• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Viabilità

Maltempo: messa in sicurezza smottamento A1

Redazione T-I
18 Maggio 2023
  • copiato!

Continuano le operazioni della task force di Autostrade per l’Italia nelle aree colpite dall’emergenza maltempo. Sono terminate le attività di messa in sicurezza dello smottamento, dovuto alle forti piogge registrate nelle ultime ore, nel tratto compreso tra Sasso Marconi nord e il bivio con la A1 Direttissima in direzione Firenze dove il traffico transita su due corsie e si registrano 9 km di coda in diminuzione. Resta esclusa al traffico la terza corsia per consentire ai tecnici presenti sul posto di mantenere un monitoraggio costante del versante e consentire l’operatività dei mezzi impegnati nelle attività propedeutiche all’intervento definitivo.

Al fine di ridurre la congestione in corrispondenza del nodo bolognese, i veicoli con massa oltre le 7,5 tonnellate che percorrono la A1 in direzione Bologna vengono obbligatoriamente deviati all’altezza di Parma – dove si registrano 12 km di coda – lungo la A15 in direzione La Spezia, da cui proseguire lungo la A12 in direzione Pisa e la A11 in direzione Firenze per poi reimmettersi in A1. Lo stesso percorso è consigliato ai veicoli leggeri che da Milano sono diretti verso Firenze/Roma.

In alternativa, per chi proviene dal Nord – Ovest, è possibile seguire la A7 in direzione Genova, quindi la A12 verso Pisa, successivamente la A11 in direzione Firenze, per prendere poi la A1 verso Roma.

È inoltre attivo il provvedimento di accumulo in carreggiata dei veicoli con massa oltre le 7,5 tonnellate all’altezza di Modena Sud con rilasci cadenzati da parte della Polizia Stradale in relazione alle condizioni della viabilità in corrispondenza del nodo bolognese.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Viabilità

Viabilità
A14 Bologna-Taranto: uscita obbligatoria stazione di Cesena nord
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di manutenzione del cavalcavia di svincolo, chi proviene da Bologna ed è diretto verso…
11 Dicembre 2023
Viabilità
A13 Bologna-Padova: chiusa la stazione di Bologna Arcoveggio
Sulla A13 Bologna-Padova, per consentire attività di ispezione e manutenzione delle barriere di sicurezza, nelle due notti di martedì 12…
11 Dicembre 2023
Viabilità
A13 Bologna-Padova: chiuso il tratto compreso tra Bologna Interporto e Altedo
Sulla A13 Bologna-Padova, per consentire lavori di pavimentazione, nelle due notti di lunedì 11 e martedì 12 dicembre, con orario…
11 Dicembre 2023
Viabilità
A13 Bologna-Padova: annullata la chiusura dell’uscita della stazione di Terme Euganee
Sulla A13 Bologna-Padova, è stata annullata la chiusura dell'uscita della stazione di Terme Euganee, che era prevista dalle 22:00 di…
11 Dicembre 2023
Viabilità
D23 Diramazione Ferrara sud: provvedimenti di chiusura
Sulla D23 Diramazione Ferrara sud (Raccordo Ferrara-Porto Garibaldi), per consentire lavori di manutenzione delle barriere di sicurezza, saranno adottati i…
11 Dicembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata