• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Tramlink: il nuovo tram tecnologico e accessibile debutterà a Milano entro l’estate
MOBILITÀ

Tramlink: il nuovo tram tecnologico e accessibile debutterà a Milano entro l’estate

I Tramlink sono i primi tram urbani bidirezionali di Milano

Redazione T-I
29 Maggio 2023
  • copiato!

Milano si prepara a dare il benvenuto al nuovo e tecnologico “Tramlink“, che entrerà in servizio sulle strade della città entro la fine dell’estate. Attualmente sono in corso le prove tecniche del primo tram di questa nuova generazione, il numero 7201, che rappresenta solo una delle 80 vetture all’avanguardia che Atm ha commissionato a Stadler Valencia. L’obiettivo di questo rinnovo del parco mezzi è quello di offrire un servizio di trasporto pubblico sempre più sostenibile ed efficiente.

Linea 31: il Tramlink collega la zona nord di Milano a Cinisello Balsamo

Il Tramlink, una volta entrato in servizio, opererà sulla linea 31, che collega la zona nord di Milano dal capolinea di Bicocca M5 al Comune di Cinisello Balsamo. Le prove notturne, che hanno avuto inizio dal deposito tranviario di Precotto, comprendono collaudi in linea per testare le prestazioni e le funzionalità dei sistemi di controllo di guida e di sicurezza.

Questo meticoloso processo di verifica si estende anche alle ore diurne, con controlli su tutti i dispositivi elettronici e meccanici, dalle cabine di guida agli impianti di videosorveglianza.

Nuovi Tramlink: comfort e tecnologia a servizio dei passeggeri

I nuovi Tramlink, caratterizzati dalla distintiva livrea giallo Milano, offrono una serie di caratteristiche pensate per garantire il comfort e la sicurezza dei passeggeri. Ogni tram è dotato di un sistema di videosorveglianza composto da 10 telecamere interne, collegate alla centrale Security di Atm per garantire una costante supervisione. Inoltre, sono presenti sistemi di infomobilità in tempo reale, prese USB per la ricarica degli smartphone e monitor per visualizzare le fermate e il percorso, insieme ad informazioni sullo stato generale della mobilità cittadina.

I Tramlink sono i primi tram urbani bidirezionali di Milano, il che significa che possono invertire la marcia in caso di necessità. Grazie al pianale ribassato, questi tram sono completamente accessibili e climatizzati, offrendo un’esperienza di viaggio sempre più confortevole per tutti i passeggeri.

  • milano
  • tram

Continua a leggere

Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Aeroporti
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Solo nella giornata di riapertura attesi oltre 20 mila passeggeri easyJet in viaggio
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
MOBILITÀ
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
Venerdì e sabato il trasporto pubblico segue gli orari di un normale giorno festivo
Esplosione di un camion nel centro di Milano, evacuate oltre 200 persone
CAMION
Esplosione di un camion nel centro di Milano, evacuate oltre 200 persone
Il conducente ha riportato lievi ustioni ma non è in pericolo di vita
Ciclisti investiti, FAI: la sicurezza è nel rispetto delle regole
CAMION
Ciclisti investiti, FAI: la sicurezza è nel rispetto delle regole
Recentemente Milano ha approvato un provvedimento che impone ai mezzi pesanti l'uso dei sensori per l'angolo cieco
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Sciopero aerei 29 settembre 2023: ITA Airways cancella i voli, ecco un elenco
SCIOPERI
Sciopero aerei 29 settembre 2023: ITA Airways cancella i voli, ecco un elenco
Istruzioni fornite dalla compagnia aerea per i passeggeri con volo cancellato, nei giorni 28, 29 e 30 settembre a causa…
26 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
Autostrade per l’Italia: nel 2023 record di veicoli pesanti sulla rete
CAMION
Autostrade per l’Italia: nel 2023 record di veicoli pesanti sulla rete
Lo ha detto l'amministratore delegato Roberto Tomasi spiegando che complessivamente l'incremento a settembre è di circa 1,6%
26 Settembre 2023
  • autostrade per l'Italia
L’A8 Milano Laghi diventa la prima autostrada a 5 corsie d’Italia
Infrastrutture
L’A8 Milano Laghi diventa la prima autostrada a 5 corsie d’Italia
Il progetto realizzato da Autostrade per l’Italia aumenta la capacità di uno dei tratti più trafficati del Paese – 170.000…
26 Settembre 2023
  • autostrade
Il bonus benzina a chi ha già ricevuto la social card
Regole
Il bonus benzina a chi ha già ricevuto la social card
Per ottenere l'accredito si dovrà aspettare un decreto ministeriale che è previsto entro 30 giorni
25 Settembre 2023
  • benzina
  • bonus
Viabilità
A1 Milano-Napoli: chiusa la stazione di Firenze Impruneta
Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori di manutenzione degli impianti nelle gallerie, dalle 22:00 di giovedì 28 alle 6:00 di…
25 Settembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
AUTOBUS
Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
Modificato il divieto di ingresso nell’area C di veicoli diversi da Euro VI
23 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
CAMION
Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
Il progetto mira a favorire la transizione verso i camion a idrogeno
22 Settembre 2023
  • idrogeno
  • sostenibilità
  • trasporto merci