• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sciopero aerei 13 giugno 2025 annullato. Meno diritti per i passeggeri dei voli
SCIOPERI

Sciopero aerei 13 giugno 2025 annullato. Meno diritti per i passeggeri dei voli

Meno tutele per i passeggeri dei voli aerei anche in caso di sciopero

Marta Bettini
11 Giugno 2025
  • copiato!

Lo sciopero aerei previsto per il 13 giugno 2025 è revocato. La notizia dello sciopero aerei revocato interessa migliaia di viaggiatori. I passeggeri dei voli aerei sono sempre più numerosi, soprattutto con l’inizio dell’estate e l’aumento dei voli nazionali e internazionali.

Sciopero aerei 13 giugno 2025: annullato dalla Commissione Garanzia Sciopero

Secondo quanto riportato dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la Commissione Garanzia Sciopero ha revocato lo sciopero aerei inizialmente previsto per venerdì 13 giugno 2025.

In origine, l’agitazione avrebbe coinvolto i lavoratori di Aviation Services all’aeroporto di Venezia, per 24 ore; il personale SEA degli scali di Milano Linate e Malpensa, dalle 00:00 alle 23:59; tutto il comparto aereo, aeroportuale e indotto aeroporti, per 4 ore (13:00 – 17:00); gli addetti Handling Associate Assohandlers su scala nazionale, sempre per 24 ore.

Oggi, questi scioperi aerei non risultano più in programma, come confermato dal calendario aggiornato sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti MIT.

Per chi deve viaggiare in aereo, si tratta quindi di una buona notizia: i voli del 13 giugno 2025 non subiranno disagi legati a scioperi.

Diritti dei passeggeri dei voli aerei a rischio: in corso la riforma del Regolamento CE 261/2004

Parallelamente alla revoca dello sciopero del 13 giugno, è in corso a Bruxelles una riforma per i diritti dei passeggeri dei voli aerei. Il Consiglio dei Ministri UE dei Trasporti, sotto la presidenza polacca, ha approvato una proposta di modifica del Regolamento CE n. 261/2004, che regola compensazioni e assistenza in caso di ritardi, cancellazioni e negato imbarco.

Organizzazioni come Adiconsum e il Centro Europeo Consumatori Italia hanno espresso preoccupazioni:

  • Compensazioni solo dopo ritardi più lunghi: oggi bastano 3 ore, con la riforma ne serviranno fino a 6 per i voli intercontinentali;
  • Rimborso fai-da-te: il passeggero potrà organizzarsi da solo dopo 3 ore senza alternativa offerta, ma rischia spese impreviste e incertezze;
  • Cambio nominativo poco chiaro: la modifica del nome entro 48 ore potrebbe diventare a pagamento;
  • Sbarco obbligatorio dopo 3 ore a bordo: miglioramento teorico, ma senza garanzie reali sull’effettiva applicazione.

Meno tutele per i passeggeri dei voli aerei?

Adiconsum lancia l’allarme: “Modernizzare non può significare indebolire”. I rischi per i viaggiatori sono concreti: meno diritti, più oneri a carico dei passeggeri, minore chiarezza sulle compensazioni. La speranza è che il Parlamento europeo modifichi il testo prima della sua approvazione definitiva.

Continua a leggere: Power bank, i modelli vietati in aereo. Controlli e regole delle compagnie aeree

  • sciopero
  • sciopero aerei
  • diritti passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • voli cancellati
  • voli

Continua a leggere

Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
SCIOPERI
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
Oltre 30.000 passeggeri coinvolti nello sciopero. Ryanair lancia un appello a Ursula Von Der Leyen
Sciopero treni 7 e 8 luglio 2025, treni garantiti Trenitalia e Italo
SCIOPERI
Sciopero treni 7 e 8 luglio 2025, treni garantiti Trenitalia e Italo
Elenco treni garantiti Frecciarossa, regionali e Italo
Sciopero treni 7 e 8 luglio 2025, treni garantiti Trenord
SCIOPERI
Sciopero treni 7 e 8 luglio 2025, treni garantiti Trenord
Orari dello sciopero e elenco dei treni garantiti
Sciopero aerei 10 luglio 2025 con orari, aeroporti e voli garantiti
AEREO
Sciopero aerei 10 luglio 2025 con orari, aeroporti e voli garantiti
Tutte le fasce orarie dei voli garantiti da ENAC.
Sciopero treni 7 e 8 luglio 2025, orari e treni garantiti
SCIOPERI
Sciopero treni 7 e 8 luglio 2025, orari e treni garantiti
Verifica la lista dei trani garantiti Trenitalia, Italo e Trenord
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
7 Luglio 2025
  • voli
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • enac
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
AEREO
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
Nubifragi e vento forte, disagi per i passeggeri e allerta arancione confermata anche per domenica
5 Luglio 2025
  • maltempo
  • meteo
  • voli
  • voli cancellati
  • voli dirottati
  • ritardo voli
  • aeroporto
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
AEREO
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
Cosa è successo davvero sul volo Ryanair e la dinamica dell’incidente
5 Luglio 2025
  • volo
  • Ryanair
  • incendio
  • incidenti
  • incidente
  • passeggeri
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
AEREO
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
Le nuove dimensioni del bagaglio a mano gratuito. I trolley da cabina restano a pagamento
4 Luglio 2025
  • Ryanair
  • bagaglio
  • bagaglio a mano
  • dimensione bagaglio
  • voli
  • gratis
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
  • biglietti
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
SCIOPERI
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
Oltre 30.000 passeggeri coinvolti nello sciopero. Ryanair lancia un appello a Ursula Von Der Leyen
4 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • voli cancellati
  • controllori di volo
  • eurocontrol
  • unione europea
  • Ursula Von Der Leyen
  • Ryanair
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata