• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Mille Miglia. Tappa a Verona. Le strade chiuse il 13 giugno
MOBILITÀ

Mille Miglia. Tappa a Verona. Le strade chiuse il 13 giugno

La corsa d’auto d’epoca torna in Piazza Bra

Redazione T-I
12 Giugno 2023
  • copiato!

L’Automobile Club Verona e il Comune di Verona hanno lavorato al percorso che riguarda l’attraversamento del centro cittadino con il fulcro in Piazza Bra che ospiterà un controllo a timbro. Le vetture quindi sfileranno senza fermarsi e proseguiranno poi verso Bovolone e quindi l’Emilia Romagna. Le prime vetture in Bra arriveranno intorno alle 14 con il Ferrari Tribute to 1000 Miglia, mentre dalle 15 circa inizieranno ad arrivare le auto della Freccia Rossa. In Piazza Bra il percorso prevede l’ingresso dei concorrenti da Via Roma. All’accesso in Piazza Bra sarà allestito un portale celebrativo, mentre i concorrenti si fermeranno brevemente sul Liston per il controllo a timbro previsto dal programma ufficiale. Le vetture proseguiranno poi la sfilata intorno ai giardini, passeranno quindi davanti a Palazzo Barbieri dove sarà posto un secondo arco celebrativo. Le vetture svolteranno poi a destra tornando verso Via Roma, quindi a sinistra transiteranno sotto all’orologio della Bra e proseguiranno la loro corsa verso Bovolone.

Ecco le strade interessate dal percorso e quindi chiuse al traffico per l’intera durata della manifestazione:

Via Stanga, Via Croce Bianca, Corso Milano, Via Vittime Civili di Guerra, Via Porta San Zeno, Piazza Corrubio, Via Scarsellini, Via San Giuseppe, Rigaste San Zeno, Via San Zeno in Oratorio, Largo Don Bosco, Corso Castelvecchio e quindi Via Roma e Piazza Bra. Dopo il timbro l’uscita sarà da Corso Porta Nuova, Viale Piave, Via Tombetta, Via Campagnol di Tombetta e poi Via Legnago direzione San Giovanni Lupatoto per Bovolone.

  • auto storiche

Continua a leggere

Mille Miglia: le strade chiuse a Brescia per il traguardo del 17 giugno
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse a Brescia per il traguardo del 17 giugno
L'inizio della quinta e ultima tappa della Mille Miglia 2023 sarà da Milano alle 7,25. L'arrivo a Brescia, città storica…
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse a Bergamo il 17 giugno
Sabato 17 giugno, la quinta tappa della Mille Miglia, con partenza da Milano e arrivo a Brescia, passerà per la…
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 e il 17 giugno a Milano
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 e il 17 giugno a Milano
L'arrivo nel capoluogo lombardo è previsto all'incirca intorno alle ore 19.00 con ingresso da Trezzano sul Naviglio e traguardo nel parco di CityLife. Tutte…
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 giugno a Novara
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 giugno a Novara
La tappa giungerà in città il 16 giugno. Ecco il percorso lungo il quale transiterà la carovana. Le auto arriveranno…
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 giugno ad Asti
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 giugno ad Asti
La carovana, composta dalle auto di Ferrari Tribute, 1000 Miglia Green e dalle auto storiche farà il suo ingresso in…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Tratta ferroviaria Italia Francia bloccata fino a giugno 2024
TRENO
Tratta ferroviaria Italia Francia bloccata fino a giugno 2024
Gravi preoccupazioni per il traffico merci tra i due paesi.
3 Ottobre 2023
  • trasporto ferroviario
Offerta da 20 miliardi di euro per l’acquisto di Autostrade per l’Italia
MOBILITÀ
Offerta da 20 miliardi di euro per l’acquisto di Autostrade per l’Italia
Ma il Governo frena: nulla di ufficiale sul tavolo
3 Ottobre 2023
Salvini presto al Brennero: “Stop al blocco dei traffici, danno economico e ambientale”
MOBILITÀ
Salvini presto al Brennero: “Stop al blocco dei traffici, danno economico e ambientale”
Il Mit, in collaborazione con Palazzo Chigi, sta lavorando ad un dossier da presentare alla Corte di giustizia Ue
3 Ottobre 2023
  • brennero
  • matteo salvini
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
TRENO
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
Rallentati diversi treni ad Alta Velocità e cancellati numerosi regionali.
3 Ottobre 2023
  • Disagi passeggeri
Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
CAMION
Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
Lunghe code a causa dei due incidenti lungo l'autostrada
3 Ottobre 2023
  • cronaca
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Interporto di Gorizia: presentato Steel Train, il carro ferroviario progettato per il trasporto dell’acciaio
LOGISTICA
Interporto di Gorizia: presentato Steel Train, il carro ferroviario progettato per il trasporto dell’acciaio
L'iniziativa punta a rendere il trasporto dell'acciaio più sostenibile, riducendo il traffico su strada e le emissioni di CO2
29 Settembre 2023
  • trasporto merci
Autostrade per l’Italia e SEA: colonnine di ricarica ultrafast a Milano Malpensa
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia e SEA: colonnine di ricarica ultrafast a Milano Malpensa
A Milano Linate risparmiato un totale di 355.000 kg di CO2 in soli 12 mesi
29 Settembre 2023
  • auto elettriche
  • mobilità sostenibile