collettivo coordinato da Assoporti.

L’Autorità di Sistema Portuale è presente alla kermesse insieme ad alcune delle principali realtà dei due scali attive nel settore, tra cui Trieste Marine Terminal, Samer&Co. Shipping, Adria Ports, Interporto di Trieste, FHP Monfalcone e Nogarosped.

Quello dei carichi eccezionali è un ambito già presente nei traffici dei porti dell’Adriatico Orientale e rappresenta una direttrice di sviluppo per gli anni a venire. Il potenziamento della rete ferroviaria a servizio del porto di Monfalcone, insieme alle nuove aree operative previste a Trieste, aprirà ulteriori possibilità di crescita. In questo scenario, la piattaforma logistica regionale e i servizi intermodali avranno un ruolo centrale nel rafforzare l’integrazione e la competitività del sistema portuale.

La gestione dei carichi eccezionali

La gestione dei carichi eccezionali nei porti è un’attività complessa ma fondamentale per supportare specifici settori industriali e per la competitività degli scali marittimi. Richiede infrastrutture adeguate, competenze specialistiche e una pianificazione accurata per garantire operazioni sicure ed efficienti. I porti che sono in grado di gestire carichi eccezionali svolgono un ruolo cruciale per settori come l’energia (eolico, petrolifero, gas), l’impiantistica industriale, l’edilizia di grandi opere e l’industria manifatturiera. La capacità di movimentare carichi eccezionali inoltre  rende un porto più competitivo e attraente per le aziende che operano in questi settori, generando un indotto economico significativo per il porto e per il territorio circostante.

Tra i porti italiani attrezzati per  questo tipo di carichi rientra  il porto di Trieste che dispone di un terminal specializzato con gru di banchina di elevata capacità e vaste aree di stoccaggio.

Continua a leggere: Porto di Gioia Tauro, operativa la banchina di ponente

  • porto di trieste
  • logistica
  • trasporto merci

Continua a leggere

Porto di Trieste: previsti nuovi collegamenti e incremento dei treni verso la Germania nel 2025
PORTI
Porto di Trieste: previsti nuovi collegamenti e incremento dei treni verso la Germania nel 2025
I numeri, riportati da ADSPMAO evidenziano Trieste come principale snodo logistico dell'Italia verso la Germania
Giornata Internazionale della Donna nel Settore Marittimo, Wista Italy visita il Porto di Trieste
PORTI
Giornata Internazionale della Donna nel Settore Marittimo, Wista Italy visita il Porto di Trieste
 L'evento è stato indetto dall’Organizzazione Marittima Internazionale
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
Porto di Trieste: Antonio Gurrieri sarà il nuovo presidente dell’Autorità Portuale del Mare Adriatico Orientale
PORTI
Porto di Trieste: Antonio Gurrieri sarà il nuovo presidente dell’Autorità Portuale del Mare Adriatico Orientale
Autorità portuali, il Mit indica altri cinque presidenti di Adsp. Si aspetta ora il parere delle Regioni prima della trasmissione…
Edison: nuova operazione di bunkeraggio nel Mar Adriatico
PORTI
Edison: nuova operazione di bunkeraggio nel Mar Adriatico
L' operazione di rifornimento di gas naturale liquefatto (GNL) è stata completata da Edison per la nave da crociera Mein…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Autotrasporto, addebito congestion fee: per la logistica è responsabilità condivisa
LOGISTICA
Autotrasporto, addebito congestion fee: per la logistica è responsabilità condivisa
Servono regole condivise e compensazioni tra autotrasporto e logistica
12 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • congestion fee
  • Port Fee
  • logistica
  • logistica portuale
  • porti
  • federlogistica
  • assiterminal
  • autorità portuale
Autotrasporto, traffico mezzi pesanti in aumento. I dati ANAS
CAMION
Autotrasporto, traffico mezzi pesanti in aumento. I dati ANAS
Ecco perché cresce il traffico dell’autotrasporto e gli indicatori economici
11 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • traffico
  • traffico merci
  • traffico mezzi pesanti
  • trasporto merci
  • logistica
  • divieti mezzi pesanti
Autotrasporto: l’Interporto di Bologna non dimentica i camionisti e realizza una nuova area di sosta e parcheggio
CAMION
Autotrasporto: l’Interporto di Bologna non dimentica i camionisti e realizza una nuova area di sosta e parcheggio
Ecco come l’Interporto di Bologna migliora la vita dei camionisti: nuova area di sosta con servizi, sicurezza e formazione
10 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • area sosta
  • parcheggi
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • interporto
  • Interporto Bologna
Trasporto Ferroviario Merci: Interporto Bologna presenta il Manifesto Strategico 2025-2035
LOGISTICA
Trasporto Ferroviario Merci: Interporto Bologna presenta il Manifesto Strategico 2025-2035
Presentati a Monaco i principali punti di forza dell’infrastruttura bolognese e condivise le prospettive legate al nuovo piano di sviluppo…
6 Giugno 2025
  • trasporto ferroviario merci
  • interporti
  • logistica
  • porto di Ravenna
Fermerci: “Trasporto Intermodale strategico, necessarie regole semplici e coordinamento UE”
TRENO
Fermerci: “Trasporto Intermodale strategico, necessarie regole semplici e coordinamento UE”
Molte le criticità che impediscono la ripresa e lo sviluppo del settore, come le interruzioni della rete per il completamento…
6 Giugno 2025
  • fermerci
  • trasporto intermodale
  • unione europea
  • logistica
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata