• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Matteoli: subito una legge quadro sulla portualità
NAVE

Matteoli: subito una legge quadro sulla portualità

Redazione T-I
29 Marzo 2009
  • copiato!

Una nuova legge quadro sulla portualità. Per una delle sue prima uscite come neoministro per le Infrastrutture, Altero Matteoli sceglie, significativamente, il convegno di Assoporti. “I porti italiani hanno un’importanza fondamentale per il nostro Paese”, ha spiegato Matteoli: “con ottomila chilometri di coste l’Italia deve avere una struttura portuale competitiva con i Paesi del nord Europa”.

Per questo il Ministro si dice favorevole ad una nuova legge quadro: “perché la filosofia della legge del 1984 è condivisibile ma poi la legge è stata modificata continuamente e quindi si è persa anche quella filosofia che io consideravo buona”.

Nel suo intervento al convegno, Matteoli ha sottolineato alcune priorità: occorrono più risorse pubbliche e private per incoraggiare lo sviluppo dei porti e dare certezza a tempi e costi. E’ poi necessario evitare la concorrenza tra i porti perché ogni guerra tra un porto e l’altro non ha senso e finisce per danneggiare tutti. Il Ministro ha poi indicato alcune priorità della prossima azione di governo: semplificare le procedure di sdoganamento delle merci, decongestionare il contesto urbano intorno ai porti e creare una rete di interporti. “I porti sono una delle centralità del nostro Paese. Abbiamo dei centri portuali che non sono in condizione di accogliere le navi di un certo tonnellaggio perché non e’ stata fatta l’escavazione, e questa è quindi una delle priorità maggiori”.

Quanto alla questione che sta agitando in queste ore l’interesse e la curiosità di tutti gli addetti del settore – le deleghe ai sottosegretari – il Ministro si è limitato a un laconico “ora vedremo”. In ballo c’è la superdelega alle Infrastrutture, chiesta a gran voce dalla Lega Nord per Roberto Castelli ma che fonti vicine a Matteoli assicurano saldamente in mano al ministro stesso.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
PORTI
Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
Obiettivo dell'accordo lo sviluppo sostenibile dei porti
1 Giugno 2023
  • ambiente
  • ecosostenibilità
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
NAVE
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
La nave viaggerà senza emettere gas serra
31 Maggio 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • gnl
  • zero emissioni
Nuovo marchio e modello di Olimpic Marine al Salone Nautico di Venezia
NAVE
Nuovo marchio e modello di Olimpic Marine al Salone Nautico di Venezia
A Venezia dal 31 maggio al 4 giugno il marchio Omikron Yachts con il modello OT60
30 Maggio 2023
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
PORTI
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
Dal 5 all'8 giugno nella base navale di La Spezia l'appuntamento della Blue Economy
29 Maggio 2023
  • blue economy
  • transizione energetica
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
Servizi
Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
L'obiettivo è fornire soluzioni sempre più innovative e convenienti per le esigenze delle aziende
31 Maggio 2023
  • shell
Nodo Fs di Milano. Cantieri tra sabato e domenica. Previsti disagi
TRENO
Nodo Fs di Milano. Cantieri tra sabato e domenica. Previsti disagi
Deviazioni, limitazioni e cambi di orari per i treni regionali e a lunga percorrenza
31 Maggio 2023
  • Disagi passeggeri
  • lavori in corso