• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Agenzia delle Dogane e Autorità dei Trasporti: firmato un protocollo operativo per ottimizzare la vigilanza nei porti
PORTI

Agenzia delle Dogane e Autorità dei Trasporti: firmato un protocollo operativo per ottimizzare la vigilanza nei porti

Redazione T-I
27 Luglio 2022
  • copiato!

Ottimizzare il monitoraggio delle attività di importazione/esportazione presso gli scali portuali nazionali, e la vigilanza ispettiva nelle aree portuali, con particolare riferimento alla corretta determinazione di tariffe e canoni.

Questi gli obietti vi del Protocollo operativo firmato dal presidente dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), Nicola Zaccheo, e dal direttore generale dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM), Marcello Minenna, che fa seguito al Protocollo d’intesa stipulato a gennaio 2021.

“La collaborazione tra ART e ADM rafforzata dal protocollo odierno – ha dichiarato il presidente dell’ART, Nicola Zaccheo – permetterà una maggiore trasparenza finanziaria delle gestioni dei porti ed un monitoraggio più efficace delle misure adottate dall’Autorità”.

Per il monitoraggio delle attività di importazione/esportazione e la vigilanza ispettiva, ADM metterà a disposizione le proprie risorse, che assumeranno il coordinamento operativo, in quelle attività che rientrano nell’esercizio delle loro specifiche funzioni.

“Il Protocollo operativo firmato oggi, quale naturale evoluzione del Protocollo di intesa siglato nel 2021 – afferma il direttore generale di ADM, Marcello Minenna – costituisce un ulteriore tassello in quel processo virtuoso di sinergia tra le Istituzioni per un migliorare i servizi al cittadino e al sistema Paese. Anche grazie alla consolidata cooperazione con l’Autorità di Regolazione dei Trasporti, ADM intende adoperarsi per facilitare maggiormente la circolazione delle merci negli scambi internazionali, contribuendo alla fiscalità interna e alla tutela degli interessi finanziari dell’Unione Europea, provvedendo alla riscossione di tributi specifici e alla lotta all’evasione fiscale e alle frodi”.

  • agenzia delle dogane

Continua a leggere

Sigilli ad una S.p.A. di spedizioni e trasporti di Genova
PORTI
Sigilli ad una S.p.A. di spedizioni e trasporti di Genova
Falsificavano da anni bollette doganali addebitando spese false ai clienti
16 Maggio 2023
  • agenzia delle dogane
Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del I trimestre 2023
CAMION
Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del I trimestre 2023
La dichiarazione di rimborso può essere presentata dal 1° aprile al 2 maggio 2023
31 Marzo 2023
  • agenzia delle dogane
Accise dicembre 2022: domande per il rimborso fino al 31 gennaio
CAMION
Accise dicembre 2022: domande per il rimborso fino al 31 gennaio
L'ADM-Agenzia delle accise, dogane e monopoli ha pubblicato i documenti e il software necessari alle aziende di autotrasporto per chiedere…
4 Gennaio 2023
  • accise
  • agenzia delle dogane
  • autocarro
  • trasporto merci
Credito d’imposta AdBlue: piattaforma disponibile fino al 12 dicembre per la correzione delle domande
CAMION
Credito d’imposta AdBlue: piattaforma disponibile fino al 12 dicembre per la correzione delle domande
Al fine di consentire la correzione delle domande che non risultano correttamente presentate, la piattaforma per la richiesta del credito…
7 Dicembre 2022
  • agenzia delle dogane
Porto di Livorno: via alla digitalizzazione delle procedure doganali
PORTI
Porto di Livorno: via alla digitalizzazione delle procedure doganali
Semplificare le procedure doganali e decongestionare il traffico all'interno del porto, compiendo un passo avanti nel percorso di digitalizzazione, che…
21 Novembre 2022
  • agenzia delle dogane
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
PORTI
Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
Obiettivo dell'accordo lo sviluppo sostenibile dei porti
1 Giugno 2023
  • ambiente
  • ecosostenibilità
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
PORTI
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
Dal 5 all'8 giugno nella base navale di La Spezia l'appuntamento della Blue Economy
29 Maggio 2023
  • blue economy
  • transizione energetica
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
PORTI
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
No dai Ministeri a Edison e Kuwait Petroleum
25 Maggio 2023
  • gnl
  • porto di Napoli
Porto di Bari. Dati in crescita per il primo quadrimestre 2023
PORTI
Porto di Bari. Dati in crescita per il primo quadrimestre 2023
In crescita sia merci che passeggeri anche per gli altri porti del Mare Adriatico Meridionale
24 Maggio 2023
  • autorità portuale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
MOBILITÀ
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
Chiusura anticipata per alcune linee bus, possibili chiusure in zona stadio
31 Maggio 2023
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
Scambi ferroviari sotto sequestro a Firenze Rifredi. Treni cancellati
TRENO
Scambi ferroviari sotto sequestro a Firenze Rifredi. Treni cancellati
Prevista la cancellazione di 6 coppie giornaliere di regionali e la riprogrammazione del flusso dei treni merci
30 Maggio 2023