• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
ETS e trasporti: confronto aperto in un convegno alla fiera Ecomondo
NAVE

ETS e trasporti: confronto aperto in un convegno alla fiera Ecomondo

Alessandro Peron: “La trasparenza è indispensabile per distinguere chi può trasferire questa tassa sul mercato e chi, invece, la deve assorbire”

Veronica Concilio
8 Novembre 2024
  • copiato!

ETS: Si è svolto ieri presso la fiera Ecomondo il convegno “Gli Emissions Trading System EU e l’impatto sulla mobilità delle merci e delle persone,” organizzato da FIAP con il contributo di Confitarma e PwC.

Il convegno ha posto l’attenzione sull’importanza e sulla necessità di un approccio trasparente e regolamentato al sistema degli ETS (European Union Emissions Trading Scheme) e dei futuri ETS 2, che si proietteranno sul trasporto stradale, coinvolgendo esponenti chiave del settore marittimo e della logistica.

Il Sistema per lo scambio di quote emissione di gas a effetto serra dell’UE ( EU ETS) è una delle principali misura dell’Unione Europea per la riduzione delle emissioni nei settori industriali a maggior impatto sui cambiamenti climatici.

Gli interventi sull’impatto dell’ETS

Luca Sisto, Direttore Generale di Confitarma, ha sottolineato l’importanza di un uso mirato dei fondi derivanti dalla tassa ETS: “È fondamentale che le risorse generate dall’ETS siano indirizzate al sostegno delle imprese impegnate nella catena dei servizi di continuità territoriale verso le isole, oltre a incentivare il trasporto marittimo con maggiori investimenti verso il Marebonus.”

Alessandro Peron, Segretario Generale di FIAP, ha affrontato l’impatto diretto dell’ETS, e dei futuri ETS 2, sul Settore Trasporti, evidenziando l’esigenza di una politica di trasparenza che eviti la traslazione multipla dei costi da essi derivanti sul consumatore:

“La trasparenza è indispensabile per distinguere chi può trasferire questa tassa sul mercato e chi, invece, la deve assorbire. Solo queste ultime imprese dovrebbero beneficiare degli incentivi derivanti dai proventi degli Emissions Trading System”- ha dichiarato Peron.

L’appello delle associazioni

Il convegno si è chiuso con un appello delle Associazioni per l’adozione di regole chiare che aiutino le aziende italiane del trasporto a fronteggiare i cambiamenti imposti dalle direttive europee e a rimanere competitive nel contesto della transizione ecologica.

Univoca la risposta dell’On. Salvatore Deidda, Presidente della Commissione Trasporti, dell’On. Maria Grazia Frijia e dell’On. Eliana Longi (entrambe componenti della Commissione Trasporti) che hanno confermato il loro supporto al comparto logistico e l’impegno per rendere questo regolamento europeo più chiaro e trasparente.

I componenti della Commissione Trasporti hanno infine sottolineato l’importanza di agire sulla politica a livello europeo, affinché venga riconosciuta la specificità delle esigenze logistiche dell’Italia, con una particolare attenzione all’area del Mediterraneo, area di approdo del traffico marittimo.

Leggi anche: Damietta-Trieste parte il nuovo collegamento

  • fiap
  • Confitarma
  • autotrasporto
  • Ecomondo

Continua a leggere

Camion elettrici, la mappa dei punti di ricarica in Italia
CAMION
Camion elettrici, la mappa dei punti di ricarica in Italia
Accordo tra FIAP, Motus-E e Uniontrasporti per scegliere le aree strategiche
CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni: aumento retribuzioni in busta paga e adeguamento prezzi dei servizi di trasporto
CAMION
CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni: aumento retribuzioni in busta paga e adeguamento prezzi dei servizi di trasporto
L’allarme di FIAP Autotrasporti, la Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali
Logistica: Ansi e Fiap aderiscono al protocollo per la legalità negli appalti del settore
LOGISTICA
Logistica: Ansi e Fiap aderiscono al protocollo per la legalità negli appalti del settore
Il documento ha lo scopo di promuovere lo sviluppo del comparto logistico secondo criteri di trasparenza ed equità
Blocco trasporto merci tra Italia e Francia sulla Statale Maddalena
CAMION
Blocco trasporto merci tra Italia e Francia sulla Statale Maddalena
Disagi nel trasporto merci causati dalla chiusura della Statale Maddalena e del traforo del Monte Bianco
Divieti Brennero ai camion danneggiano il trasporto merci
CAMION
Divieti Brennero ai camion danneggiano il trasporto merci
L’appello delle Associazioni Italiane dell’Autotrasporto al Ministro Matteo Salvini
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
Ecco il calendario dei divieti con giorni e orari nei diversi stati: cosa cambia per l’autotrasporto
23 Giugno 2025
  • calendario divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • divieti
  • strade chiuse
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • trasporti internazionali
  • europa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
CAMION
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
Ecco perché è importante controllare il saldo punti patente e CQC
23 Giugno 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • camionisti
  • patente
  • patente camion
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • punti patente
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
CAMION
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
Open Logistics Foundation lancia il software gratuito per i documenti di trasporto digitali
23 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • lettera di vettura elettronica
  • lettera di vettura digitale
  • lettera di vettura
  • bolla
  • documenti
  • documenti di trasporto
  • eCMR
  • e-CMR
  • albo autotrasporto
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
CAMION
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
Scoperto dalla Polizia Stradale di Brindisi un sistema illecito per ottenere la patente CQC senza formazione
20 Giugno 2025
  • patente
  • patente camion
  • esami patente
  • patente di guida
  • patente mezzi pesanti
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
20 Giugno 2025
  • bonus
  • bonus investimenti
  • transizione 4.0
  • credito d'imposta
  • beni strumentali
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata