• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
La Giornata Mondiale del Marittimo celebra i lavoratori del settore
NAVE

La Giornata Mondiale del Marittimo celebra i lavoratori del settore

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha colorato di blu la facciata della sede di Porta Pia

Veronica Concilio
25 Giugno 2025
  • copiato!

Si celebra oggi la Giornata Mondiale del Marittimo, istituita nel 2010 dall’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite.

L’obiettivo principale è quello di riconoscere l’inestimabile contributo che i marittimi di tutto il mondo danno al commercio internazionale, all’economia globale ma anche alla vita quotidiamarena di tutti noi.

Per l’occasione, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha colorato di blu la facciata della sede di Porta Pia e sostiene con forza le politiche volte alla tutela dei diritti delle donne e degli uomini che fanno parte dei lavoratori marittimi. Questo comparto della navigazione è, infatti, fondamentale per il commercio globale e rappresenta un pilastro per l’economia mondiale.

I Temi della Giornata Mondiale del Marittimo

Ogni anno, l’IMO propone un tema specifico per la Giornata Mondiale del Marittimo, con l’obiettivo di porre l’attenzione su questioni cruciali che riguardano la vita e il lavoro dei marittimi.

Per il 2025, il tema della campagna è My Harassment-Free Ship (La mia nave libera da molestie). Questa iniziativa mira a promuovere una cultura di rispetto e tolleranza zero per il bullismo e le molestie in mare. È un invito all’azione per cambiare la cultura marittima in modo che ogni marittimo si senta sicuro, valorizzato e protetto a bordo.

Come Viene Celebrata

La Giornata Mondiale del Marittimo è un’occasione per:

  • Sensibilizzare il pubblico sul ruolo vitale dei marittimi
  • Riconoscere i sacrifici personali che i marittimi e le loro famiglie fanno
  • Promuovere politiche che portino a un trattamento equo dei marittimi nei porti e a condizioni di lavoro eque a bordo
  • Incoraggiare i giovani a considerare una carriera nel settore marittimo
  • Sostenere le organizzazioni che offrono assistenza e supporto ai marittimi

In questa giornata, vengono spesso organizzati eventi, convegni e campagne sui social media per diffondere la consapevolezza e celebrare i preziosi professionisti del mare.

Continua a leggere: Sardegna, Grendi potenzia i collegamenti

  • mit
  • mare
  • navigazione
  • lavoro

Continua a leggere

Porto di Palermo, Salvini: A breve nuovo responsabile dell’Autorità Portuale Sicilia Occidentale
PORTI
Porto di Palermo, Salvini: A breve nuovo responsabile dell’Autorità Portuale Sicilia Occidentale
Il ministro delle Infrastrutture: La nomina sarà nel segno della competenza
Porto di Napoli: il Commissario Andrea Annunziata assume i poteri del Comitato di gestione
PORTI
Porto di Napoli: il Commissario Andrea Annunziata assume i poteri del Comitato di gestione
Il provvedimento mira a garantire la piena operatività dell'Ente, scongiurando ogni forma di stallo decisionale
Tunnel del Tenda: dal 18 luglio apertura quotidiana continuata dalle 6 alle 21
MOBILITÀ
Tunnel del Tenda: dal 18 luglio apertura quotidiana continuata dalle 6 alle 21
Transito a senso unico alternato, regolato da semaforo, fino al 14 settembre
Autostrade: raggiunta intesa per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell’A2
Infrastrutture
Autostrade: raggiunta intesa per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell’A2
Intesa tra Anas e RFI per efficientare il sistema di viabilità e trasporti nel Sud Italia
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
PORTI
Porto di Pozzallo: pubblicata la gara per il cold ironing
 L'elettrificazione delle banchine consentirà di ridurre l'inquinamento delle navi ormeggiate
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Accordo tra Gruppo MED e TESYA per il primo tender yacht a idrogeno Made in Italy
DIPORTO
Accordo tra Gruppo MED e TESYA per il primo tender yacht a idrogeno Made in Italy
Il progetto è pensato per navigare in maniera ecosostenibile anche in aree marine protette
18 Luglio 2025
  • nautica
  • nautica da diporto
  • diporto
  • idrogeno
  • yacht
  • sostenibilità
  • ecosostenibilità
  • innovazione
  • innovazione tecnologica
Porto di Palermo, Salvini: A breve nuovo responsabile dell’Autorità Portuale Sicilia Occidentale
PORTI
Porto di Palermo, Salvini: A breve nuovo responsabile dell’Autorità Portuale Sicilia Occidentale
Il ministro delle Infrastrutture: La nomina sarà nel segno della competenza
18 Luglio 2025
  • porti
  • porto di palermo
  • adsp
  • mit
  • matteo salvini
Porto di Napoli: il Commissario Andrea Annunziata assume i poteri del Comitato di gestione
PORTI
Porto di Napoli: il Commissario Andrea Annunziata assume i poteri del Comitato di gestione
Il provvedimento mira a garantire la piena operatività dell'Ente, scongiurando ogni forma di stallo decisionale
18 Luglio 2025
  • porto di Napoli
  • mit
  • adsp
  • porti
Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
NAVE
Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
Crescita del 6% nel 2024, positivi anche i primi tre mesi del 2025 con un aumento del 4,2%
17 Luglio 2025
  • fedespedi
  • traffico merci
  • trasporto merci
  • container
  • economia marittima
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata