• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Agenzia delle Dogane: via al Comitato di coordinamento e monitoraggio dei controlli
PORTI

Agenzia delle Dogane: via al Comitato di coordinamento e monitoraggio dei controlli

Redazione T-I
12 Luglio 2022
  • copiato!

Coordinare i controlli delle merci e quindi di limitare i tempi di stazionamento in entrata o in uscita nel territorio nazionale, e fornire un punto unico di accesso agli operatori per la gestione dei documenti a supporto delle operazioni doganali e per il loro tracciamento. Ridurre le lungaggini burocratiche, azzerare gli sprechi e accompagnare la Dogana in un percorso di innovazione, digitalizzazione e sostenibilità.

Si è insediato il Comitato di coordinamento e monitoraggio permanente dello Sportello unico doganale e dei controlli, organismo che fungerà da interfaccia unica al servizio degli operatori e degli amministratori.

Il Comitato è stato presentato nella sede dell’Agenzia delle Accise, Dogane e dei Monopoli alla presenza di Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, di Maria Teresa Di Matteo, vice capo di gabinetto – direttore generale per la Vigilanza sulle Autorità di Sistema Portuale, il Trasporto marittimo e per Vie d’acqua interne del Mims e del direttore generale dell’Agenzia, Marcello Minenna.

“Con l’avvio di questo Comitato di coordinamento per la realizzazione e l’estensione dello Sportello unico doganale passiamo a una nuova fase di integrazione tra le amministrazioni che ci permetterà di riguadagnare competitività nei confronti di altri Paesi che hanno investito prima di noi in questa direzione – ha dichiarato il ministro Giovannini –. Il comitato assicurerà una velocizzazione dello sviluppo ma soprattutto dell’utilizzo di questo nuovo strumento da parte di tutto il cluster marittimo”.

Trasmissione delle informazioni una sola volta

“Le fasi che ci hanno portati alla definizione di un regolamento condiviso, e quindi al lancio dello Sportello unico doganale e dei controlli, sono state fondamentali – ha evidenziato Maria Teresa Di Matteo –. Se consideriamo che sul totale delle merci il 60% circa passa dai porti, subito ci rendiamo conto di quanto lo sportello sia uno strumento indispensabile”.

Lo sportello unico doganale e dei controlli permetterà di adeguare il sistema italiano alle raccomandazioni emanate a livello internazionale. Nello specifico, verrà applicato il principio del ‘once only’, secondo cui la trasmissione delle informazioni da parte degli operatori deve avvenire una sola volta, attraverso un’interfaccia unica.

Lo sportello consentirà dunque agli addetti ai lavori di monitorare l’intero processo dell’operazione doganale, dall’entrata e uscita delle merci dal territorio nazionale alla tracciabilità dello stato di avanzamento dei controlli, passando per la verifica dell’avvenuta conclusione dei procedimenti.

Sarà possibile concentrare le attività istruttorie, anche di competenza di amministrazioni diverse, in un unico strumento.

“Lo sportello unico doganale e dei controlli è un segno di modernità – ha spiegato Minenna –. Ci sono oltre 50 amministrazioni oggi che fanno fatiche erculee per arrivare a dama. Per questo l’Agenzia diventa il pivot rispetto alle altre amministrazioni dello Stato per rendere più facile, più moderna, più digitale l’operatività nei porti e negli spazi doganali”.

  • agenzia delle dogane

Continua a leggere

Sigilli ad una S.p.A. di spedizioni e trasporti di Genova
PORTI
Sigilli ad una S.p.A. di spedizioni e trasporti di Genova
Falsificavano da anni bollette doganali addebitando spese false ai clienti
16 Maggio 2023
  • agenzia delle dogane
Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del I trimestre 2023
CAMION
Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del I trimestre 2023
La dichiarazione di rimborso può essere presentata dal 1° aprile al 2 maggio 2023
31 Marzo 2023
  • agenzia delle dogane
Accise dicembre 2022: domande per il rimborso fino al 31 gennaio
CAMION
Accise dicembre 2022: domande per il rimborso fino al 31 gennaio
L'ADM-Agenzia delle accise, dogane e monopoli ha pubblicato i documenti e il software necessari alle aziende di autotrasporto per chiedere…
4 Gennaio 2023
  • accise
  • agenzia delle dogane
  • autocarro
  • trasporto merci
Credito d’imposta AdBlue: piattaforma disponibile fino al 12 dicembre per la correzione delle domande
CAMION
Credito d’imposta AdBlue: piattaforma disponibile fino al 12 dicembre per la correzione delle domande
Al fine di consentire la correzione delle domande che non risultano correttamente presentate, la piattaforma per la richiesta del credito…
7 Dicembre 2022
  • agenzia delle dogane
Porto di Livorno: via alla digitalizzazione delle procedure doganali
PORTI
Porto di Livorno: via alla digitalizzazione delle procedure doganali
Semplificare le procedure doganali e decongestionare il traffico all'interno del porto, compiendo un passo avanti nel percorso di digitalizzazione, che…
21 Novembre 2022
  • agenzia delle dogane
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
PORTI
Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
Obiettivo dell'accordo lo sviluppo sostenibile dei porti
1 Giugno 2023
  • ambiente
  • ecosostenibilità
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
PORTI
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
Dal 5 all'8 giugno nella base navale di La Spezia l'appuntamento della Blue Economy
29 Maggio 2023
  • blue economy
  • transizione energetica
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
PORTI
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
No dai Ministeri a Edison e Kuwait Petroleum
25 Maggio 2023
  • gnl
  • porto di Napoli
Porto di Bari. Dati in crescita per il primo quadrimestre 2023
PORTI
Porto di Bari. Dati in crescita per il primo quadrimestre 2023
In crescita sia merci che passeggeri anche per gli altri porti del Mare Adriatico Meridionale
24 Maggio 2023
  • autorità portuale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Sciopero aerei 4 giugno. Disagi in tutta Italia
SCIOPERI
Sciopero aerei 4 giugno. Disagi in tutta Italia
Sarà una domenica difficile per i voli
31 Maggio 2023
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Bologna dal 31 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Bologna dal 31 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
31 Maggio 2023
  • prezzi carburanti