• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Operazione Mare e Laghi Sicuri 2024: ecco il bilancio estivo della Guardia Costiera nel Lazio
NAVE

Operazione Mare e Laghi Sicuri 2024: ecco il bilancio estivo della Guardia Costiera nel Lazio

Durante la stagione estiva sono state soccorse 41 unità e 125 persone sono state tratte in salvo negli interventi coordinati in assistenza a diportisti, bagnanti e subacquei

Veronica Concilio
30 Settembre 2024
  • copiato!

L’ operazione Mare e Laghi Sicuri 2024 si è conclusa lo scorso 15 settembre: si tratta della tradizionale campagna di prevenzione e sicurezza condotta dalle Capitanerie di Porto – Guardia costiera  da oltre 30 anni durante la stagione estiva, lungo le coste del Paese.
L’operazione si svolge sia in mare che a terra, e quest’anno la salvaguardia della vita umana in mare,  la vigilanza sul regolare svolgimento delle attività ricreative/commerciali e  la tutela dell’ecosistema marino sono state le attività che hanno caratterizzato la fase operativa coordinata nel Lazio dalla Direzione Marittima di Civitavecchia.

Tutela della vita umana e soccorsi 

Pattuglie terrestri e mezzi navali dei Compartimenti Marittimi di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta e dei 15 Uffici marittimi hanno presidiato oltre 361 Km di costa compresi nei 22 comuni costieri nelle Province di Viterbo, Roma e Latina e gli 11.500 metri quadrati di mare ricadenti nella giurisdizione laziale, che si estende da Montalto di Castro a Minturno, isole Pontine incluse.

Nei mesi estivi l’impegno prioritario della Guardia costiera ha agito per  tutelare la vita umana in mare:  41  unità  hanno richiesto e ottenuto il soccorso e 125  persone hanno ricevuto aiuto negli 80 interventi SAR coordinati in assistenza a diportisti, bagnanti e subacquei.

Nello svolgimento dell’operazione la Guardia Costiera ha effettuato oltre 11.500 controlli in tutti gli ambiti di diretta competenza del Corpo e sebbene l’approccio fosse di natura preventiva piuttosto che repressiva, sono state  553 le sanzioni amministrative e  22 le informative di reato alle competenti Autorità Giudiziarie.

Liberate aree demaniali

In tale contesto le 3.300 verifiche condotte lungo il litorale hanno permesso di restituire alla libera fruizione circa 2.000 metri quadri di aree demaniali marittime e specchi acquei, caratterizzati dal fenomeno dell’illegale pre-posizionamento di attrezzature balneari da parte di soggetti privi di autorizzazione.

Il Capitano di Vascello Michele Castaldo, Direttore Marittimo del Lazio, fa sapere: “Nella stagione estiva 2024 si è registrato un lieve incremento nel numero di unità e di persone soccorse con la gran parte degli interventi a favore del naviglio da diporto; abbiamo riscontrato, inoltre, una sempre maggiore consapevolezza dei diportisti e dei bagnanti nei comportamenti legati agli usi del mare, alla fruizione delle spiagge ed alla tutela dell’ambiente.”

“Siamo lieti di rilevare anche la crescente sensibilizzazione degli operatori del settore balneare, che hanno aderito al progetto dell’associazione Caffe Africa, consentendo alle persone affette da disabilità motoria ed intellettiva grave di poter usufruire di una postazione gratuita. I dati complessivi ci consentono di ritenerci molto soddisfatti per i risultati conseguiti e per questo ringrazio tutto il personale della Guardia costiera della Direzione marittima che con grande dedizione e profondo senso di appartenenza ha svolto un lavoro importantissimo a favore della comunità che sul mare vive, lavora e si diverte.”- ha concluso il Capitano Castaldo.

Continua a leggere: Bonus gasolio e HVO rimborso accise entro il 31 ottobre 2024 (trasporti-italia.com)

 

 

 

  • porti turistici
  • guardia costiera italiana
  • porti

Continua a leggere

Boom di turisti nei porti di Ischia e Procida nonostante il meteo
PORTI
Boom di turisti nei porti di Ischia e Procida nonostante il meteo
Sbarcate oltre 14mila persone nel periodo pasquale
Nautica: nuove professioni ed opportunità nel diportismo
DIPORTO
Nautica: nuove professioni ed opportunità nel diportismo
Previsti nuovi ruoli introdotti da percorsi di formazione
I porti italiani al Seatrade Cruise Global di Miami
CROCIERE
I porti italiani al Seatrade Cruise Global di Miami
La più grande fiera delle crociere al mondo si è conclusa ieri.
La Stazione Marittima di Napoli: come arrivare, parcheggi, eventi e collegamenti
PORTI
La Stazione Marittima di Napoli: come arrivare, parcheggi, eventi e collegamenti
Considerata la porta di Napoli sul mare, la struttura accoglie oggi quasi due milioni di passeggeri e rappresenta un punto…
Stagione crocieristica a Venezia: numeri in crescita
NAVE
Stagione crocieristica a Venezia: numeri in crescita
Registrata una crescita del 9% rispetto al 2023, con un aumento stimato intorno ai 540.000 passeggeri e con l'apertura di…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
PORTI
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
In arrivo 142,8 milioni dal decreto Omnibus
20 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • genova
  • mit
  • edoardo rixi
  • porto di Genova
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
PORTI
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
L'associazione internazionale Wista riunisce le professioniste che lavorano col mare
20 Giugno 2025
  • Wista Italy
  • adsp
  • infrastrutture
  • porti
  • regione sicilia
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
PORTI
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
Cognolato: I porti, spina dorsale del nostro Paese, ma bisogna essere uniti
20 Giugno 2025
  • assiterminal
  • porti
  • logistica portuale
  • terminal
Collegamenti Isole Minori: la Regione Sardegna si aggiudica la gara per i prossimi sei anni
NAVE
Collegamenti Isole Minori: la Regione Sardegna si aggiudica la gara per i prossimi sei anni
La società Delcomar gestirà i collegamenti con La Maddalena e San Pietro, mentre la società Ensamar gestirà quelli per l'Asinara
19 Giugno 2025
  • Sardegna
  • isole minori Sardegna
  • trasporto marittimo
  • trasporto passeggeri
  • collegamenti
  • traghetti
Il Porto di Trieste strategico per il sistema di corridoi Imec
PORTI
Il Porto di Trieste strategico per il sistema di corridoi Imec
Il progetto Imec è il nuovo sistema di corridoi economici e infrastrutturali che punta a collegare l'India, il Golfo Persico,…
18 Giugno 2025
  • porto di trieste
  • infrastrutture
  • porti
  • logistica portuale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata