• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Germania: nuovi importi per i pedaggi, previsti rimborsi retroattivi
Regole

Germania: nuovi importi per i pedaggi, previsti rimborsi retroattivi

Redazione T-I
3 Settembre 2021
  • copiato!

 

In Germania nuovi importi dei pedaggi a partire dal 1° ottobre. Il provvedimento fa seguito alla sentenza del 28 ottobre 2020 con cui la Corte di Giustizia Ue ha condannato la Germania a risarcire gli utenti delle autostrade tedesche dei costi connessi ai controlli stradali da parte della Polizia i quali, in maniera illegittima, sono stati invece inclusi nei costi per l’infrastruttura rilevanti per il calcolo del pedaggio.
Ne ha dato comunicazione l’associazione Fiap.

Ora gli utenti avranno diritto a richiedere il rimborso del sovracosto non dovuto – alla luce della Sentenza della Corte di Giustizia- pagato nel periodo dal 28 ottobre 2020 fino al 30 settembre 2021.

La richiesta di rimborso potrà essere presentata non prima di ottobre ed entro la fine del 2023.

  • fiap
  • pedaggi autostradali

Continua a leggere

Trasporto e logistica: un patto di filiera per affrontare la transizione energetica
LOGISTICA
Trasporto e logistica: un patto di filiera per affrontare la transizione energetica
La proposta è stata avanzata da Alessandro Peron, Segretario Generale FIAP - Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali
Fiap entra in Confitarma: nuovo matrimonio tra camion e nave
LOGISTICA
Fiap entra in Confitarma: nuovo matrimonio tra camion e nave
Verso "un concreto rapporto associativo basato sull’interconnessione tra mare e terra"
Credito d’imposta per l’acquisto di gas naturale: definiti i codici tributo di dicembre 2022
CAMION
Credito d’imposta per l’acquisto di gas naturale: definiti i codici tributo di dicembre 2022
L’Agenzia delle Entrate ha fornito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione tramite modello F24 dei crediti d’imposta a favore…
Regno Unito: dal 2023 nuove regole per il trasporto stradale
CAMION
Regno Unito: dal 2023 nuove regole per il trasporto stradale
All'inizio del 2023 cambieranno le regole per i trasporti stradali Regno Unito-Ue. Il Regno Unito modificherà la legislazione nazionale per…
Elezioni: le proposte di Unatras alle forze politiche per promuovere lo sviluppo dell’autotrasporto
CAMION
Elezioni: le proposte di Unatras alle forze politiche per promuovere lo sviluppo dell’autotrasporto
"Il Manifesto per l’Autotrasporto mira a stimolare il dibattito elettorale sulle principali problematiche inerenti il comparto e sensibilizzare i partiti…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
CAMION
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
La Federazione "ritiene tale provvedimento illegittimo sotto il profilo giuridico e inefficace relativamente all’obiettivo prefissato"
28 Settembre 2023
  • conftrasporto
  • fai
  • sensori angolo cieco
Semplificazione norme dragaggi: Assoporti sostiene la riforma avviata dal Mase
PORTI
Semplificazione norme dragaggi: Assoporti sostiene la riforma avviata dal Mase
La riforma proposta dalla Viceministra del MASE, Vania Gava, potrebbe accelerare l'impiego dei sedimenti e le opere del PNRR
28 Settembre 2023
  • assoporti
  • blue economy
Contratto trasporti e logistica, in arrivo gli aumenti
LOGISTICA
Contratto trasporti e logistica, in arrivo gli aumenti
L'incremento è frutto dell’accordo di rinnovo del 18 maggio 2021
28 Settembre 2023
  • ccnl
  • trasporto merci
Accesso area B e C a Milano: modifiche alla regolamentazione
Regole
Accesso area B e C a Milano: modifiche alla regolamentazione
Anticipato l’obbligo di installazione degli adesivi per angolo cieco anche sui veicoli per il trasporto di merci N2
27 Settembre 2023
  • sensori angolo cieco
  • trasporto merci
Il bonus benzina a chi ha già ricevuto la social card
MOBILITÀ
Il bonus benzina a chi ha già ricevuto la social card
Per ottenere l'accredito si dovrà aspettare un decreto ministeriale che è previsto entro 30 giorni
25 Settembre 2023
  • benzina
  • bonus
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Linea ferroviaria Fiumicino Aeroporto Roma: problemi tecnici causano ritardi
TRENO
Linea ferroviaria Fiumicino Aeroporto Roma: problemi tecnici causano ritardi
L'inconveniente tecnico alla linea ferroviaria si è verificato poco dopo mezzogiorno.
27 Settembre 2023
Terremoto a Napoli: Anas controlli a ponti e viadotti
MOBILITÀ
Terremoto a Napoli: Anas controlli a ponti e viadotti
Le verifiche effettuate da tecnici specializzati dopo la forte scossa di stanotte.
27 Settembre 2023
  • anas
  • cronaca