• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Prorogati i termini per l’Ecobonus 2022: fino a 270 giorni per le immatricolazioni
Regole

Prorogati i termini per l’Ecobonus 2022: fino a 270 giorni per le immatricolazioni

Redazione T-I
22 Giugno 2022
  • copiato!

Ecobonus 2022, definiti tempi più lunghi per l’immatricolazione di auto che beneficiano degli incentivi. Lo stabilisce una norma del decreto sulle semplificazioni fiscali proposta dal ministro dello sviluppo Giancarlo Giorgetti.

Nelle procedure per l’erogazione dei bonus per l’acquisto di veicoli non inquinanti di competenza del Mise, sono estesi da 180 a 270 giorni i termini per la conferma dell’operazione e per la comunicazione degli estremi dell’acquisto.

Unrae: “Un termine più adeguato alla reale situazione”

“Il termine di 180 giorni era assolutamente insostenibile con l’attuale e perdurante crisi delle catene di fornitura globali, che stanno rallentando pesantemente i tempi di produzione dei veicoli – scrive l’Unrae in una nota -. I 270 giorni, benché inferiori ai 300 richiesti, sono senz’altro un termine più adeguato alla reale situazione, che fa uscire operatori e consumatori da una estrema incertezza riguardo all’effettiva possibilità di fruire degli incentivi. Desideriamo ringraziare il Ministro Giorgetti, il MiSE e il Governo tutto, per aver accolto questo appello con una misura che va nella giusta direzione per il buon funzionamento dell’ecobonus”

Unrae infine auspica che si proceda anche verso l’allargamento della platea dei beneficiari alle persone giuridiche, escluse per motivi di budget, includendo le vetture aziendali e i noleggi, in particolare il noleggio a lungo termine a privati.

  • ecobonus
  • immatricolazioni
  • unrae

Continua a leggere

Federauto Trucks: bene proroga Ecobonus, ma servono correttivi per i veicoli commerciali
CAMION
Federauto Trucks: bene proroga Ecobonus, ma servono correttivi per i veicoli commerciali
Anche Federauto Trucks esprime soddisfazione per la proroga di tre mesi per le consegne dei veicoli commerciali di peso pari…
Incentivi auto, 650 milioni l’anno fino al 2024: ecco chi può richiederli
Mercato
Incentivi auto, 650 milioni l’anno fino al 2024: ecco chi può richiederli
Erano stati richiesti, erano stati annunciati e adesso stanno effettivamente per arrivare. Sono gli incentivi automotive il cui decreto attuativo…
Decreto Sostegni: Anfia, Federauto e Unrae criticano l’assenza di investimenti nell’automotive
Mercato
Decreto Sostegni: Anfia, Federauto e Unrae criticano l’assenza di investimenti nell’automotive
La transizione ecologica e lo sviluppo di una mobilità sostenibile nel nostro Paese sono processi che devono essere supportati anche…
Al via da oggi le prenotazioni dell’Ecobonus auto
CAMION
Al via da oggi le prenotazioni dell’Ecobonus auto
Da oggi è possibie richiedere il contributo per l’acquisto di veicoli a basse emissioni di categoria M1, accedendo alla piattaforma…
Aniasa: Velocizzare il rinnovo del parco auto attraverso incentivi sull’usato Euro 6
Servizi
Aniasa: Velocizzare il rinnovo del parco auto attraverso incentivi sull’usato Euro 6
“È oggi necessario stimolare la domanda di mobilità sicura, eco-sostenibile e condivisa. Per svecchiare il nostro parco circolante, il secondo…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Italia-Serbia: accordo sul riconoscimento delle patenti di guida
Regole
Italia-Serbia: accordo sul riconoscimento delle patenti di guida
Il precedente accordo era scaduto nel 2018 e non era stato ancora rinnovato per volontà serba
23 Novembre 2023
  • patente
Patenti irregolari per il trasporto di merci pericolose: 10 indagati, coinvolta un’autoscuola
CAMION
Patenti irregolari per il trasporto di merci pericolose: 10 indagati, coinvolta un’autoscuola
I patentini Adr erano stati rilasciati dalle autorità di Malta "dopo corsi di formazione ed esami svolti in territorio italiano"
22 Novembre 2023
  • autoscuole
  • patente
Digitalizzazione delle imprese: come richiedere il Voucher per consulenza in innovazione
Regole
Digitalizzazione delle imprese: come richiedere il Voucher per consulenza in innovazione
Le istanze per accedere al voucher potranno essere inviate a partire dal 29 novembre
22 Novembre 2023
  • digitalizzazione
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 20 al 26 novembre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 20 al 26 novembre 2023
Al centro dei lavori la revisione del Codice della strada
20 Novembre 2023
Patenti: allarme truffe online
MOBILITÀ
Patenti: allarme truffe online
Crescente presenza online di siti che promettono il conseguimento rapido e irregolare della patente di guida
16 Novembre 2023
  • patente
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata