• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Grimaldi Lines e Trenitalia: il biglietto treno e nave valido anche per le mete internazionali
NAVE

Grimaldi Lines e Trenitalia: il biglietto treno e nave valido anche per le mete internazionali

Il biglietto combinato è disponibile sulle destinazioni Sardegna, Sicilia, Spagna e Grecia

Veronica Concilio
3 Luglio 2025
  • copiato!

Si consolida e cresce la partnership tra Grimaldi Lines e Trenitalia nel settore del trasporto passeggeri. A partire dall’estate 2025 lo speciale biglietto treno+nave, finora disponibile sulle destinazioni Sardegna e Sicilia, è infatti acquistabile anche sulle mete internazionali quali  Barcellona e la greca Igoumenitsa.

Dove acquistare il biglietto treno+nave

Il biglietto treno+nave è acquistabile in un’unica soluzione sul sito o sull’app di Trenitalia oppure presso le agenzie di viaggio abilitate. Con pochi click è possibile pianificare un viaggio completo, con una comoda partenza dalla stazione ferroviaria prescelta, l’arrivo al porto di imbarco e la traversata del Mediterraneo a bordo di navi confortevoli.

Le destinazioni di Grimaldi Lines e Trenitalia

Il biglietto combinato è disponibile sulle destinazioni Sardegna, Sicilia, Spagna e Grecia ed abbina i treni di Trenitalia (Regionali, Frecce e Intercity) ai seguenti collegamenti marittimi firmati Grimaldi Lines: Civitavecchia-Olbia, Civitavecchia-Porto Torres, Civitavecchia-Cagliari, Civitavecchia Arbatax, Napoli-Cagliari, Napoli-Palermo e viceversa. I collegamenti internazionali sono invece Civitavecchia-Barcellona, Brindisi-Igoumenitsa e viceversa.

Grimaldi Lines opera nel Mar Mediterraneo con un network di 20 linee marittime. La sua flotta è composta da cruise ferry e traghetti di ultima generazione. Il Gruppo Grimaldi è infatti da sempre in prima linea nella riduzione delle emissioni inquinanti in mare e nell’atmosfera, ottenuta grazie ad una continua ricerca di tecnologie sostenibili avanzate e ad una politica di partnership di valore, come
quella siglata con Trenitalia.

Continua a leggere: monopattini elettrici, targhe obbligatorie

  • Grimaldi Lines
  • trenitalia
  • trasporto passeggeri
  • trasporto marittimo
  • trasporto ferroviario

Continua a leggere

Gruppo Grimaldi: in arrivo nove nuove unità Ro-Pax
NAVE
Gruppo Grimaldi: in arrivo nove nuove unità Ro-Pax
Sei navi a ridotto impatto ambientale saranno impiegate nel Mediterraneo e tre nel Mar Baltico
Il Gruppo Grimaldi assume in tutta Italia: ecco le figure ricercate
NAVE
Il Gruppo Grimaldi assume in tutta Italia: ecco le figure ricercate
Previsti recruiting days per l'intero anno. Sono oltre 160 le assunzioni dall'inizio del 2025 con l'offerta di corsi formativi gratuiti
Il Gruppo Grimaldi riceve in consegna la nave ro-ro ibrida Eco Napoli
NAVE
Il Gruppo Grimaldi riceve in consegna la nave ro-ro ibrida Eco Napoli
Tutte e quattordici le navi ro-ro ibride di classe GG5G risultano ora essere in flotta
Pasqua con chi vuoi: ecco le proposte di Grimaldi Lines per la primavera 2025
CROCIERE
Pasqua con chi vuoi: ecco le proposte di Grimaldi Lines per la primavera 2025
Prezzi a partire dai 329 euro, mete nazionali ed internazionali ed una novità per il ponte del 2 giugno
Grimaldi aggiunge lo scalo di Patrasso alla linea Ro-Ro Trieste-Ambarli
NAVE
Grimaldi aggiunge lo scalo di Patrasso alla linea Ro-Ro Trieste-Ambarli
La nuova linea Trieste-Patrasso-Ambarli sarà attiva a partire dal prossimo 23 ottobre e sarà operata dalle unità gemelle Eco Mediterranea…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Palermo, Salvini: A breve nuovo responsabile dell’Autorità Portuale Sicilia Occidentale
PORTI
Porto di Palermo, Salvini: A breve nuovo responsabile dell’Autorità Portuale Sicilia Occidentale
Il ministro delle Infrastrutture: La nomina sarà nel segno della competenza
18 Luglio 2025
  • porti
  • porto di palermo
  • adsp
  • mit
  • matteo salvini
Porto di Napoli: il Commissario Andrea Annunziata assume i poteri del Comitato di gestione
PORTI
Porto di Napoli: il Commissario Andrea Annunziata assume i poteri del Comitato di gestione
Il provvedimento mira a garantire la piena operatività dell'Ente, scongiurando ogni forma di stallo decisionale
18 Luglio 2025
  • porto di Napoli
  • mit
  • adsp
  • porti
Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
NAVE
Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
Crescita del 6% nel 2024, positivi anche i primi tre mesi del 2025 con un aumento del 4,2%
17 Luglio 2025
  • fedespedi
  • traffico merci
  • trasporto merci
  • container
  • economia marittima
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Porti centrali nello scambio merci: l’appello di Rixi per la modernizzazione
PORTI
Porti centrali nello scambio merci: l’appello di Rixi per la modernizzazione
"Serve un ripensamento del nostro sistema trasportistico, che vede i porti al centro dello scambio merci. Occorre rimodernizzare i nostri…
15 Luglio 2025
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • edoardo rixi
  • porti
  • logistica portuale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata