• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Roma servizi per la mobilità sceglie PTV OPTIMA per la gestione intelligente del traffico
Regole

Roma servizi per la mobilità sceglie PTV OPTIMA per la gestione intelligente del traffico

Redazione T-I
31 Marzo 2021
  • copiato!

Il Dipartimento di mobilità e trasporti di Roma – Roma servizi per la mobilità – ha adottato il sistema di gestione del traffico PTV OPTIMA. Si tratta di un software in grado di identificare gli scenari migliori per gestire la rete stradale e la congestione, ma anche per prevedere gli ingorghi, le modifiche alla segnaletica semaforica e per segnalare cantieri, deviazioni e interruzioni di strada.

Il sistema è anche in grado di simulare l’interazione di veicoli e pedoni. Il tema della gestione intelligente del traffico è al centro del Piano di mobilità urbana sostenibile, rilasciato dal Comune di Roma.

Obiettivo promuovere maggiore accessibilità e sicurezza

Il Piano affronta un’ampia gamma di questioni legate alla mobilità – inerente al trasporto pubblico ma anche alla viabilità di pedoni e biciclette – alla rete stradale primaria e alla consegna delle merci all’interno della città. L’obiettivo del Piano è di promuovere maggiore accessibilità e sicurezza nonché l’uso di tecnologie “intelligenti” che consentano una comunicazione ottimale tra infrastrutture, veicoli e persone.

Un obiettivo urgente e necessario per una città come quella di Roma, tra le più congestionate, problema accentuato dalla pandemia in corso, che ha fatto preferire ancor di più l’uso dell’autovettura rispetto al sistema di trasporto pubblico. PTV assicura che l’introduzione di Optima consentirà a Roma di creare una rete stradale più intelligente e sicura, contribuendo a rilanciare una viabilità più fluida per la città, sul modello agognato della Smart City, in un’ottica sempre più crescente di sostenibilità ambientale.

Oltre alla congestione, si ridurrebbe infatti l’accumulo nell’aria di sostanze dannose per la salute, incrementando così la qualità della vita.

  • smart city

Continua a leggere

Togg e Qualcomm uniscono le forze per potenziare la tecnologia degli smart device elettrici turchi
Prodotto
Togg e Qualcomm uniscono le forze per potenziare la tecnologia degli smart device elettrici turchi
Nuova collaborazione all'insegna dell'innovazione e della tecnologia. Togg, azienda turca di veicoli elettrici, ha stretto una partnership con Qualcomm Technologies…
19 Gennaio 2023
  • auto elettriche
  • sicurezza stradale
  • smart city
  • smart mobility
  • Turchia
La mobilità nel 2023: i nuovi modelli di sostenibilità passano dalla telematica
Infrastrutture
La mobilità nel 2023: i nuovi modelli di sostenibilità passano dalla telematica
Il biennio che si è appena concluso è stato caratterizzato da fenomeni senza precedenti nello scenario storico ed economico contemporaneo,…
16 Gennaio 2023
  • mobilità sostenibile
  • smart city
Trasporti più smart a Venezia grazie ai pagamenti contactless
AUTOBUS
Trasporti più smart a Venezia grazie ai pagamenti contactless
Venezia punta sui pagamenti contactless per migliorare l’esperienza di viaggio e promuovere una città più smart per cittadini, visitatori e…
19 Dicembre 2022
  • smart city
Tecnologie satellitari e trasporti autonomi: presentati i risultati del progetto HELMET
Passeggeri
Tecnologie satellitari e trasporti autonomi: presentati i risultati del progetto HELMET
Si è svolto ieri presso l’Università Roma Tre un workshop durante il quale sono stati presentati in anteprima i risultati…
13 Dicembre 2022
  • ferrovie
  • smart city
  • smart mobility
“La città e il mondo”: al via l’8^ edizione della Genova Smart Week
Infrastrutture
“La città e il mondo”: al via l’8^ edizione della Genova Smart Week
Al via l’8^ edizione di Genova Smart Week, la settimana di conferenze, incontri divulgativi rivolti ai cittadini, alle aziende e…
17 Novembre 2022
  • smart city
  • smart mobility
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
MOBILITÀ
Ponte 2 giugno: ecco gli orari di metro e bus a Milano
Venerdì e sabato il trasporto pubblico segue gli orari di un normale giorno festivo
30 Maggio 2023
  • milano
  • parcheggi
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
Rimini, per il concerto di Vasco Rossi cambia la viabilità: strade chiuse e zona rossa pedonale, potenziato il trasporto pubblico
MOBILITÀ
Rimini, per il concerto di Vasco Rossi cambia la viabilità: strade chiuse e zona rossa pedonale, potenziato il trasporto pubblico
L’anteprima “data zero” del Vasco Live del 2 giugno sarà preceduto dal soundcheck del 1 giugno
29 Maggio 2023
  • sicurezza stradale
  • vasco rossi
  • viabilità
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 29 al 31 maggio
Regole
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 29 al 31 maggio
Tra le priorità codice della strada, sicurezza stradale dei ciclisti e limiti di velocità
29 Maggio 2023
  • commissione trasporti
A Roma nuove norme per taxi e ncc
Regole
A Roma nuove norme per taxi e ncc
Introdotte turnazioni integrative dei taxi da inserire nei picchi di domanda
29 Maggio 2023
  • ncc
  • taxi
Roma, parata del 2 giugno: strade chiuse e deviazioni dei bus
AUTOBUS
Roma, parata del 2 giugno: strade chiuse e deviazioni dei bus
Al via le prove generali della parata militare prevista in occasione del 77° anniversario della proclamazione della Repubblica
26 Maggio 2023
  • divieti di circolazione
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Bonus patenti, nuove risorse per sbloccare ulteriori 230 richieste
CAMION
Bonus patenti, nuove risorse per sbloccare ulteriori 230 richieste
575mila euro si aggiungono ai 343 già sbloccati con analogo provvedimento lo scorso 4 maggio
25 Maggio 2023
  • bonus
  • ministero dei trasporti
  • patente
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
PORTI
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
No dai Ministeri a Edison e Kuwait Petroleum
25 Maggio 2023
  • gnl
  • porto di Napoli