• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Sciopero trasporti 17 febbraio: ecco le modalità a Roma
SCIOPERI

Sciopero trasporti 17 febbraio: ecco le modalità a Roma

Redazione T-I
16 Febbraio 2023
  • copiato!

A Roma, venerdì 17 febbraio, le corse di bus e metro potranno subire ritardi o cancellazioni a causa di uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale indetto dal sindacato Usb. (Ne abbiamo parlato anche qui)

Motivazioni della protesta, fanno sapere da Usb, le “politiche aggressive di governo e aziende contro il trasporto pubblico locale, le privatizzazioni selvagge, il carovita, la sicurezza e il salario”.

La protesta interesserà sia Atac (anche i collegamenti eseguiti da altri operatori in subaffidamento) che Roma Tpl. Per bus, tram, metropolitane e per la ferrovia Termini-Centocelle saranno possibili stop nelle fasce orarie dalle 8,30 alle 17 e poi dalle 20 a fine servizio.

Possibili ripercussioni anche sul servizio notturno. In particolare, nella notte tra giovedì e venerdì saranno a rischio le linee di bus “N”, mentre nella notte successiva le linee “N saranno regolari, con possibili stop per le linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24 e sulle corse notturne delle linee 38, 44, 61, 86, 170, 246, 301, 314, 404, 444, 451, 664, 881, 916 e 980.

Ancora venerdì, sempre dalle 8,30 alle 17 e poi dalle 20 a fine servizio, l’agitazione proclamata dall’Usb interesserà anche le linee Cotral: bus extraurbani e ferrovie Metromare e Roma-Civitacastellana-Viterbo.

Durante lo sciopero, nelle stazioni della rete metro che resteranno eventualmente aperte, non sarà comunque garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale.

Inoltre nel corso dell’agitazione non sarà assicurato il servizio delle biglietterie Atac presenti in metropolitana; i parcheggi di scambio resteranno aperti. Il servizio delle biglietterie on-line sarà sempre attivo. A bordo di tutti i veicoli del servizio di superficie Atac e RomaTpl e in tutte le stazioni metro, va ricordato, è comunque possibile pagare direttamente il biglietto utilizzando carte di credito/debito.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In SCIOPERI

Sciopero del trasporto pubblico in Sicilia. Lunedì 5 giugno fermi gli autobus
SCIOPERI
Sciopero del trasporto pubblico in Sicilia. Lunedì 5 giugno fermi gli autobus
Interessate dallo stop le principali città siciliane
1 Giugno 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero trasporti
Sciopero aerei 4 giugno. Disagi in tutta Italia
SCIOPERI
Sciopero aerei 4 giugno. Disagi in tutta Italia
Sarà una domenica difficile per i voli
31 Maggio 2023
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
Sciopero trasporto locale in Umbria il 1 giugno
SCIOPERI
Sciopero trasporto locale in Umbria il 1 giugno
24 ore di agitazione contro la divisione del servizio
30 Maggio 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero trasporti
Sciopero autobus sabato 3 giugno. Previsti disagi per i viaggiatori
SCIOPERI
Sciopero autobus sabato 3 giugno. Previsti disagi per i viaggiatori
Lo stop riguarderà Padova, Savona e Rimini con modalità diverse
29 Maggio 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero trasporti
Sciopero generale del 26 maggio. Esclusa l’Emilia Romagna
SCIOPERI
Sciopero generale del 26 maggio. Esclusa l’Emilia Romagna
Non si fermano i Vigili del Fuoco
25 Maggio 2023
  • sciopero trasporti
  • sciopero tre
  • sciopero treni
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci