• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Polizia Stradale: ritirate più di 38mila patenti
MOBILITÀ

Polizia Stradale: ritirate più di 38mila patenti

Nel 2024 sono aumentati controlli, interventi e infrazioni

Redazione T-I
8 Gennaio 2025
  • copiato!

Il 2024 ha segnato un incremento significativo nelle attività di controllo e prevenzione della Polizia Stradale. E, si sa, più controlli equivalgono a più infrazioni segnalate e quindi a più sanzioni.
È questo, in sintesi, il quadro che emerge dall’ultimo bilancio tracciato dalla Polstrada.

Polizia Stradale: il 2024 in numeri

Nel corso dell’anno, 420.563 pattuglie (+0,1% rispetto al 2023) hanno controllato quasi 2 milioni di persone ( 1.973.173 , in aumento del 5,5%). Le forze dell’ordine hanno contestato complessivamente 1.688.862 infrazioni. Si tratta dello 0,7% in più rispetto all’anno precedente, per un totale di 38.283 patenti ritirate e 45.070 carte di circolazione sequestrate.

Ancora più nel dettaglio sono state accertate 465.021 violazioni per eccesso di velocità, sono state comminate 13.310 sanzioni per guida in stato di ebbrezza e 1.191 denuncia per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

In totale, si è proceduto alla decurtazione 2.856.720 punti patente, un dato che evidenzia l’impatto dei controlli sul rispetto delle norme stradali.

Tutor autostradali e trasporto professionale

I sistemi di rilevazione automatica (es: tutor) continuano ad essere efficienti: nelle 176 tratte autostradali monitorate, per un totale di 1.670 km, sono state registrate 315.909 infrazioni per superamento dei limiti di velocità.

Per quanto riguarda il trasporto professionale, i controlli hanno coinvolto 10.209 operatori tra poliziotti e funzionari del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Sono stati ispezionati 19.108 veicoli pesanti, con 14.699 infrazioni accertate, 243 patenti ritirate e 448 carte di circolazione sequestrate.

Altri controlli

Anche gli esercizi pubblici legati alla mobilità sono stati oggetto di controlli: 4.551 verifiche presso autofficine, autorivendite, autoscuole e carrozzerie hanno portato a 2.347 infrazioni rilevate, di cui 220 di natura penale.

Con oltre 760.000 conducenti controllati con etilometri (+23% rispetto al 2023), la Polizia Stradale ha infine confermato il suo impegno per la prevenzione, sensibilizzando i cittadini a comportamenti responsabili al volante.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMRPESO TRA L’ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMRPESO TRA L'ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI Roma, 8 luglio 2025…
8 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMRPESO TRA L’ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMRPESO TRA L'ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI Roma, 8 luglio 2025…
8 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: TEMPORANEMANETE CHIUSO IL TRATTO COMRPESO TRA L’ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A14 BOLOGNA-TARANTO: TEMPORANEMANETE CHIUSO IL TRATTO COMRPESO TRA L'ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONIRoma, 8 luglio…
8 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: TEMPORANEMANETE CHIUSO IL TRATTO COMRPESO TRA L’ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A14 BOLOGNA-TARANTO: TEMPORANEMANETE CHIUSO IL TRATTO COMRPESO TRA L'ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONIRoma, 8 luglio…
8 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMPRESO TRA POGGIO IMPERIALE E TERMOLI VERSO PESCARA
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMPRESO TRA POGGIO IMPERIALE E TERMOLI VERSO PESCARA Roma, 8 luglio 2025 – Alle ore 19:00…
8 Luglio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata