• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Trasporto pubblico: venerdì 14 gennaio sciopero nazionale di 4 ore
SCIOPERI

Trasporto pubblico: venerdì 14 gennaio sciopero nazionale di 4 ore

Redazione
13 Gennaio 2022
  • trasporto pubblico locale

Venerdì 14 gennaio trasporto pubblico a rischio per lo sciopero nazionale di 4 ore. Il fermo è stato indetto dai sindacati Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa Cisal.

A Roma l’agitazione interesserà con possibili stop dalle 8.30 alle 12.30 la rete Atac – bus, tram, metropolitane, ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Nord – e le linee bus gestite dalla Roma Tpl e, in Regione, i bus Cotral. Lo sciopero riguarda anche i collegamenti eseguiti da altri operatori in regime di subaffidamento per conto di Atac.

Previsto invece il normale servizio per le linee S.

La situazione a Modena, Reggio Emilia e Piacenza

SETA ha comunicato che  lo sciopero nazionale di 4 ore  si svolgerà dalle ore 17 alle ore 21 per i lavoratori del trasporto pubblico. L’adesione da parte dei lavoratori SETA potrebbe dar luogo a disagi per quanto riguarda la regolarità del servizio nei bacini provinciali serviti dall’azienda: Modena, Reggio Emilia e Piacenza.

In tutti i bacini provinciali il servizio riprenderà regolarmente con le corse che inizieranno dopo il termine delle eventuali astensioni dal lavoro. Le corse garantite anche in caso di sciopero sono indicate nelle tabelle orarie presenti alle fermate e pubblicate nelle sezioni “Linee” del sito internet www.setaweb.it.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
UNATRAS verso lo stato di agitazione: appello per il sostegno al trasporti merci
Allestimenti
UNATRAS verso lo stato di agitazione: appello per il sostegno al trasporti merci
Nell’elenco delle richieste anche la fruibilità del fondo di 285 milioni di euro
31 Marzo 2023
  • autotrasporto merci
  • camion
  • ministero dei trasporti e delle infrastrutture
  • unatras
Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del I trimestre 2023
Allestimenti
Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del I trimestre 2023
La dichiarazione di rimborso può essere presentata dal 1° aprile al 2 maggio 2023
31 Marzo 2023
  • accise gasolio
  • agenzia delle dogane
  • rimbors