• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Lavorare a bordo delle navi del Gruppo Grimaldi: selezioni aperte per 200 figure professionali
NAVE

Lavorare a bordo delle navi del Gruppo Grimaldi: selezioni aperte per 200 figure professionali

Sono ricercati cuochi, camerieri, baristi, cabinisti

Redazione T-I
5 Luglio 2023
  • copiato!

Il Gruppo Grimaldi, compagnia armatoriale partenopea, è ancora alla ricerca di circa 200 figure professionali per arricchire i propri equipaggi. (Qui il nostro articolo precedente).

La compagnia mira a garantire servizi di qualità sempre più elevata alla propria clientela, e pertanto sono ricercati cuochi, camerieri, baristi, cabinisti e diverse altre figure specializzate nell’ambito alberghiero.

Le posizioni di Macchina e Coperta saranno assegnate ad equipaggi altamente qualificati che opereranno su moderne navi dedicate al trasporto di passeggeri e merci.

Vantaggi di lavorare per il Gruppo Grimaldi

Essere parte degli equipaggi Grimaldi rappresenta un’importante occasione per gli aspiranti professionisti. Il Gruppo si distingue per la sua attenzione alle risorse umane di mare e si impegna a premiare i meriti dei propri collaboratori offrendo concrete opportunità di crescita professionale.

I candidati selezionati avranno l’opportunità di lavorare su navi all’avanguardia tecnologica e rispettose dell’ambiente, facendo parte di una flotta in costante crescita impiegata su servizi regolari attivi 12 mesi all’anno.

Come candidarsi per una posizione a bordo

Per chi è interessato a lavorare a bordo delle navi Gruppo Grimaldi, è possibile presentare la propria candidatura attraverso il portale “Lavora Con Noi” del Gruppo. Sul sito sono presenti sezioni dedicate al personale di bordo, dove è possibile trovare informazioni dettagliate sulle posizioni disponibili e procedere con l’invio della candidatura. In alternativa, è possibile contattare il Gruppo Grimaldi all’indirizzo crew@grimaldi.napoli.it per ulteriori informazioni.

Apertura delle selezioni anche per chi non ha completato i corsi STCW

Il Gruppo Grimaldi accoglie candidature anche da coloro che non hanno ancora completato i corsi STCW (Standards of Training, Certification, and Watchkeeping for Seafarers). A chi dimostrerà di avere le qualità richieste, il Gruppo offrirà supporto informativo per ottenere i documenti necessari all’imbarco.

Questa apertura permette a un numero maggiore di aspiranti marittimi di avere accesso alle opportunità di lavoro offerte dal Gruppo Grimaldi, dimostrando l’attenzione verso l’inclusività e lo sviluppo delle risorse umane nel settore marittimo.

  • lavoro

Continua a leggere

Il Gruppo Grimaldi cerca 150 nuovi membri per il suo equipaggio di bordo
NAVE
Il Gruppo Grimaldi cerca 150 nuovi membri per il suo equipaggio di bordo
Il tour inizia a Cagliari il 26 settembre e il 3 ottobre, per poi toccare altre regioni italiane, tra cui…
Compagnia aerea Neos assume nuovo personale: open day il 5 ottobre 2023
Compagnie
Compagnia aerea Neos assume nuovo personale: open day il 5 ottobre 2023
Ecco come e dove candidarsi: anche senza esperienza e senza limiti di età
Ita Airways dovrà assumere 174 ex dipendenti Alitalia: ecco cosa prevede la sentenza
Compagnie
Ita Airways dovrà assumere 174 ex dipendenti Alitalia: ecco cosa prevede la sentenza
Il Giudice dichiara la sussistenza di un trasferimento di ramo d’azienda tra Alitalia e Ita Airways
Ryanair: 250 posti di lavoro altamente retribuiti nel settore ingegneristico a Bergamo
Compagnie
Ryanair: 250 posti di lavoro altamente retribuiti nel settore ingegneristico a Bergamo
La compagnia aerea investe 10 milioni di euro nella Aircraft Engineering Academy (AEA) per studenti di meccanica e ingegneria
Il futuro della logistica: ecco le professioni che rivoluzioneranno il settore
LOGISTICA
Il futuro della logistica: ecco le professioni che rivoluzioneranno il settore
Presentato a Roma il nuovo rapporto Randstad "Trasformazioni del settore e delle professioni nella LOGISTICA"
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Presentato al Salone Nautico di Genova il rapporto sul Diporto Nautico a cura del Mit
NAVE
Presentato al Salone Nautico di Genova il rapporto sul Diporto Nautico a cura del Mit
I dati statistici aggiornati fino a dicembre 2022 che fotografano lo stato di salute del settore
25 Settembre 2023
  • salone nautico di Genova
Il Gruppo Grimaldi cerca 150 nuovi membri per il suo equipaggio di bordo
NAVE
Il Gruppo Grimaldi cerca 150 nuovi membri per il suo equipaggio di bordo
Il tour inizia a Cagliari il 26 settembre e il 3 ottobre, per poi toccare altre regioni italiane, tra cui…
22 Settembre 2023
  • Grimaldi Lines
  • lavoro
Due nuove navi a idrogeno per Msc. Le costruirà Fincantieri
NAVE
Due nuove navi a idrogeno per Msc. Le costruirà Fincantieri
Explora Journeys V e VI le due navi dotate di celle ad idrogeno ad emissioni zero per la flotta crociere…
21 Settembre 2023
  • mobilità sostenibile
  • zero emissioni
Porto di Napoli e Salerno: traffico merci in calo
PORTI
Porto di Napoli e Salerno: traffico merci in calo
L'allarme sulla crisi che investe il settore dei trasporti, non solo marittimi, lanciato dal gruppo Smet.
21 Settembre 2023
  • trasporto marittimo
  • zes unica sud
L’omicidio nautico è legge, ecco cosa prevede la nuova normativa
NAVE
L’omicidio nautico è legge, ecco cosa prevede la nuova normativa
Le pene possono arrivare a 18 anni di reclusione per omicidio nautico plurimo
21 Settembre 2023
  • omicidio nautico
  • sicurezza
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Art: concluso monitoraggio su incentivi società aeroportuali a compagnie aeree
Istituzioni
Art: concluso monitoraggio su incentivi società aeroportuali a compagnie aeree
Record lo scorso anno con 340 milioni di euro erogati
21 Settembre 2023
  • Autorità di regolazione dei trasporti
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
21 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale