• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Il Porto di Civitavecchia registra il pieno: oggi operative tutte le banchine
PORTI

Il Porto di Civitavecchia registra il pieno: oggi operative tutte le banchine

Porto in piena attività, Musolino: “Segnale tangibile della politica di differenziazione dei traffici”

Veronica Concilio
6 Giugno 2025
  • copiato!

Porto di Civitavecchia al completo oggi,  attività a pieno regime e tutte le banchine disponibili operative con: 7 mega navi da crociera, 6 unità ro/pax, una porta macchine, una porta container, una nave per le ferroleghe, una nave di cippato alla rinfusa.

In aggiunta all’intenso traffico, si stanno movimentando più di 33000 pax tra ro/ro e navi da crociera e anche il Marina Yachting ospita diversi mega yacht ormeggiati.

Flusso di passeggeri al porto di Civitavecchia

Si stima un movimento superiore ai 33.000 passeggeri tra crocieristi e utenti del traffico ro/ro, a dimostrazione della piena attività dello scalo. Con il porto pieno si è dovuto ormeggiare il Fantastic sulla banchina 26 che ha dovuto, inoltre, ospitare 800 passeggeri sbarcati a da Genova da una nave MSC in avaria.

La politica di differenziazione dei traffici

Il Commissario Straordinario dell’AdSP MTCS, Pino Musolino, ha dichiarato: “Sono molto orgoglioso  di vedere tutte le banchine del porto operative e per questo voglio ringraziare i lavoratori portuali e in particolare tutti i dipendenti dell’Autorità di sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale. Questo è un segnale tangibile di come stia proseguendo la politica di differenziazione dei traffici con l’acquisizione di interessanti segmenti che stanno operando in continuità con gli interventi infrastrutturali previsti dal PNRR per lo scalo di Civitavecchia.

Un lavoro collettivo

Il lavoro che l’AdSP sta attuando, nel promuovere il porto e nell’agevolare le opportunità di business, si unisce a quello delle imprese portuali, delle forze dell’ordine e di tutto il cluster portuale che consente allo scalo di diversificare ed aumentare il volume dei traffici. Nel 2024, il porto di Civitavecchia ha raggiunto un record di passeggeri crocieristi con 3,46 milioni, consolidando la sua posizione di primo porto italiano per questo settore. Le previsioni per il 2025 indicano un ulteriore consolidamento e crescita.

Continua a leggere: Interporto Bologna ,presentato manifesto trasporto merci ferroviario

 

  • porto di Civitavecchia
  • porti
  • navi ro-ro
  • yacht

Continua a leggere

La Marina Militare celebra il trentennale di Euromarfor
NAVE
La Marina Militare celebra il trentennale di Euromarfor
L’evento celebra tre decenni di cooperazione marittima tra Francia, Italia, Portogallo e Spagna
Porti di Roma e del Lazio: nel 2024 crescita record per il traffico crocieristico
PORTI
Porti di Roma e del Lazio: nel 2024 crescita record per il traffico crocieristico
Trend positivo del settore crocieristico, ma calo merci del 6,5%
Porto di Civitavecchia: al via i lavori per l’elettrificazione delle banchine
PORTI
Porto di Civitavecchia: al via i lavori per l’elettrificazione delle banchine
Investimento da 81 milioni di euro, Musolino( AdSP): " Passo inevitabile per la transizione energetica"
Giuseppe Musolino nominato Commissario Straordinario dei porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta
PORTI
Giuseppe Musolino nominato Commissario Straordinario dei porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta
Musolino continuerà a guidare l’Adsp con i poteri commissariali fino alla nuova nomina
Civitavecchia, la Capitaneria di Porto sequestra carburante marittimo agevolato
PORTI
Civitavecchia, la Capitaneria di Porto sequestra carburante marittimo agevolato
Rinvenuti 160 litri di gasolio rubato a bordo di alcune imbarcazioni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porti, Bruno Pisano nominato Commissario Straordinario del Porto di La Spezia e Marina di Carrara
PORTI
Porti, Bruno Pisano nominato Commissario Straordinario del Porto di La Spezia e Marina di Carrara
La nomina effettuata in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di Sistema Portuali…
13 Giugno 2025
  • porti
  • porto di La Spezia
  • adsp
  • mit
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
PORTI
Porto di Termini Imerese: al via i lavori per il nuovo terminal container
Monti: “Un’operazione che valorizza il concetto di sistema portuale”
11 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • terminal
  • container
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
PORTI
Porti: Salvini firma le nomine dei nuovi Commissari Straordinari delle Autorità Portuali
Le nomine sono state effettuate in attesa che si concluda l’iter delle nomine dei nuovi presidenti delle varie Autorità di…
11 Giugno 2025
  • porti
  • adsp
  • mit
  • matteo salvini
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
PORTI
Digitalizzazione dei flussi di traffico: accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale
Sotto studio i sistemi applicativi per lo scambio di informazioni dei mezzi pesanti da e verso l'autostrada e le aree…
10 Giugno 2025
  • porti
  • adsp
  • Autostrade Alto Adriatico
  • traffico mezzi pesanti
Porto di Termini Imerese, in arrivo un nuovo terminal container
PORTI
Porto di Termini Imerese, in arrivo un nuovo terminal container
L'Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Occidentale prevede diversi interventi per il potenziamento dello scalo
9 Giugno 2025
  • porti
  • terminal
  • container
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata