• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
A Roma domenica 7 novembre si corre la mezza maratona: strade chiuse al traffico e deviazioni bus
Regole

A Roma domenica 7 novembre si corre la mezza maratona: strade chiuse al traffico e deviazioni bus

Redazione T-I
5 Novembre 2021
  • trasporto pubblico locale
  • copiato!

Ecco il piano mobilità previsto per domenica 7 novembre a Roma, in vista della mezza maratona.
Domenica mattina, a partire dalle 7,30, e sino alle 13 circa è previsto un doppio appuntamento: la gara da 21 chilometri e quella, aperta a tutti, da 10. La corsa, con partenza e arrivo a via dei Fori Imperiali, si snoderà tra il Centro, Testaccio, San Pietro, Prati, il quartiere Flaminio e il Villaggio Olimpico.

Chiusure al traffico e deviazioni per le linee del trasporto pubblico

Tra le strade interessate dal passaggio dei podisti, piazza Venezia, via del Teatro Marcello, Bocca della Verità, via dei Cerchi e Porta Capena, viale Aventino e via Marmorata, il lungotevere da piazza di Monte Savello a Ponte Vittorio, via San Pio X, via della Traspontina, via Crescenzio, via Cola di Rienzo, piazza e ponte Cavour, via Vittoria Colonna, piazza Mazzini, via Oslavia, i lungotevere Oberdan, Della Vittoria, Cadorna, Flaminio, Thaon di Revel, ponte Duca D’Aosta, Salvo D’Acquisto e Acqua Acetosa. E poi ancora viale della XVII Olimpiade, viale Tiziano, piazzale delle Belle Arti, il lungotevere delle Navi e Arnaldo da Brescia (il sottopasso), Passeggiata di Ripetta, piazza Augusto Imperatore, via del Corso. Eventuali aggiornamenti sul percorso saranno comunicati sul nostro sito.

Le prime chiusure, per gli allestimenti, scatteranno alle 14 di sabato su via dei Fori Imperiali. Saranno quindi deviate le linee di bus 51, 75, 85, 87, 117 e 118. Di notte si sposta la nMB.

Domenica poi, durante la gara, saranno sospesi i capolinea di piazza Venezia, via del Teatro Marcello, Monte Savello, lungotevere Marzio, via Paola e via della Traspontina, piazza Pia, piazza Mancini, piazza Cavour, viale Giuseppe Volpi e viale della XVII Olimpiade. Saranno deviate o limitate 57 linee tra bus e tram: H, 8, 19, 23, 30, 34, 40, 44, 46, 49, 51, 52, 53, 60, 62, 63, 64, 70, 71, 75, 80, 81, 83, 85, 87, 89, 98, 115, 118, 160, 170, 180, 190, 200, 201, 226, 280, 301, 446, 490, 492, 495, 590, 628, 715, 716, 781, 870, 881, 910, 911, 913, 916, 982, 990, C2 e C3.

Sospesi, invece, i collegamenti 2 (dalle 7,40 alle 10,40), 40 e 64 (dalle 7,10 alle 11,30), 70 (dalle 6,30 e sino a cessate esigenze). 

  • blocco del traffico

Continua a leggere

Il Tunnel del San Gottardo riapre al traffico
CAMION
Il Tunnel del San Gottardo riapre al traffico
Il tratto che ha portato alla chiusura sarà inizialmente soggetto a un limite di velocità di 60 km/h
Il traforo del Fréjus riapre ai mezzi pesanti
CAMION
Il traforo del Fréjus riapre ai mezzi pesanti
L'operazione, programmata per il weekend, è particolarmente importante per ripristinare la normale fluidità del traffico nella regione
Traforo del Monte Bianco: chiusura dal 4 settembre al 18 dicembre 2023
Infrastrutture
Traforo del Monte Bianco: chiusura dal 4 settembre al 18 dicembre 2023
Il blocco è necessario per consentire i lavori di risanamento della volta
Maltempo Emilia Romagna: la situazione alle 13.30 di giovedì
MOBILITÀ
Maltempo Emilia Romagna: la situazione alle 13.30 di giovedì
Nella città metropolitana di Bologna è attiva la chiusura al traffico per rischio di esondazione del fiume Savena
Roma, nuova protesta di Ultima generazione: traffico in tilt sulla tangenziale
Regole
Roma, nuova protesta di Ultima generazione: traffico in tilt sulla tangenziale
Quattro ambientalisti si sono calati dal ponte delle Valli
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
CAMION
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
La Federazione "ritiene tale provvedimento illegittimo sotto il profilo giuridico e inefficace relativamente all’obiettivo prefissato"
28 Settembre 2023
  • conftrasporto
  • fai
  • sensori angolo cieco
Semplificazione norme dragaggi: Assoporti sostiene la riforma avviata dal Mase
PORTI
Semplificazione norme dragaggi: Assoporti sostiene la riforma avviata dal Mase
La riforma proposta dalla Viceministra del MASE, Vania Gava, potrebbe accelerare l'impiego dei sedimenti e le opere del PNRR
28 Settembre 2023
  • assoporti
  • blue economy
Contratto trasporti e logistica, in arrivo gli aumenti
LOGISTICA
Contratto trasporti e logistica, in arrivo gli aumenti
L'incremento è frutto dell’accordo di rinnovo del 18 maggio 2021
28 Settembre 2023
  • ccnl
  • trasporto merci
Accesso area B e C a Milano: modifiche alla regolamentazione
Regole
Accesso area B e C a Milano: modifiche alla regolamentazione
Anticipato l’obbligo di installazione degli adesivi per angolo cieco anche sui veicoli per il trasporto di merci N2
27 Settembre 2023
  • sensori angolo cieco
  • trasporto merci
Il bonus benzina a chi ha già ricevuto la social card
MOBILITÀ
Il bonus benzina a chi ha già ricevuto la social card
Per ottenere l'accredito si dovrà aspettare un decreto ministeriale che è previsto entro 30 giorni
25 Settembre 2023
  • benzina
  • bonus
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Ponte sullo Stretto: Salvini incontra il Cda della SdM
Infrastrutture
Ponte sullo Stretto: Salvini incontra il Cda della SdM
A breve i primi incontri tra la Società Stretto di Messina e i comuni di Messina e Villa San Giovanni
29 Settembre 2023
  • matteo salvini
  • Ponte di Messina
Contrabbando di carburanti: sequestrati beni per circa 800mila euro
CAMION
Contrabbando di carburanti: sequestrati beni per circa 800mila euro
Scoperta un'associazione di presunto stampo mafioso che utilizzava tir muniti di uno speciale congegno per colorare di verde i carburanti…
28 Settembre 2023
  • cronaca