Turchia: Tansu Yachts sigla un accordo con Casartelli e apre al Made in Italy

CONDIVIDI

mercoledì 22 settembre 2021

I futuri yacht Tansu potranno contare anche sulla qualità del Made in Italy. Grazie a un accordo strategico con l’imprenditore Angelo Casartelli, infatti, il cantiere turco Tansu Yachts d’ora in poi parlerà italiano.
Casartelli è già fondatore e ideatore del marchio Sundeck Yachts e del Gruppo che include anche il famoso brand americano Luhrs, di recente acquisito e presto anch’esso espressione del made in Italy di qualità.

I due imprenditori, Riza Tansu e Angelo Casartelli, che avevano già fondato insieme Tansu Yachts Co. negli Stati Uniti due anni fa, rilanciano la partnership con progetti che seguono la filosofia sinora espressa da Tansu Yachts.

In programma la produzione di yacht tra i 35 e 60 metri di acciaio e alluminio

Quattro yachts già venduti e quattro progetti nati da altrettante trattative, sono il punto di partenza di questa partnership: obiettivo è produrre yacht tra i 35 e 60 metri di acciaio e alluminio, sui progetti di Riza Tansu, che si sono sinora distinti per il rigore formale e l’originalità dei concept, di chiara ispirazione militare, ma anche per interni moderni e minimali, con ambienti ariosi e sempre confortevoli.

Alle elevate doti tecniche e stilistiche riconosciute agli yacht prodotti dal cantiere Tansu Yachts, si aggiungono d’ora in poi le caratteristiche tipiche della produzione italiana, in particolare per quanto riguarda la qualità degli allestimenti e il livello delle finiture.

Il processo di allestimento delle unità prodotte sarà interamente eseguito presso le strutture del gruppo capitanato da Angelo Casartelli, con sedi in Italia, attingendo a maestranze di provata esperienza e riconosciuta qualità, in un contesto cantieristico inserito in un distretto nautico internazionalmente che è un polo d’eccellenza.

La qualità costruttiva del polo industriale nautico di Fano

La collaborazione tra le due aziende nasce con un portafoglio ordini importante, nuovi progetti in corso di definizione basati sulla filosofia Tansu Yachts e la qualità costruttiva che il polo industriale nautico di Fano è in grado di offrire.

In occasione del Monaco Yacht Show 2021 la notizia sarà ufficialmente diffusa e nel corso della fiera monegasca visitatori e addetti ai lavori avranno modo di poter toccare con mano le peculiarità vincenti della produzione Tansu Yachts, salendo a bordo di Belka, superyacht di 39 metri, l’ultimo yacht prodotto e varato nel 2020 in Turchia.

Tag: Turchia, Yacht

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Stellantis e Koç Holding consolidano la partnership con un accordo per Tofaş in Turchia

Koç Holding e Stellantis hanno firmato un accordo per rafforzare la loro joint venture Tofaş e consolidare il potenziale delle sue attività in Turchia. L'accordo prevede che Tofaş...

Trieste: procedure doganali semplificate per gli aiuti umanitari per la Turchia

L'Ufficio delle Dogane di Trieste ha attivato procedure semplificate per l'esportazione degli aiuti umanitari destinati alla popolazione turca colpita dal sisma. La Protezione Civile ha individuato...

Toyota annuncia la produzione della nuova C-HR in Turchia

La casa automobilistica giapponese Toyota ha annunciato che la seconda generazione di Toyota C-HR verrà prodotta presso lo stabilimento TMMT (Toyota Motor Manufacturing Turkey) a Sakarya, in...

Togg e Qualcomm uniscono le forze per potenziare la tecnologia degli smart device elettrici turchi

Nuova collaborazione all'insegna dell'innovazione e della tecnologia. Togg, azienda turca di veicoli elettrici, ha stretto una partnership con Qualcomm Technologies Inc. con l'obiettivo di fornire ai...

Togg presenta il futuro della mobilità al CES di Las Vegas

Il CEO di Togg, Gürcan Karakaş, ha presentato ieri al più grande salone mondiale dell’elettronica di consumo tenutosi a Las Vegas (Usa) una...

L’Ufficio Investimenti Turchia premiato al “Platin Global 100 Awards”

Le aziende che hanno apportato un contributo sostanziale all'economia turca, e la società di ricerche di mercato Ipsos, sono state premiate alla cerimonia "Platin Global 100 Awards -...

La Turchia emerge come hub energetico alternativo

Secondo Fatih Birol, capo dell'Agenzia internazionale per l'energia (IEA), la Turchia ha tutte le caratteristiche e le potenzialità per diventare un centro energetico alternativo, in...

Export turco a quota 300 miliardi di dollari

Dopo un anno segnato da sfide senza precedenti, il Presidente dell'Assemblea degli Esportatori Turchi (TIM), Mustafa Gültepe, dichiara l’obiettivo di aumentare le esportazioni turche ad...