• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Terremoto a Siena: chiuse alcune strade del centro e danni al Battistero
MOBILITÀ

Terremoto a Siena: chiuse alcune strade del centro e danni al Battistero

Redazione T-I
28 Giugno 2023
  • copiato!

A causa di un distacco di materiale laterizio, il Comune di Siena ha disposto oggi, mercoledì 28 giugno, la chiusura in entrata e in uscita di Porta Tufi. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco e Polizia Municipale di Siena. Al momento la circolazione è consentita solo per i pedoni. E’ stata subito attivata una ditta specializzata che arriverà presso la struttura nella serata di oggi per valutare la situazione e rimettere in sicurezza l’area.

La scossa di terremoto, verificatasi intorno alle 12,19, era di magnitudo 3.7 ed è stata avvertita nella provincia di Siena. L’epicentro, secondo i dati dell’Ingv, è stato registrato 4 chilometri a nord est di Poggibonsi, ad una profondità di 10 chilometri.

Nessun ferito, ma dal Battistero si sono staccati alcuni intonaci. Pertanto è stato evacuato mentre si svolgono i necessari accertamenti. Chiusi per precauzione anche i musei comunali (Museo Civico, Museo dell’Acqua e Torre del Mangia) per le intere giornate di oggi e di domani, giovedì 29 giugno. Nelle strutture comunali non si sono registrati danni a cose o persone.

La scossa è stata avvertita fino a Firenze.

  • cronaca

Continua a leggere

Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
Controlli ai distributori di carburanti: scoperte a Rimini 12 violazioni
MOBILITÀ
Controlli ai distributori di carburanti: scoperte a Rimini 12 violazioni
La Guardia di Finanza di Rimini a tutela della trasparenza nei prezzi dei carburanti
Fallite due società di trasporti e logistica. L’amministratore occulto aveva svuotato il patrimonio
LOGISTICA
Fallite due società di trasporti e logistica. L’amministratore occulto aveva svuotato il patrimonio
L'accusa è di bancarotta fraudolenta per aver distratto beni e danaro per circa 340mila euro
Scontro fatale tra bus e tir in A1: due autisti le vittime
MOBILITÀ
Scontro fatale tra bus e tir in A1: due autisti le vittime
Il pullman che trasportava migranti da Porto Empedocle in Piemonte si è ribaltato. 25 i feriti di cui alcuni gravi
Sciopero porti in Campania. 24 ore di fermo a Napoli, Salerno e Castellamare
SCIOPERI
Sciopero porti in Campania. 24 ore di fermo a Napoli, Salerno e Castellamare
A causare la forte protesta dei sindacati l'ennesima morte sul lavoro avvenuta ieri pomeriggio. Si fermano anche i lavoratori di…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A14 Bologna-Taranto: chiusura Rotatoria Palagianello
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire attività di ispezione delle barriere di sicurezza, dalle 22.00 di venerdì alle 6:00 di sabato…
21 Settembre 2023
Viabilità
Raccordo A1/Piazzale Corvetto (R5): chiusure notturne
Sul Raccordo A1/Piazzale Corvetto (R5), per consentire lavori di riqualifica dei giunti di dilatazione, nelle due notti di sabato 23…
21 Settembre 2023
Viabilità
A14 Bologna-Taranto: apertura Faenza e Forlì
Sulla A14 Bologna-Taranto, sono terminati in anticipo rispetto alla pianificazione i lavori di manutenzione cavi nel tratto compreso tra Faenza…
21 Settembre 2023
Viabilità
Tangenziale di Napoli: apertura Camaldoli
Tangenziale di Napoli informa che è stata annullata l'ultima chiusura in programma del tratto compreso tra Camaldoli e Arenella, verso…
21 Settembre 2023
Viabilità
Tangenziale di Napoli: chiusura Arenella
Tangenziale di Napoli informa che, per consentire attività di ispezione delle opere d'arte, dalle 00:00 alle 6:00 di sabato 23…
21 Settembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Tassa europea sulle emissioni anche per le navi. Assoporti chiede revisione alla Ue
PORTI
Tassa europea sulle emissioni anche per le navi. Assoporti chiede revisione alla Ue
Chieste garanzie per il traffico merci dei porti italiani dalla concorrenza extra europea
20 Settembre 2023
  • assoporti
  • riduzione emissioni
Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Infrastrutture
Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Avrà compiti di supporto e consulenza. Il coordinatore è Alberto Prestininzi, ordinario di Ingegneria della Terra presso “La Sapienza”
20 Settembre 2023
  • Ponte di Messina