• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Nave scuola della Marina messicana si schianta sul ponte di Brooklyn, due morti e 19 feriti
NAVE

Nave scuola della Marina messicana si schianta sul ponte di Brooklyn, due morti e 19 feriti

Ecco le prime ricostruzioni e testimonianze dei membri dell’equipaggio

Redazione T-I
18 Maggio 2025
  • copiato!

Nave scuola messicana si schianta sul ponte di Brooklyn causando due morti e diciannove feriti.

La Cuauhtémoc, nave della Marina messicana, che si è schiantata sul ponte Brooklyn, era impegnata in un tour di addestramento e rappresentanza internazionale, fino a quando, intorno alle 20:25 ora locale di sabato 17 maggio (2:26 del 18 maggio in Italia), si è appunto schiantata sul ponte di Brooklyn.

La nave scuola messicana trasportava 277 persone, principalmente membri della Marina messicana.

Incidente nave scuola della messicana al ponte di Brooklyn

L’incidente della nave scuola messicana al ponte di Brooklyn ha causato 2 morti, 15 feriti e 4 feriti gravi di cui fortunatamente nessuno caduto in acqua.

Secondo le prime ricostruzioni e testimonianze dei membri dell’equipaggio della nave messicana, la causa scatenante è un guasto meccanico della nave che, perdendo potenza, si è trascinata nelle acque dell’ East River, schiantandosi sul ponte e causando la rottura di tutti e 3 gli alberi.

Alcuni marinai sono rimasti sospesi tra le corde ed aggrappati alle vele spezzate.

Situazione al ponte di Brooklyn

D’altra parte però il ponte di Brooklyn non ha subito conseguenze gravi ed è da poco riaperto al traffico. Sono ancora sul luogo le autorità che stanno realizzando gli ultimi accertamenti.

Nave scuola della Marina messicana: Cuauhtemoc

La Cuauhtemoc, ormai parzialmente distrutta è una nave scuola storica della Marina militare messicana. Costruita nel 1981 ha navigato per la prima volta nel 1982. Era lunga 90,5 metri e larga 12 con un albero che toccava i 49 metri di altezza.

Ogni anno dal 1982 la nave partiva al termine delle lezioni per completare l’addestramento dei cadetti. Prima di schiantarsi, quest’anno, aveva fatto tappa in 22 porti in 15 nazioni differenti, in 254 giorni.

Avrebbe dovuto inoltre partecipare alla parata navale internazionale, il 4 luglio 2026 per celebrare i 250 anni dall’indipendenza degli Stati Uniti.

|Articolo scritto da : Dario De Donato

Continua a leggere: Tragedia a Bari, treni sospesi a causa di un incidente mortale

  • incidenti
  • incidente
  • nave

Continua a leggere

Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
AEREO
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
Attimi di tensione a bordo, aereo ispezionato ma nessuna conseguenza per i passeggeri sbarcati in sicurezza
Incendio all’aeroporto di Roma Fiumicino, chiuso il terminal passeggeri e treni sospesi
AEREO
Incendio all’aeroporto di Roma Fiumicino, chiuso il terminal passeggeri e treni sospesi
Ecco i dettagli e gli accertamenti sull'incidente
Incidente aereo Air India: passeggeri morti, cause e indagini sul Boeing 787
AEREO
Incidente aereo Air India: passeggeri morti, cause e indagini sul Boeing 787
Quali altre compagnie aeree usano il Boeing 787 Dreamliner
Incidente, nave da crociera a Catania, turisti in mare
NAVE
Incidente, nave da crociera a Catania, turisti in mare
Ecco la dinamica dell’incidente
Tatuaggio elettronico che misura stress di camionisti e controllori di volo
CAMION
Tatuaggio elettronico che misura stress di camionisti e controllori di volo
Ecco come previene gli incidenti provocati dalla perdita di concentrazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Guerra Israele-Iran: armatori preoccupati per la chiusura dello Stretto di Hormuz
NAVE
Guerra Israele-Iran: armatori preoccupati per la chiusura dello Stretto di Hormuz
La chiusura del canale avrebbe conseguenze devastanti sullo shipping internazionale
24 Giugno 2025
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • navigazione
  • economia marittima
  • guerra Israele-Iran
Cosa mettere in valigia per una vacanza in crociera? ecco i 10 consigli di MSC per l’estate 2025
CROCIERE
Cosa mettere in valigia per una vacanza in crociera? ecco i 10 consigli di MSC per l’estate 2025
Pareo, un abito bianco ed uno elegante, libri e borsa da mare, senza dimenticare i prodotti per la protezione solare
24 Giugno 2025
  • crociera
  • MSC crociere
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porto di Trieste: al via il dibattito pubblico previsto per legge sul Molo VIII
PORTI
Porto di Trieste: al via il dibattito pubblico previsto per legge sul Molo VIII
Previsti quattro incontri pubblici per il terminal container con capacità fino a 1,6 milioni di TEU/anno
23 Giugno 2025
  • porti
  • porto di trieste
  • adsp
  • terminal
  • container
  • infrastrutture
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
PORTI
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
In arrivo 142,8 milioni dal decreto Omnibus
20 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • genova
  • mit
  • edoardo rixi
  • porto di Genova
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
PORTI
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
L'associazione internazionale Wista riunisce le professioniste che lavorano col mare
20 Giugno 2025
  • Wista Italy
  • adsp
  • infrastrutture
  • porti
  • regione sicilia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata