• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Da domani parte il bonus mobilità: ecco come ottenere i rimborsi per l’acquisto di bici e monopattini
Regole

Da domani parte il bonus mobilità: ecco come ottenere i rimborsi per l’acquisto di bici e monopattini

Redazione T-I
2 Novembre 2020
  • copiato!

Da domani mattina alle 9 sarà lanciata in rete la piattaforma Buonomobilità.it, grazie alla quale potremo usufruire del bonus per l’acquisto di bici elettriche e non, monopattini elettrici o veicoli simili (anche usati), oltre a strumenti di mobilità condivisa a uso individuale, come lo sharing di bici, monopattini e scooter.

Lo ha annunciato il Blog delle Stelle.

Ecco le informazioni utili per accedere al bonus.
Il buono sarà pari al 60% della spesa sostenuta, fino a un massimo di 500 euro. Può richiederlo chi è maggiorenne e risieda nei capoluoghi di Regione (anche sotto i 50.000 abitanti), nei capoluoghi di Provincia (anche sotto i 50.000 abitanti), nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti e nei Comuni delle città metropolitane (anche al di sotto dei 50.000 abitanti).

La misura consentirà di richiedere il rimborso del veicolo, o del servizio di sharing, già acquistato dopo l’entrata in vigore del bonus, il 4 maggio scorso, o di produrre un buono che dà diritto allo sconto per il futuro acquisto, per il quale – compatibilmente con la disponibilità di fondi – c’è tempo fino a fine anno.

Basterà avere lo scontrino parlante, o la fattura, per ottenere il rimborso. Mentre, per chi intende acquistare, da domani in poi potrà emettere il buono per l’acquisto da presentare al venditore (la validità del buono è di 30 giorni dall’emissione tramite piattaforma). Il buono è accessibile fino a esaurimento dei fondi disponibili e fino al 31 dicembre. Per accedere alla piattaforma web è necessario di munirsi dell’identità digitale Spid.

  • biciclette elettriche
  • bonus mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monopattino elettrico

Continua a leggere

Settimana europea della mobilità sostenibile: Bergamo vince il premio Urban Award
MOBILITÀ
Settimana europea della mobilità sostenibile: Bergamo vince il premio Urban Award
Il premio è stato assegnato a seguito delle molte iniziative che la città ha messo in campo nei mesi scorsi…
Bike sharing a Roma: nuove regole dal 1° gennaio 2023
Due Ruote
Bike sharing a Roma: nuove regole dal 1° gennaio 2023
A partire dal 1° gennaio 2023 entreranno in vigore a Roma le nuove Linee Guida per il servizio di bike…
Mobilità sostenibile: dopo i monopattini Dott porta a Palermo anche 500 e-bike
Due Ruote
Mobilità sostenibile: dopo i monopattini Dott porta a Palermo anche 500 e-bike
Prosegue l'evoluzione della mobilità nelle nostre città verso forme sempre più sostenibili per l'ambiente e in grado di contribuire al…
Nel 2021 vendute in Italia quasi 2 milioni di biciclette
Due Ruote
Nel 2021 vendute in Italia quasi 2 milioni di biciclette
Gli italiani si confermano un popolo di ciclisti. Le difficoltà globali di approvvigionamento e i ritardi nelle consegne, che interessano…
Mobilità sostenibile: Audimob, vendute 157mila bici elettriche ma il parco auto italiano è troppo vecchio
Due Ruote
Mobilità sostenibile: Audimob, vendute 157mila bici elettriche ma il parco auto italiano è troppo vecchio
La svolta green sembra essere al centro dell'orientamento degli italiani per la mobilità post-emergenza Covid. Molto amate le e-bike, ma il…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
CAMION
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
La Federazione "ritiene tale provvedimento illegittimo sotto il profilo giuridico e inefficace relativamente all’obiettivo prefissato"
28 Settembre 2023
  • conftrasporto
  • fai
  • sensori angolo cieco
Semplificazione norme dragaggi: Assoporti sostiene la riforma avviata dal Mase
PORTI
Semplificazione norme dragaggi: Assoporti sostiene la riforma avviata dal Mase
La riforma proposta dalla Viceministra del MASE, Vania Gava, potrebbe accelerare l'impiego dei sedimenti e le opere del PNRR
28 Settembre 2023
  • assoporti
  • blue economy
Contratto trasporti e logistica, in arrivo gli aumenti
Regole
Contratto trasporti e logistica, in arrivo gli aumenti
L'incremento è frutto dell’accordo di rinnovo del 18 maggio 2021
28 Settembre 2023
  • ccnl
  • trasporto merci
Accesso area B e C a Milano: modifiche alla regolamentazione
Regole
Accesso area B e C a Milano: modifiche alla regolamentazione
Anticipato l’obbligo di installazione degli adesivi per angolo cieco anche sui veicoli per il trasporto di merci N2
27 Settembre 2023
  • sensori angolo cieco
  • trasporto merci
Il bonus benzina a chi ha già ricevuto la social card
MOBILITÀ
Il bonus benzina a chi ha già ricevuto la social card
Per ottenere l'accredito si dovrà aspettare un decreto ministeriale che è previsto entro 30 giorni
25 Settembre 2023
  • benzina
  • bonus
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Semplificazione norme dragaggi: Assoporti sostiene la riforma avviata dal Mase
PORTI
Semplificazione norme dragaggi: Assoporti sostiene la riforma avviata dal Mase
La riforma proposta dalla Viceministra del MASE, Vania Gava, potrebbe accelerare l'impiego dei sedimenti e le opere del PNRR
28 Settembre 2023
  • assoporti
  • blue economy
Treno a idrogeno: la novità sarà presentata a Expoferroviaria
TRENO
Treno a idrogeno: la novità sarà presentata a Expoferroviaria
Appuntamento dal 3 al 5 ottobre a Rho Fiera Milano per tutte le novità del settore
28 Settembre 2023
  • mobilità sostenibile