• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Turismo: la nave da crociera è l’unica zona verde d’Italia
CROCIERE

Turismo: la nave da crociera è l’unica zona verde d’Italia

Redazione T-I
23 Marzo 2021
  • copiato!

In un’Italia a zone gialle, arancioni e rosse le navi da crociera sono l’unica zona verde. È quanto ha sostenuto Ticketcrociere, l’agenzia di viaggi attiva nel settore, in un suo messaggio ai turisti.

L’invito è quello di riservarsi l’unica “vacanza possibile” a Pasqua 2021 scegliendo una tratta tra quelle attive. L’imbarco dalle zone rosse è infatti consentito, in base all’ultimo Dpcm e in virtù dei rigidi protocolli attuati, validati dal Comitato tecnico scientifico, e che di recente hanno ricevuto l’approvazione anche da parte del nuovo ministro del Turismo Massimo Garavaglia.

Crociere in tempo di Covid: la parola chiave è sicurezza 

I passeggeri che si recheranno al porto d’imbarco dovranno essere muniti del biglietto di
crociera e del modulo di autocertificazione emesso dal ministero dell’Interno compilato e
firmato, nonché di un certificato in duplice copia che attesti l’esito negativo a un tampone
Covid-19 antigenico o molecolare effettuato entro 96 ore dall’imbarco (il tampone non è
richiesto per i bambini sotto i due anni di età).
Al terminal, sarà effettuato un tampone rapido pre imbarco e chi risulterà negativo potrà
salire a bordo con la doppia garanzia di due test effettuati in pochi giorni. Le altre misure di
sicurezza messe in atto in crociera riguardano la misurazione continua della temperatura,
l’ulteriore tampone a metà crociera, il sistema di  tracciamento dei contatti tramite
braccialetti smart indossati dalle persone a bordo,  escursioni  protette  organizzate
esclusivamente dalla compagnia, distanziamento a bordo grazie anche alla riduzione
della  capienza al 70%, nuove modalità di accesso ai ristoranti e di fruizione del buffet e il
servizio sanitario potenziato.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CROCIERE

Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
NAVE
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
La nave viaggerà senza emettere gas serra
31 Maggio 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • gnl
  • zero emissioni
Cresce il turismo a Venezia, boom del traffico crocieristico: + 617,1%
PORTI
Cresce il turismo a Venezia, boom del traffico crocieristico: + 617,1%
Merci in calo a causa della flessione dei prodotti petroliferi
17 Maggio 2023
  • trasporto marittimo
Msc pacchetti speciali crociera per vedere il Grand Prix
CROCIERE
Msc pacchetti speciali crociera per vedere il Grand Prix
La compagnia sarà sponsor della Formula 1 fino al 2026
15 Maggio 2023
Sconti sui biglietti Trenitalia per raggiungere le navi Costa Crociere
CROCIERE
Sconti sui biglietti Trenitalia per raggiungere le navi Costa Crociere
La nuova iniziativa nasce per favorire l'intermodalità
11 Maggio 2023
  • costa crociere
  • ferrovie
Porti Campania. Sistema in crescita per il 2023
CROCIERE
Porti Campania. Sistema in crescita per il 2023
Previsto un aumento degli approdi crocieristici tra Napoli e Salerno
4 Maggio 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
CAMION
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
Oltre agli autocarri, il divieto si applica a motrici, rimorchi, in particolare semirimorchi e autotreni
30 Maggio 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Risparmio gasolio. Ecco i 10 distributori a Torino con i prezzi più bassi
MOBILITÀ
Risparmio gasolio. Ecco i 10 distributori a Torino con i prezzi più bassi
Il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy disciplina le modalità dell’obbligo di comunicazione dei prezzi praticati dagli…
30 Maggio 2023
  • risparmio gasolio