• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Roma, concerto di Max Pezzali al Circo Massimo: strade chiuse e divieti di sosta
MOBILITÀ

Roma, concerto di Max Pezzali al Circo Massimo: strade chiuse e divieti di sosta

In programma anche la chiusura della stazione Circo Massimo/Metro B dalle 21 di sabato

Claudia Montoneri
30 Agosto 2023
  • copiato!

Definito il programma straordinario per la viabilità in vista del concerto di Max Pezzali del 2 settembre a Roma. Le prime limitazioni al traffico saranno attive già nella notte tra giovedì e venerdì, prevista anche la chiusura della stazione Circo Massimo/Metro B.

Sul palco con l’artista anche molti “special guests”: Lazza, Articolo 31, Gazzelle, Colapesce Dimartino, Riccardo dei Pinguini Tattici Nucleari, Paola e Chiara.

L’orario di apertura degli accessi all’area del concerto (su via del Circo Massimo/via della Greca, via del Circo Massimo/viale Aventino, via dei Cerchi lato Porta Capena e via dei Cerchi lato San Teodoro) è previsto tra le 15 e le 16.
Un’area riservata ai diversamente abili sarà a disposizione sul Belvedere Romolo e Remo, comprese aree di sosta dedicate per i veicoli su via delle Terme Deciane, piazzale Ugo La Malfa, via di Valle Murcia e via di Santa Prisca.

Chiusura strade al traffico

Le limitazioni al traffico nell’area del Circo Massimo inizieranno già nella notte tra giovedì e venerdì con la chiusura al traffico in via dei Cerchi dalla mezzanotte e 30 di venerdì tra piazza di Porta Capena e via di San Teodoro, compreso il transito dei pedoni e la pista ciclabile.

Dalle 7 di venerdì, nelle strade intorno al Circo Massimo scatteranno i divieti di sosta, mentre dalle 20 chiuderanno al transito via del Circo Massimo, piazzale Ugo La Malfa, via della Greca, via dell’Ara Massima di Ercole, via delle Terme Deciane, lungotevere Aventino nella carreggiata laterale da piazza dell’Emporio a via di Santa Maria in Cosmedin, strada che sarà chiusa tra il lungotevere e via della Greca.

Dalle 18 di sabato potrebbero essere chiuse al transito via di San Gregorio, viale Aventino, piazza Bocca della Verità e via Petroselli.

La Questura ha richiesto la chiusura della stazione Circo Massimo/Metro B dalle 21 di sabato.

Modifiche anche nel trasporto pubblico

Previste modifiche anche per le linee bus nell’area del Circo Massimo.

Saranno deviate le linee bus 3Nav, 8BUSp, 30, 44, 75, 81, 83, 85, 87, 118, 160, 170, 628, 715, 716, 781, C3 e le notturne n716, nMC, nME, L07 e L70.

Da inizio servizio di venerdì sarà deviata la linea 628;
le linee 30, 44, 81, 83, 118, 160, 170, 715, 716 e 781 saranno deviate dalle 20 di venerdì 1 settembre;
le linee 3, 8, 75 devieranno dalle 18 di sabato 2 settembre e la linea C3 sarà deviata da inizio a fine servizio.
le linee 85 e 87 saranno deviate da inizio servizio di domenica

  • viabilità

Continua a leggere

La Spezia, variante Aurelia Bis: al via i lavori del nuovo lotto
NAVE
La Spezia, variante Aurelia Bis: al via i lavori del nuovo lotto
L'opera stradale garantirà un miglioramento delle vie di accesso all'hub portuale
Roma-Empoli all’Olimpico: come raggiungere lo stadio in tram e bus
MOBILITÀ
Roma-Empoli all’Olimpico: come raggiungere lo stadio in tram e bus
Possibili chiusure al traffico nell'area limitrofa nelle fasi di afflusso e deflusso dei tifosi
ANAS, bilancio del traffico estivo: più di 220 milioni di transiti
MOBILITÀ
ANAS, bilancio del traffico estivo: più di 220 milioni di transiti
Il tasso di incidentalità è sceso del -2,10% (1510 sinistri a fronte dei 1543 del 2022), con una flessione anche…
Monte Bianco: accordo Italia-Francia, rinviata la chiusura del traforo
CAMION
Monte Bianco: accordo Italia-Francia, rinviata la chiusura del traforo
La decisione è emersa a seguito del nuovo confronto tra il Ministro italiano Matteo Salvini e il suo omologo francese…
Valichi alpini: possibile rinvio dei lavori al Traforo del Bianco
CAMION
Valichi alpini: possibile rinvio dei lavori al Traforo del Bianco
L'ipotesi è emersa nel corso di una videocall tra il Vicepremier e Ministro italiano dei Trasporti, Matteo Salvini, e il…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Tratta ferroviaria Italia Francia bloccata fino a giugno 2024
TRENO
Tratta ferroviaria Italia Francia bloccata fino a giugno 2024
Gravi preoccupazioni per il traffico merci tra i due paesi.
3 Ottobre 2023
  • trasporto ferroviario
Offerta da 20 miliardi di euro per l’acquisto di Autostrade per l’Italia
MOBILITÀ
Offerta da 20 miliardi di euro per l’acquisto di Autostrade per l’Italia
Ma il Governo frena: nulla di ufficiale sul tavolo
3 Ottobre 2023
Salvini presto al Brennero: “Stop al blocco dei traffici, danno economico e ambientale”
MOBILITÀ
Salvini presto al Brennero: “Stop al blocco dei traffici, danno economico e ambientale”
Il Mit, in collaborazione con Palazzo Chigi, sta lavorando ad un dossier da presentare alla Corte di giustizia Ue
3 Ottobre 2023
  • brennero
  • matteo salvini
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
TRENO
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
Rallentati diversi treni ad Alta Velocità e cancellati numerosi regionali.
3 Ottobre 2023
  • Disagi passeggeri
Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
CAMION
Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
Lunghe code a causa dei due incidenti lungo l'autostrada
3 Ottobre 2023
  • cronaca
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Presentato oggi a Expoferroviaria il primo treno a idrogeno d’Italia
TRENO
Presentato oggi a Expoferroviaria il primo treno a idrogeno d’Italia
Il Coradia Stream di Fnm e Alstom entrerà in servizio in Valcamonica dopo un periodo di prova
3 Ottobre 2023
  • mobilità sostenibile
Offerta da 20 miliardi di euro per l’acquisto di Autostrade per l’Italia
MOBILITÀ
Offerta da 20 miliardi di euro per l’acquisto di Autostrade per l’Italia
Ma il Governo frena: nulla di ufficiale sul tavolo
3 Ottobre 2023