• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Viabilità

INNOVAZIONE TECNOLOGICA, DATA SCIENCE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE. FIRMATO L’ACCORDO TRA AUTOSTRADE PER L’ITALIA E UNIVERSITA‘ CA’ FOSCARI VENEZIA

Redazione T-I
16 Settembre 2024
  • copiato!

Gentile collega, 

in calce e in allegato il comunicato stampa sull’accordo tra ASPI e l’Università Ca’ Foscari di Venezia su innovazione tecnologica, data science e intelligenza artificiale, e una selezione di foto dell’evento.

Grazie
Ufficio Stampa Autostrade per l’Italia


INNOVAZIONE TECNOLOGICA, DATA SCIENCE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE. FIRMATO L’ACCORDO TRA AUTOSTRADE PER L’ITALIA E UNIVERSITA‘ CA’ FOSCARI VENEZIA

Al centro dell’intesa attività di ricerca e innovazione, didattica innovativa, progetti pilota e inserimento nel mondo del lavoro

 

Venezia, 16 settembre 2024 – Una sinergia tra università e impresa per utilizzare al meglio competenze qualificate e metterle al servizio del territorio. E‘ stato firmato dalla rettrice dell’Università Ca‘ Foscari Venezia Tiziana Lippiello e dall’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi, nella sede dell’ateneo veneziano, l’accordo quadro tra il gruppo Aspi e l’università. Scopo dell’intesa è quello di potenziare integrazione e coesione tra accademia, mondo aziendale e tessuto socio-economico del territorio. Gli ambiti di collaborazione principali riguarderanno i temi dell’innovazione tecnologica, della trasformazione digitale, dell’intelligenza artificiale e della data science. 

 

La Rettrice di Ca’Foscari Tiziana Lippiello: “Con questo accordo prosegue l’impegno di Ca’ Foscari per lo sviluppo della ricerca e del territorio e l’inserimento delle nostre studentesse e dei nostri studenti nella società e nel mondo del lavoro. La collaborazione con Autostrade per l’Italia è una ulteriore opportunità per sviluppare una più proficua sinergia tra il mondo universitario e quello delle imprese su ambiti di primaria attualità come la data science e l’intelligenza artificiale: ringrazio l’Amministratore Delegato, Ing. Tomasi, per averne colto le potenzialità. Come Ateneo siamo lieti di cominciare questa collaborazione e siamo pronti a dare il nostro contributo per lo sviluppo dell’innovazione e la valorizzazione delle conoscenze”.

 

«Questa collaborazione aggiunge un tassello fondamentale nell’ambito della nostra alleanza con il mondo accademico del Paese” afferma l’Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi, “nel segno di una strategia aziendale che parte dal rafforzamento delle competenze per la mobilità del futuro. Viviamo trasformazioni radicali, accelerate dallo sviluppo di nuove tecnologie: innovazione che perseguiamo guidati dalla convinzione che sviluppo e ambiente possano coesistere. Il nostro obiettivo è quello di precorrere i tempi di un mondo che cambia rapidamente: alla base di questo, c’è il capitale umano. Da qui, la firma con la Ca’ Foscari, una delle Università più prestigiose d’Italia: una nuova sinergia che ci riempie di orgoglio e ci conferma che siamo sulla strada giusta».

 

Le potenziali progettualità congiunte, sulle quali verranno stipulati appositi accordi attuativi, saranno basate su:

 

  • Progetti pilota di innovazione tecnologica con attenzione alle tematiche di data science e intelligenza artificiale (Open Innovation)
  • Attività di didattica innovativa (conferenze, visite didattiche)
  • Opportunità di avvicinamento e inserimento nel mondo del lavoro (borse di studio, tirocini)
  • opportunità di formazione e di divulgazione della cultura scientifica

 

Un’iniziativa che risponde a bisogni di stretta attualità. Le aziende necessitano infatti di formazione specializzata, tanto più a fronte delle ingenti risorse oggi a disposizione per cogliere le sfide infrastrutturali che attendono il Paese. Sfide peraltro poste nell’epoca della transizione ecologica e digitale, che richiede ancor più figure professionali qualificate negli ambiti scientifico e tecnologico. Non a caso Autostrade per l’Italia, che ricerca un miglioramento continuo dei processi gestiti grazie alla costante ricerca del miglior know-how reperibile sul mercato del lavoro e nel mondo accademico, ha messo in piedi una fitta rete di sinergie con atenei rinomati, centri di ricerca e scuole nell’ambito del progetto “Autostrade del sapere”.


Si prega di non rispondere a questa mail.
Per eventuali comunicazioni potete scrivere a [email protected]

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Viabilità

Viabilità
A9 LAINATE-COMO-CHIASSO: CHIUSURE NOTTURNE
A9 LAINATE-COMO-CHIASSO: CHIUSURE NOTTURNE Roma, 18 luglio 2025 - Sulla A9 Lainate-Como-Chiasso, per consentire lavori di manutenzione delle essenze arboree,…
18 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO ANDRIA-CANOSA VERSO PESCARA
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO ANDRIA-CANOSA VERSO PESCARARoma, 18 luglio 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di…
18 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE L’USCITA DELLA STAZIONE DI PESCARA NORD
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE L'USCITA DELLA STAZIONE DI PESCARA NORDRoma, 18 luglio 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per…
18 Luglio 2025
Viabilità
D18 DIRAMAZIONE ROMA NORD: CHIUSA PER UNA NOTTE L’ENTRATA DI SETTEBAGNI
D18 DIRAMAZIONE ROMA NORD: CHIUSA PER UNA NOTTE L'ENTRATA DI SETTEBAGNIRoma, 18 luglio 2025 - Sulla D18 Diramazione Roma nord…
18 Luglio 2025
Viabilità
A9 LAINATE-COMO-CHIASSO: CHIUSURE NOTTURNE TRATTO LAGO DI COMO-COMO CENTRO ED ENTRATA PONTE CHIASSO
A9 LAINATE-COMO-CHIASSO: CHIUSURE NOTTURNE TRATTO LAGO DI COMO-COMO CENTRO ED ENTRATA PONTE CHIASSORoma, 18 luglio 2025 - Sulla A9 Lainate-Como-Chiasso,…
18 Luglio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata